22.1 C
Perugia, it
lunedì, 4 Agosto 2025
Home Blog Pagina 5776

Al Quasar Village grande spettacolo con Gigi&Ross e Lorenzo Fragola

Gigi&Ross e Lorenzo Fragola. Nomi emergenti, ma ormai famosi, del panorama italiano musicale e del cabaret si vanno ad aggiungere alla proposta di intrattenimento che il Quasar village di Corciano abbina, di consueto, allo shopping nelle tante attività che ospita. Si parte sabato 9 maggio, alle 17, con lo show dei due comici conduttori, al secolo Luigi Esposito e Rosario Morra, insieme a Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci, del programma televisivo di Rai2 ‘Made in Sud’. Uno spettacolo all’insegna dell’allegria e del divertimento con il piglio satirico che contraddistingue il duo. Gigi&Ross lasceranno poi il palco, sabato 16 maggio, a Lorenzo Fragola, giovane cantautore venuto alla ribalta dopo la vittoria del talent X Factor e consacrato al grande pubblico dalla partecipazione all’ultima edizione del Festival di Sanremo con la canzone ‘Siamo uguali’. L’artista, a partire dalle 17, incontrerà il pubblico e firmerà le copie ‘1995’ nell’ambito dell’instore tour con cui sta promuovendo l’album.

   

I “Diversamente Creativi” hanno animato e colorato Perugia (GUARDA IL VIDEO)

diversamente_creativi_3A distanza di sette anni “Diversamente Creativi” ha fatto di nuovo tappa in centro a Perugia e il risultato è stato davvero apprezzabile. L’evento, che si è tenuto giovedì 7 maggio, tra Piazza IV Novembre, Piazza della Repubblica e San Francesco al Prato, ha rappresentato il momento celebrativo di una serie di incontri e attività che nel corso dell’anno scolastico hanno visto protagonisti gli studenti degli istituti primari e secondari del territorio e le persone con disabilità, che risiedono nei centri diurni seguiti della USL Umbria 1 e gestiti dal Consorzio Auriga. Una bella giornata di sole all’insegna dell’integrazione e del divertimento, con l’acropoli che si è colorata e animata sin dalla prima mattina, con giochi e attività che hanno coinvolto tutti e creato un’atmosfera gioiosa. “La disabilità non può essere lasciata ai margini – ci tiene a precisare l’Assessore comunale Edi Cicchi – ma deve essere tenuta fortemente in considerazione, sia nelle agende politiche e soprattutto nell’attività culturali. diversamente_creativi_2Questa manifestazione rappresenta un importante momento di riflessione e confronto”. “Diversamente Creativi” è tornata laddove nove anni fa il centro diurno “Cecconi” e l’associazione “Altra Scuola” l’avevano pensata e programmata. “Proprio dal centro di Perugia era partito questo progetto – ricorda la Presidente del Consorzio Auriga, Liana Cicchi – e dopo alcuni anni e un percorso itinerante non possiamo che essere soddisfatti del lavoro svolto. Per questo, è giusto ringraziare gli studenti, i docenti, tutte le associazioni che hanno partecipato e il personale che quotidianamente lavora con le persone con disabilità, che sono e restano sempre al centro dei nostri pensieri”. Soddisfazione per la riuscita dell’evento arriva anche dall’ala studentesca. “Ci siamo impegnati sin dal primo giorno – ammette Caterina Rossi, coordinatrice di “Altra Scuola” – perchè crediamo che questi momenti aggregativi e di confronto, abbiamo un alto valore formativo, oltre che morale”. Diverse le occasioni di intrattenimento proposte: dall’equitazione, al tiro con l’arco, passando per le attività laboratoriali, la musica, le arti marziali e la danza. Il centro di Perugia si è riscoperto colorato e festoso, forse come non lo era da tempo.

[vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=0uvfu7298L4&feature=youtu.be”]

Angelo Pagano

   

“Il Maggio dei Libri” di Amelia: proseguono gli eventi

Proseguono ad Amelia gli eventi creati per aderire alla campagna nazionale di sensibilizzazione al libro e alla lettura “Il Maggio dei Libri”. In questo fine settimana due sono gli appuntamenti previsti: venerdì 8 maggio, alle ore 18, in Biblioteca, prosegue “Letture in Biblioteca”, la mini-rassegna condotta dalla prof.ssa Bianca Maria Pisapia che propone la lettura critica di alcuni classici della letteratura americana. Stavolta, con la guida del Prof. Guido Bulla, docente dell’Università La Sapienza di Roma, sarà commentato il romanzo di George Orwell “La fattoria degli animali”. Domenica 10 maggio, alle ore 16 presso la Pinacoteca del Museo Archeologico, sarà la volta di Elena Quondamcarlo, che presenterà per la prima volta nella sua città il suo romanzo fantasy “Il mantello piegato”. Gli eventi sono naturalmente ad ingresso libero.

   

Perugia – Ancona: giù l’ultimo diaframma della galleria più lunga

E’ stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria della Gola della Rossa, lungo la strada statale 76 della Val d’Esino, nell’ambito dei lavori Quadrilatero per il potenziamento a quattro corsie della direttrice Perugia-Ancona. La galleria naturale Gola della Rossa è la più lunga dell’intero percorso e si sviluppa per quasi 4 km, tra la frazione Gattuccio, nel territorio comunale di Genga, e l’abitato di Serra San Quirico, in provincia di Ancona. (fonte e foto: www.ansa.it)

   

Il 9 maggio dieci scuole a Foligno per la Festa dell’Europa

“Siamo convinti che l’Europa rappresenti per i giovani opportunità di crescita umana, culturale e professionale, sia per i programmi proposti sia per i valori che rappresenta, come solidarietà, cittadinanza e legalità”. E’ la motivazione che ha spinto per il secondo anno “con onore e con piacere” il Kiwanis Club Foligno, insieme al Comune e all’ITE Scarpellini a sostenere la Festa dell’Europa, manifestazione ideata da Pippo di Vita che si svolgerà il 9 maggio fra piazza della Repubblica e Palazzo Trinci. Un evento che punterà molto sui giovani. Nell’ambito del Villaggio europeo nella corte di Palazzo Trinci, gli studenti di 10 scuole presenteranno cultura, arte, paesaggi, usi, costumi e gastronomia dei paesi membri dell’UE, unitamente alle attività didattiche e progettuali svolte in chiave europea durante l’anno. Studenti attivi e partecipi è dunque la filosofia del Kiwanis presieduto da Mariano Pizzo, che si allinea alle strategie dell’Unione Europea per migliorare il livello d’istruzione e le prospettive professionali dei giovani, riducendo il fenomeno dell’abbandono scolastico e della disoccupazione giovanile, il cui tasso ha superato il 21%. E la volontà di dare “un contributo alla formazione di giovani che auspichiamo maturino un sentimento di appartenenza ad una comunità di cittadini che vada ben oltre quella dei confini nazionali” è la motivazione che ha spinto l’Ite Scarpellini del dirigente scolastico Giovanna Carnevali ad affiancare il Kiwanis per l’evento del 9 maggio. “Vorremmo educare i nostri ragazzi al dialogo – ha proseguito – al rispetto, alla solidarietà e alla pace. E lo spirito autentico delle Istituzioni europee risponde a queste esigenze”. Il dialogo è assicurato per la Festa folignate alla quale interverrà anche Rita Borsellino, una delle relatrici al convegno che si terrà a palazzo Trinci dalle 10,30 alle 13, intitolato L’Europa che verrà: Solidarietà, Cittadinanza e Legalità. Ma la Festa si aprirà alle 9 in piazza della Repubblica con alzabandiera e esecuzione degli inni d’Europa e d’Italia. Poi, alle 9,30, porte aperte a Palazzo Trinci che diventerà Villaggio europeo. Chiuderà l’evento, la sera, il Concerto per l’Europa all’Auditorium San Domenico.

