21.6 C
Perugia, it
lunedì, 15 Settembre 2025
Home Blog Pagina 155

L’Umbria che Spacca 2025: i grandi artisti presenti

Cinque grandi artisti in acustico per la XII edizione, dal 2 al 6 luglio nel centro storico di Perugia

PERUGIA – Un festival nel festival. Basta fare l’elenco dei nuovi ospiti: Malika Ayane, Santi Francesi, Motta, Leo Gassman e Niccolò Fabi. Saranno loro i protagonisti della “Galleria che spacca”, il tradizionale palco d’eccezione de “L’Umbria che Spacca” allestito alla Galleria Nazionale dell’Umbria dove la musica incontra l’arte in un dialogo senza tempo.

Il festival, con la 12/a edizione in programma a Perugia dal 2 al 6 luglio, torna quindi all’interno del museo cittadino per la sezione ideata per creare un confronto diretto e più intimo tra pubblico e artista. Confermata infatti la formula vincente “parole e musica” pomeridiana: a partire dalle ore 17:30 (biglietti disponibili dalle ore 13 di martedì 27 maggio, posti limitati) l’incontro con l’ospite di turno, per un dialogo condotto dal giornalista Michele Bellucci, che si racconta anche con brani eseguiti in acustico all’interno della Sala Podiani. Frammenti musicali dal vivo riecheggeranno quindi tra i capolavori dell’arte umbra.

Confermati quindi anche quest’anno gli eventi realizzati in collaborazione con Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria, diretti da Costantino D’Orazio. In questo modo l’inestimabile patrimonio artistico del museo perugino potrà accogliere ancora una volta straordinari artisti e fare da cornice alle loro esibizioni.

Si parte quindi con la voce raffinata di Malika Ayane (2 luglio), per proseguire poi con l’indie-pop contemporaneo dei Santi Francesi (3 luglio), con il rock d’autore intenso e viscerale di Motta (4 luglio), con le sonorità melodiche solari di Leo Gassman (5 luglio), e per finire con il cantautorato maturo e poetico di Niccolò Fabi (6 luglio).

“L’Umbria che Spacca”, ideato, sviluppato e promosso dalla Roghers Staff APS, torna anche quest’anno con una sempre maggiore attenzione alla multidisciplinarietà e multisettorialità per offrire al pubblico una varietà di esperienze culturali ma soprattutto grandi protagonisti della scena musicale contemporanea, senza dimenticare di dare spazio alle realtà del territorio.

L’edizione 2025, con una serie di eventi itineranti e di altre importanti novità che saranno annunciate prossimamente, per cinque giorni inonderà di musica e non solo il centro storico del capoluogo umbro. Per il “main stage” ai Giardini del Frontone la line up già annunciata è da capogiro, grazie alle serate di mercoledì 2 luglio, con i Baustelle per il tour estivo dei 25 anni di carriera della storica band e il cantautore siracusano Marco Castello (due universi musicali che si incontrano combinando eleganza senza tempo e un groove che attraversa generazioni), di giovedì 3 luglio per una notte tutta in rosa, con il doppio concerto di due delle voci femminili più interessanti del panorama musicale attuale come Rose Villain e Gaia, di venerdì 4 luglio con il duo degli Psicologi, composto da Alessio Aresu (Lil Kaneki) e Drast (Marco De Cesaris), insieme a Giuse The Lizia e Centomilacarie, per una serata dedicata ai giovanissimi, di sabato 5 luglio con la leggenda dell’hip hop italiano Guè, ed infine quella conclusiva del 6 luglio (ad ingresso gratuito) con il cantautore toscano Lucio Corsi.

All’Umbria che Spacca torna anche il risveglio preferito dagli amanti della musica: i concerti all’alba nel “Garden Stage” all’Orto medievale dell’Università degli Studi di Perugia, all’interno del complesso monumentale di San Pietro, avranno come protagoniste tre giovani e poliedriche cantautrici come Francamente (4 luglio), Erica Mou (5 luglio) e Anna Castiglia (6 luglio).

Biglietti dei vari concerti disponibili sul sito del festival www.umbriachespacca.it.

