Tenta di compiere un gesto estremo, il personale della Polizia di Stato gli salva la vita

270
 

   

Qualche giorno fa, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, il personale della Polizia di Stato di Perugia è intervenuto all’interno di un’abitazione dove ha soccorso un uomo, classe 1985, che aveva appena tentato di compiere un gesto estremo, procurandosi delle gravi lesioni.

Nello specifico, è stata la compagna a richiedere l’intervento della Polizia di Stato dopo che il 40enne l’aveva contattata manifestando l’intenzione di compiere un gesto anticonservativo.

Acquisita la notizia, gli agenti delle volanti hanno immediatamente dato avvio alle ricerche e, in poco tempo, sono riusciti a rintracciarlo nei pressi dell’abitazione della compagna dove era stato segnalata la presenza del suo veicolo.

Giunti sul posto, i poliziotti hanno notato che il 40enne aveva fatto accesso all’abitazione – utilizzando delle scale da lavoro – dalla finestra dell’appartamento.

A quel punto, mentre gli operatori di una volante, nel frattempo giunta in supporto, hanno fatto accesso dal portone di ingresso, altri due agenti hanno raggiunto l’appartamento attraverso il percorso di fortuna creato dall’uomo.

Una volta all’interno della casa, i poliziotti hanno trovato il 40enne a terra con in mano alcuni oggetti da lavoro e una vistosa ferita all’inguine. Dopo averlo avvicinato e tranquillizzato, i poliziotti hanno richiesto l’intervento del personale del 118 che, successivamente, ha accompagnato l’uomo al pronto soccorso dell’Ospedale di Perugia dove è stato ricoverato in codice rosso.

Grazie alla segnalazione e al tempestivo intervento degli agenti è stato possibile salvare la vita all’uomo.

Le Volanti impiegate nelle attività di controllo del territorio, infatti, non effettuano esclusivamente servizi per la prevenzione e repressione dei reati ma anche interventi d’iniziativa e su richiesta dei cittadini di soccorso pubblico e prossimità.

Perugia, 17 aprile 2025