   

Festa della Mamma: la Città della Domenica presenta il nuovo nato Birba

Si avvicina la festa della mamma e il parco Città della Domenica, che da sempre riserva attenzione alle famiglie, coglie l’occasione per invitare chi avrà voglia di passare una giornata all’aperto a dare il benvenuto, tra gli animali che ospita, all’ultimo nato due giorni fa, Birba, un asino dell’Asinara. Domenica 10 maggio, durante la visita, sarà anche possibile ammirare tutti i cuccioli venuti alla luce negli ultimi mesi tra ammotraghi, asini sardi, lama, capre tibetane, capre d’angora, cavalli avellignesi, canguri wallaby, cicogne, e mufloni. E per tutte le mamme ci sarà anche una sorpresa firmata Città della Domenica.

   

A Perugia il “Csi Day”

Tennistavolo, gimkana, calcio balilla umano, volley, basket, pallacanestro, calcio 3vs3, penality kick e, per i più piccoli, giochi gonfiabili. Sono le tante attività del Csi day 2015. Un vero e proprio villaggio dello sport organizzato dal Comitato di Perugia del Centro sportivo italiano (Csi), in programma al percorso verde di Pian di Massiano, nel capoluogo umbro, sabato 9 maggio, dalle 10 alle 18. Sarà una giornata all’insegna dei valori sani dello sport, dell’agonismo e del divertimento, aperta a tutti, comprese le scuole, le squadre o i gruppi organizzati. All’evento parteciperà l’associazione Avanti tutta onlus e il suo presidente Leonardo Cenci. Il taglio del nastro, alle 10, vedrà inoltre la presenza di Emanuele Prisco, assessore allo sport del Comune di Perugia. Nel pomeriggio, intorno alle 17, si svolgeranno anche le premiazioni dei campionati invernali del Csi Perugia a cui saranno presenti Domenico Ignozza, presidente del Coni Umbria, e Dramane Diego Waguè, assessore alla partecipazione all’associazionismo del Comune di Perugia. Per tutti i partecipanti al Csi day ci saranno, inoltre, in omaggio anche tanti gadget.

   

Apre “Perugia Expo 2015 Gusti & Sapori del Mondo”

