Assisi, misure contro le zanzare: prescrizioni e divieti

71
   

Misure in vigore fino al 30 novembre 2025

   

Misure per il contenimento delle zanzare sono in vigore nel territorio del comune di Assisi, fino al 30 novembre 2025. Si tratta di una serie di divieti e azioni da intraprendere, rivolti a cittadini, operatori commerciali, strutture ricettive, amministratori condominiali e in generale a realtà che gestiscono aree all’aperto, finalizzati all’eliminazione dei ristagni di acqua e all’utilizzo di trattamenti contro le larve di zanzare. Le disposizioni sono contenute in un’ordinanza sindacale, pubblicata il 20 febbraio scorso e valida fino a tutto il mese di novembre, con l’obiettivo di prevenire e ridurre al massimo i rischi legati alla trasmissione di malattie attraverso le punture di tali insetti.

Tenendo anche presente che, nei giorni scorsi, si è verificato in Umbria un caso di West Nile virus, malattia virale trasmessa all’uomo dalle zanzare del genere “Culex”, l’Amministrazione comunale invita cittadini e attività a osservare i divieti prescritti con ancora maggiore attenzione. Tra questi, si ricorda di non abbandonare in spazi pubblici e privati, compresi terrazzi e balconi, contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa accumularsi acqua piovana ed evitare qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea.  Vanno prosciugate completamente le piscine non in uso e le fontane o, in alternativa, vanno eseguiti adeguati trattamenti larvicidi.  L’acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta, va trattata con prodotti contro le larve di zanzara, acquistabili in farmacie e in rivendite di prodotti per l’agricoltura. Interventi contro le larve di zanzara possono essere eseguiti direttamente, oppure tramite imprese di disinfestazione.

Il Comune di Assisi svolge periodicamente trattamenti contro le larve di zanzare, in tutte le aree pubbliche urbanizzate del territorio comunale, anche al fine di ridurre al minimo i disagi per la popolazione. Nei prossimi giorni saranno attivate azioni ulteriori di rafforzamento di questo servizio. Gli interventi di disinfestazione, condotti con l’utilizzo di prodotti adulticidi, quindi mirati all’eliminazione degli insetti adulti, sono invece considerati misure straordinarie, da adottare solo a seguito di indicazioni specifiche da parte dell’Autorità Sanitaria Locale. Soltanto l’attività congiunta di pubblico e privato può garantire la riduzione della popolazione di zanzare e quindi le probabilità di diffusione di malattie trasmesse da questi insetti.

 

Per maggiori informazioni, è possibile consultare l’ordinanza sul sito web del Comune, al seguente indirizzo:

https://www.comune.assisi.pg.it/wp content/uploads/2025/02/ORDINANZA_36_anno_2025.pdf