Gigi&Ross e Lorenzo Fragola. Nomi emergenti, ma ormai famosi, del panorama italiano musicale e del cabaret si vanno ad aggiungere alla proposta di intrattenimento che il Quasar village di Corciano abbina, di consueto, allo shopping nelle tante attività che ospita. Si parte sabato 9 maggio, alle 17, con lo show dei due comici conduttori, al secolo Luigi Esposito e Rosario Morra, insieme a Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci, del programma televisivo di Rai2 ‘Made in Sud’. Uno spettacolo all’insegna dell’allegria e del divertimento con il piglio satirico che contraddistingue il duo. Gigi&Ross lasceranno poi il palco, sabato 16 maggio, a Lorenzo Fragola, giovane cantautore venuto alla ribalta dopo la vittoria del talent X Factor e consacrato al grande pubblico dalla partecipazione all’ultima edizione del Festival di Sanremo con la canzone ‘Siamo uguali’. L’artista, a partire dalle 17, incontrerà il pubblico e firmerà le copie ‘1995’ nell’ambito dell’instore tour con cui sta promuovendo l’album.
A distanza di sette anni “Diversamente Creativi” ha fatto di nuovo tappa in centro a Perugia e il risultato è stato davvero apprezzabile. L’evento, che si è tenuto giovedì 7 maggio, tra Piazza IV Novembre, Piazza della Repubblica e San Francesco al Prato, ha rappresentato il momento celebrativo di una serie di incontri e attività che nel corso dell’anno scolastico hanno visto protagonisti gli studenti degli istituti primari e secondari del territorio e le persone con disabilità, che risiedono nei centri diurni seguiti della USL Umbria 1 e gestiti dal Consorzio Auriga. Una bella giornata di sole all’insegna dell’integrazione e del divertimento, con l’acropoli che si è colorata e animata sin dalla prima mattina, con giochi e attività che hanno coinvolto tutti e creato un’atmosfera gioiosa. “La disabilità non può essere lasciata ai margini – ci tiene a precisare l’Assessore comunale Edi Cicchi – ma deve essere tenuta fortemente in considerazione, sia nelle agende politiche e soprattutto nell’attività culturali.
Questa manifestazione rappresenta un importante momento di riflessione e confronto”. “Diversamente Creativi” è tornata laddove nove anni fa il centro diurno “Cecconi” e l’associazione “Altra Scuola” l’avevano pensata e programmata. “Proprio dal centro di Perugia era partito questo progetto – ricorda la Presidente del Consorzio Auriga, Liana Cicchi – e dopo alcuni anni e un percorso itinerante non possiamo che essere soddisfatti del lavoro svolto. Per questo, è giusto ringraziare gli studenti, i docenti, tutte le associazioni che hanno partecipato e il personale che quotidianamente lavora con le persone con disabilità, che sono e restano sempre al centro dei nostri pensieri”. Soddisfazione per la riuscita dell’evento arriva anche dall’ala studentesca. “Ci siamo impegnati sin dal primo giorno – ammette Caterina Rossi, coordinatrice di “Altra Scuola” – perchè crediamo che questi momenti aggregativi e di confronto, abbiamo un alto valore formativo, oltre che morale”. Diverse le occasioni di intrattenimento proposte: dall’equitazione, al tiro con l’arco, passando per le attività laboratoriali, la musica, le arti marziali e la danza. Il centro di Perugia si è riscoperto colorato e festoso, forse come non lo era da tempo.