Una mostra mercato, musica, spettacoli, percorsi turistici, eventi sportivi, spazi dedicati ai più piccoli e tanto altro. Tutto questo è “Perugia Expo 2015 gusti & sapori del Mondo”, la fiera che vede il coinvolgimento di circa 160 stand che, dal 7 al 10 maggio 2015, esporranno presso piazzale Umbria Jazz a Pian di Massiano di Perugia. L’iniziativa, organizzata da Cosap 99 (Consorzio Operatori su Aree Pubbliche nato nel 1999) e Fiev Umbria (fiere ed eventi), ha il patrocinio del Comune di Perugia, della Confcommercio Provincia di Perugia e di Fiva Umbria, Federazione italiana venditori ambulanti e su aree pubbliche afferente a Confcommercio. La mostra mercato sarà inaugurata giovedì 7 maggio alle ore 15 presso la zona del palco, situato al centro della fiera. Saranno presenti Massimiliano Baccari, presidente Cosap 99, e Cristiana Casaioli, assessore comunale al commercio. Tipologie di espositori. Con i loro prodotti tipici enogastronomici saranno presenti operatori provenienti dal centro Italia, dall’Ungheria (dolci tipici), dall’Argentina (grigliata argentina), dal Brasile (panini brasiliani, cocktail), dalla Spagna (paella), dalla Germania (birra), dalla Repubblica Ceca (birra artigianale alla spina ed in bottiglia), dalla Slovenia (miele, spezie e derivati, creme, carne e piatti tipici balcanici) e dalla Finlandia (abbigliamento). Ma non sarà solo il cibo il protagonista della manifestazione. Sarà dedicato un ampio spazio anche allo shopping. Parte dell’area della mostra mercato sarà riservata agli espositori di abbigliamento (uomo, donna e bambino), intimo, calzature, pelletteria, casalinghi, biancheria per la casa, artigiani, hobbisti, piante e fiori. Eventi collaterali. Ogni pomeriggio, inoltre, sono in programma delle iniziative. Quello di venerdì 8 maggio sarà dedicato ad una dimostrazione ed esibizione di kung fu ed autodifesa, gentilmente offerte dalla palestra Italy Cka, scuola con una lunga storia ed esperienza sulle arti marziali cinesi e sport da combattimento. Sabato 9 maggio ci sarà il live painting a cura di associazione Sad (Sempre Allegri Dentro). Sarà aperto a tutte le arti contemporanee con rappresentanti del mondo musicale, pittorico, letterario, grafico, fotografico, fumettistico, fondato con la precisa finalità di promuovere gli artisti emergenti ed indipendenti, giovani o non. Il pomeriggio della domenica, dalle 15,30 alle 17,30, sarà dedicato all’animazione per i bambini con giochi, gonfiabili e palloncini. Seguirà, fino alle 19,30, uno spettacolo di danze peruviane (una che rappresenta l’amazzonia, una che rappresenta le ande ed una la costa). Serate tematiche. Tutte le sere, infatti, dalle 20 in poi l’area di Pian di Massiano si trasformerà in una festa, adatta alle persone di tutte le età. Street food e tanti tipi di birra diversi faranno da cornice alle serate tematiche organizzate per l’occasione. Giovedì sera sarà la volta di “gusti & sapori di gioventù” con dj set con musica soul e hip hop. Si esibiranno anche la Crew Ballo hip hop e la Bashfire Sound Crew. Venerdì toccherà a “gusti & sapori del passato”. Sono in programma alcune esibizioni di ballo con la Rock Your Boogie Asd di Magione. A seguire suoneranno gli “Sficatz”, una band dal look e dalla musica anni ’50. Il sabato sarà tutto dedicato al dialetto perugino con “gusti & sapori de l’orto de casa”. Saliranno sul palco la “Brigata Pretolana”, Roco, il “Corzo de Perugino” ed il “Vernacolo Perugino”. La giornata di domenica sarà dedicata a “Perugia Expo 2015 gusti & sapori del Mondo” con musica tipica delle varie nazioni presenti alla mostra mercato.  Associazionismo e solidarietà. Cosap 99 all’interno delle sue mostre mercato riserva sempre uno spazio alle associazioni ed alle onlus.

   

A Foligno l’apertura del nuovo Gasp

E’ tutto pronto per la nascita del primo Gasp di Foligno. L’inaugurazione del nuovo Gruppo di acquisto solidale popolare, infatti, è in programma alle ore 15 di sabato 9 maggio, in località I Portoni di Sant’Eraclio, all’interno di un’area che, oltre a costituire la sede dell’attività del gruppo, gli darà anche il nome. Il Gasp “I Portoni” sarà composto da consumatori e anche da produttori, per la maggior parte aziende agricole locali associate alla Cia-Confederazione italiana agricoltori. Come è noto i Gasp, disciplinati da una normativa regionale, sono associazioni di consumatori con il comune obiettivo di portare avanti il sistema della filiera corta attraverso acquisti “collettivi” direttamente dal produttore. In questo modo, con l’eliminazione dei passaggi intermedi, i prezzi saranno  molto convenienti e la qualità certa e verificabile. Dal 9 maggio pertanto, ogni sabato pomeriggio, i produttori consegneranno presso la sede del Gasp “I Portoni” i prodotti ordinati dai consumatori. L’iniziativa di Foligno fa seguito a quella avviata con successo a Nocera Umbra dove alcuni agricoltori associati alla Cia, da oltre un anno, forniscono prodotti al Gasp “Quadrifoglio”, con crescente attenzione e grande soddisfazione da parte dei consumatori.