L’Umbria che Spacca è realizzato con il sostegno e il patrocinio di Regione UmbriaComune di PerugiaUniversità degli studi di PerugiaUniversità per stranieri di PerugiaAdisu UmbriaCamera di Commercio dell’Umbria, in collaborazione con Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria e Galleria Nazionale dell’Umbria, e con il sostegno della Fondazione Perugia e del Ministero della Cultura.

Main sponsor: Birra Flea. Sponsor: Coop – Centro Italia, +Energia. Partner: Testone. Water Partner: Acea. Radio ufficiale: Radio Subasio.

Info e contatti

Sito: www.umbriachespacca.it

Facebook: www.facebook.com/UmbriaCheSpacca/

Instagram: www.instagram.com/umbriachespacca/

   

Perugia: i Carabinieri arrestano spacciatore in via della Pallotta

 

I Carabinieri della Squadra d’Intervento Operativo del 6^ Battaglione Toscana, reparti specializzati dell’Arma dei Carabinieri attualmente impiegati per il controllo del territorio a supporto della Compagnia di Perugia, hanno tratto in arresto un cittadino albanese 28enne, già noto alle Forze dell’ordine, in quanto ritenuto responsabile del reato di spaccio di sostanza stupefacente
L’uomo, fermato sabato notte a bordo di un’autovettura BMW in via della Pallotta, all’esito di una perquisizione personale e veicolare, è stato trovato in possesso di due dosi di cocaina ed una dose di hashish. Le successive verifiche, estese al domicilio, hanno consentito di rinvenire ulteriori 3,5 gr di cocaina, 37 grammi di hashish, 5 grammi di marjuana nonché un bilancino di precisione materiale per il confezionamento e la somma di euro 6500 in contanti, probabile provento dell’attività di spaccio.
Al termine delle formalità di rito, il magistrato di turno della Procura della Repubblica di Perugia ha disposto che l’arrestato fosse trattenuto nelle camere di sicurezza del comando Provinciale Carabinieri di via Ruggia in attesa del successivo rito direttissimo per la convalida, a seguito del quale, il Giudice, ha disposto per l’indagato l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari.

   

Montecastrilli: incidente stradale nella notte

Nella notte, un ragazzo ventenne è rimasto illeso dopo il ribaltamento della sua auto sulla SS 83, nel comune di Montecastrilli. I Vigili del Fuoco di Amelia sono intervenuti dopo essere stati allertati da un passante che aveva notato il veicolo poco dopo le 8, abbandonato a bordo strada. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri di Montecastrilli.

   

San Sisto, investito e accoltellato: fermati quattro cittadini tunisini

I quattro, senza fissa dimora sono indiziati dei reati di tentato omicidio in concorso e porto ingiustificato di armi

In data odierna i Carabinieri della Compagnia di Perugia hanno eseguito un provvedimento di fermo di indiziato di delitto emesso da questo Ufficio nei confronti di quattro cittadini tunisini, senza fissa dimora, gravemente indiziati dei reati di tentato omicidio in concorso e porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere.

I fatti oggetto di indagine risalgono alla notte del 12 maggio u.s., quando, in località San Sisto di Perugia un cittadino tunisino classe 1998, per cause ancora al vaglio degli inquirenti, è stato brutalmente aggredito, anche con l’utilizzo di armi da taglio, riportando gravissime lesioni.

La brutalità dei fatti e la modalità con cui questi si sono manifestati avevano destato forte allarme sociale nell’intera comunità locale.

L’attività investigativa svolta dai militari della Sezione Operativa dei Carabinieri della Compagnia di Perugia, a seguito della segnalazione di alcuni cittadini che hanno assistito ai fatti, ha consentito – anche attraverso la visione dei filmati e l’escussione di testimoni – di ricostruire la dinamica dell’accaduto e di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati. La ricostruzione fattuale ha pertanto permesso all’ufficio di emettere un provvedimento d’urgenza nei confronti di quattro persone, note alle forze di polizia e senza fissa dimora.

L’emissione del fermo di indiziato di delitto si è ritenuta necessaria atteso il pericolo di fuga, essendo gli indagati senza fissa dimora e con precedenti di polizia specifici.

I militari hanno eseguito il fermo nei confronti di due dei quattro soggetti identificati quali autori dell’aggressione mentre gli altri sono allo stato irreperibili. Per questi ultimi continueranno le ricerche sia in ambito nazionale che internazionale.

