Al via la prima tappa della 31esima edizione del Festival letterario promosso dalla Regione Umbria
Appuntamento alle ore 10:00 al Cerp di Perugia, alla presenza del Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Regione Umbria Tommaso Bori e del direttore artistico Nicola Lagioia
PERUGIA 23/10/2025 – Su il sipario per UmbriaLibri 2025, la mostra mercato dell’editoria umbra promossa dalla Regione Umbria, al via da domani, venerdì 24 ottobre, e fino a domenica 26 ottobre, a Perugia.
Nel centro storico del capoluogo umbro più di 40 autori, scrittori, editori e intellettuali tra i più importanti del panorama letterario si ritroveranno per un calendario di oltre 110 eventi tra laboratori, convegni, spettacoli, performance letterarie e presentazioni delle ultime uscite, animate da numerosi gruppi di lettura locali.
Tra gli ospiti dell’edizione perugina, Paolo Nori, Giorgio Vallortigara, Paola Caridi, Elena Stancanelli, Antonella Lattanzi, Jan Brokken, Frank Westermann, Gipi, Domenico Starnone, Maria Grazia Calandrone, Simona Vinci, Giacomo Papi, Matteo Nucci, Daria Bignardi, Concita De Gregorio, Chiara Valerio, Melania Mazzucco e tanti altri ancora.
Si parte venerdì 24 ottobre con l’inaugurazione della mostra mercato del libro in programma alle ore 10:00 alla Sala Espositiva del Cerp (Centro Espositivo Rocca Paolina), alla presenza del Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Regione Umbria Tommaso Bori e del direttore artistico del Festival letterario Nicola Lagioia. Alla mostra – visitabile alla sala espositiva del Cerp tutti i giorni della manifestazione dalle ore 10:00 fino alle ore 20:00 – sarà possibile toccare con mano l’offerta di pubblicazioni delle circa 50 le case editrici umbre dedicate ai temi sociali, alla storia, all’arte ma anche al romanzo e al fumetto.
Nell’edizione numero 31 di UmbriaLibri ci sarà spazio anche per i più piccoli. Ai bambini e ai ragazzi saranno, infatti, dedicati specifici laboratori, mostre ed eventi grazie alla collaborazione con Bologna Children’s Book Fair, Fiera del Libro per Ragazzi dedicato all’editoria per l’infanzia.
Particolare attenzione è riservata al fumetto e alla graphic novel di produzione umbra, con l’occasione gli editori si confronteranno in un convegno sul linguaggio del fumetto.
UmbriaLibri 2025 si sposterà poi a Terni, dal 28 al 30 novembre, per una nuova tre giorni ricca di appuntamenti in programma tra la Biblioteca Comunale di Terni (bct) e la sala Paolo Candelori del palazzo Montani Leoni della Fondazione Carit.
L’editoria dell’Umbria è quindi pronta ad incontrare il grande pubblico del festival letterario della Regione Umbria: un evento che unisce i libri, la cultura e la riflessione sui grandi temi del presente.