La struttura accoglie diverse realtà associative locali
’L’Amministrazione comunale ha ottenuto un finanziamento regionale di 150.000 euro (Delibera Regionale n.255/2024) per la riqualificazione del complesso sportivo di via Papa Giovanni XXIII, aggiungendo un cofinanziamento comunale di 133.000 euro per un investimento totale di 283.000 euro. Il complesso sportivo polivalente, comprendente il palazzetto dello sport e il bocciodromo, costituisce un polo centrale per le attività sportive e la vita sociale della comunità cittadina. La struttura accoglie diverse realtà associative locali: Asd Judo Kodokan Spello, Asd Basket Sioux Spello, Asd Volley Spello e Scd Grifoni calcio a 5, società che nel corso degli anni si sono distinte per i risultati conseguiti. Ospita inoltre, la sede sociale del Motoclub FuoriGiri 2001 – Spello.
Il bocciodromo è gestito da Bocciofila Spello Asd, che conta numerosi tesserati di tutte le età e simpatizzanti che frequentano quotidianamente la struttura, partecipando a competizioni nazionali e internazionali con risultati di straordinaria eccellenza. Gli interventi previsti riguardano il restauro completo della copertura del bocciodromo con miglioramento dell’isolamento termico e realizzazione di partizioni interne per ridurre le dispersioni energetiche, la sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento del palazzetto con caldaie modulari a condensazione di ultima generazione per ridurre significativamente i consumi, e il rifacimento della copertura traslucida in policarbonato degli spazi comuni, danneggiata da eventi meteorici. I lavori garantiranno efficientamento energetico, adeguamento normativo e migliore fruibilità delle strutture a beneficio di tutte le associazioni e degli sportivi che quotidianamente le frequentano.
“Con questo intervento l’Amministrazione si pone in continuità con gli investimenti per il miglioramento dell’impiantistica sportiva, punto di riferimento per i giovani e l’intera comunità di Spello” ha dichiarato il Sindaco Moreno Landrini. “Esprimo la soddisfazione dell’Amministrazione comunale per l’ottenimento di questo finanziamento che permette la riqualificazione del bocciodromo, attesa da tempo”.






























