Presentata campagna “Prenditi cura di te” per prevenzione tumori al seno: visite senologiche per lavoratrici socie e dipendenti

143
 

   

Alla Cooperativa perugina riconosciuta anche la Certificazione per la Parità di Genere

Una nuova e importante iniziativa, dal titolo “Prenditi cura di te”, a favore della salute delle proprie lavoratrici, socie e dipendenti. E’ la campagna di prevenzione contro il tumore al seno ideata e presentata oggi a Palazzo dei Priori dalla Cooperativa Nuova Dimensione di Perugia in collaborazione con il Comitato perugino della Croce Rossa Italiana. L’iniziativa, al via volutamente nei giorni a ridosso della Giornata Internazionale della Donna, si propone di sensibilizzare le lavoratrici sulla prevenzione del tumore al seno e di offrire loro l’opportunità di sottoporsi gratuitamente a visite senologiche.

La campagna, senza alcun onere per coloro che raccoglieranno l’invito, è destinata a circa 200 lavoratrici della cooperativa (l’80% degli addetti totali di una realtà che ha alle spalle 44 anni di vita) si rivolge alle donne tra i 20 e i 50 anni, e quindi in età non ancora coperta dal programma di screening senologico promosso dal Sistema Sanitario Nazionale, attraverso visite senologiche che costituiscono un’importante occasione per valutare precocemente eventuali anomalie, offrendo così un’opportunità concreta di prevenzione.

“E’ con grande soddisfazione – ha detto la Presidente di Nuova Dimensione, Elisa Calzuola – che vogliamo esprimere un sincero ringraziamento al Comitato di Perugia della Croce Rossa Italiana, in particolare al Presidente Antonio Piro e al Direttore Sanitario Prof. Antonio Rulli, per la disponibilità e il supporto nell’organizzazione di questa campagna di prevenzione. La collaborazione con l’intero Comitato rappresenta un valore fondamentale per il successo dell’iniziativa e per la realizzazione di una rete di supporto concreta per la salute di tutte le lavoratrici”.

All’incontro ha partecipato anche l’Assessora comunale alle Politiche Sociali Costanza Spera che ha sottolineato “l’importanza del progetto e la validità di una sinergia capace di far focalizzare l’attenzione su quell’aspetto della cura, che è appunto la prevenzione, forse ancora più importante di quando la problematica si è già manifestata. In questo la cooperazione e il terzo settore hanno molto da insegnare al pubblico e dunque – ha concluso – ben venga il dialogo con coloro che erogano la gran parte dei servizi”.

Con il lancio della campagna la Cooperativa Nuova Dimensione ha annunciato che proprio in questi giorni ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, secondo la normativa UNI/PdR 125:2022. Si tratta di un riconoscimento che certifica l’adozione di pratiche aziendali che favoriscono l’uguaglianza di genere e la promozione di politiche inclusive per tutte le lavoratrici e i lavoratori.

Tornando alla campagna di prevenzione va aggiunto che verrà allargata anche ad alcune donne madri supportate dalla cooperativa con i propri servizi alla persona e nell’ambito di un più ampio progetto di welfare aziendale che Nuova Dimensione ha deciso di implementare con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei soggetti con cui si relaziona. Fondamentale il supporto del Comitato di Perugia della Croce Rossa Italiana il cui Presidente Antonio Piro ha elogiato “il lavoro fornito dai propri infermieri” e garantito “l’intenzione di porsi come intermediario proattivo tra i cittadini e le istituzioni nell’ambito dei programmi di prevenzione”.

E’ stato poi il professore Antonio Rulli, scienziato di fama internazionale e nell’occasione nelle vesti di Direttore sanitario del Comitato perugino della CRI, a plaudire all’iniziativa, fornendo anche significativi numeri sulle problematiche legate al cancro al seno: “Ogni anno registriamo circa 50.000 nuovi casi con 13.000 decessi, con l’Umbria che è attestata a poco meno di 1.000 casi e circa 180 decessi, per una malattia che è la prima causa di morte nelle donne tra i 35 e i 50 anni. Per questo è con grande soddisfazione, nella prospettiva generale che la ricerca prosegua il suo corso e si riesca a migliorare il dato dell’88% delle guarigioni, che supporteremo Nuova Dimensione nella cura preventiva di donne che non rientrano purtroppo nei programmi sanitari di screening. L’obiettivo è quello di realizzare più visite possibili, ma anche attuare incontri di educazione sanitaria che aiutino le aderenti alla campagna ad approfondire responsabilmente le tematiche connesse ai tumori al seno”.

“Prenditi cura di te”, collocata a ridosso della Giornata Internazionale della Donna (le prime visite già sono state svolte e calendarizzate) rappresenta, dunque il simbolo di un impegno continuo per la promozione della salute femminile e il rafforzamento dei legami tra il mondo del lavoro e la tutela della salute, assolute priorità nell’attività svolta da Nuova Dimensione.

Perugia, 06/03/2025

__________