Entro le quarantotto ore dal fermo gli atti verranno trasmessi al G.I.P. per la convalida

   

Terrorismo, Sottosegretario Prisco su arresto a Perugia: “Grazie a Polizia di Stato”

“Indagini complesse e professionali”

Complimenti alla Polizia di Stato per l’operazione condotta oggi a Perugia, che ha portato all’arresto di un soggetto ritenuto un pericoloso estremista islamico, in possesso di materiali finalizzati alla fabbricazione di ordigni esplosivi grazie alla norme del nuovo decreto sicurezza.”

“Si tratta di un risultato importante, frutto di indagini complesse e di altissima professionalità investigativa, che conferma ancora una volta l’efficacia e la prontezza del nostro sistema di sicurezza e prevenzione antiterrorismo”.

   

La presidente della Regione Proietti si congratula con i sindaci eletti

La presidente e la Giunta regionale esprimono felicitazioni per il successo elettorale

La presidente della Regione Stefania Proietti si congratula con i nuovi sindaci di Assisi, Amelia e Monte Santa Maria Tiberina, eletti nella tornata amministrativa di domenica e lunedì.

Ai neo sindaci Valter Stoppini, Avio Proietti Scorsoni e Rinaldo Mancini la presidente e la Giunta regionale esprimono felicitazioni per il successo elettorale e augurano buon lavoro per il mandato amministrativo nell’interesse delle comunità che li hanno scelti.

   

Forza Italia: “Un ringraziamento sentito a tutti i candidati che si sono messi in gioco”

Ad Amelia, festeggiamo una bellissima vittoria frutto anche della buona amministrazione di Laura Pernazza. I migliori auguri di buon lavoro e i più sentiti complimenti al nuovo Sindaco Avio Proietti Scorsoni, con lui ringraziamo tutti coloro che si sono spesi per rendere possibile questo risultato, un ringraziamento particolare alla segreteria comunale di Forza Italia e ai nostri candidati.

Ad Assisi è stata una contesa combattuta, come dimostra lo scarto e i diversi risultati di sezione in sezione. Purtroppo il dato complessivo non premia il nostro lavoro. Resta comunque l’orgoglio di aver sostenuto una persona perbene e competente come Eolo Cicogna che ha avuto, tra l’altro, il merito di riunire tutto il Centrodestra dopo anni di divisioni e aprendo anche a una rilevante componente civica. Siamo certi che continuerà ad impegnarsi con la stessa dedizione per la sua Comunità.

Un ringraziamento sentito a tutti i candidati di Forza Italia che si sono messi in gioco e si sono spesi oltre le loro forze e con loro un ringraziamento alla Segreteria comunale, certamente da loro ripartiamo per la costruzione di un nuovo progetto per Assisi. 

   

Valter Stoppini, candidato del centrosinistra è il nuovo sindaco di Assisi

Città che sceglie la continuità

Valter Stoppini, vice di Stefania Proietti è il nuovo sindaco di Assisi; alla guida della città serafica come facente funzioni dal mese di dicembre ha sconfitto il candidato del centrodestra Eolo Cicogna.

Il neo primo cittadino ha ottenuto 7.527 voti  ovvero il 51,63 per cento;  Eolo Cicogna si è fermato a 7.053, pari al 48,37 per cento.

Alla maggioranza vanno 10 eletti: 3 del Pd, 3 della lista Valter Stoppini per Assisi, 2 di Assisi Domani, 1 di Assisi civica e 1 di Progressisti per Assisi.

All’opposizione vanno 6 seggi: oltre a Eolo Cicogna due seggi vanno a FdI, uno ad Assisi al Centro, uno a Forza Italia e un seggio a Eolo Cicogna sindaco. Niente da fare per la Lega che resta fuori dal consiglio comunale.

Martina Braganti

   

Ad Amelia vince il centrodestra con Avio Proietti Scorsoni

Sinistra ancora una volta sconfitta

Avio Proietti Scorsoni, vice di Laura Pernazza è il nuovo sindaco di Amelia. Ha sconfitto con il 54,94% di preferenze il candidato del centrosinistra Pompeo Petrarca sostenuto dalla lista “Amelia un patto avanti”. Petrarca era stato già sconfitto da Pernazza nel 2021.

Martina Braganti