Sostegno e rilancio del settore chimico in Umbria

1035
 

”L’attuale momento di difficoltà del sistema industriale che interessa molte regioni italiane e diversi settori produttivi, richiede – evidenzia Martinelli – un impegno straordinario e condiviso di tutti i soggetti che operano dentro e fuori dalle aziende con l’obiettivo di arginare il disagio dei lavoratori e delle popolazioni locali in funzione di un rilancio di tutte quelle aziende che hanno garantito fino a pochi anni fa occupazione, reddito e sviluppo economico”.

”L’Ordine Interregionale dei Chimici di Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise – dichiara Martinelli – è pronto a fare la sua parte per sostenere lo sforzo di istituzioni, imprenditori e organizzazioni professionali di categoria a sostegno di questo processo di riqualificazione e innovazione dell’industria chimica”.

   

Giusta per il presidente dell’Ordine Interregionale dei Chimici la scelta della Regione Umbria che con il protocollo siglato a Terni si impegna a supportare le aziende chimiche utilizzando gli strumenti legati alla programmazione comunitaria 2014-2020, dando sostegno, nello specifico, alla ricerca, all’innovazione e alla tutela ambientale, nell’ambito di  un percorso di sviluppo della chimica in un territorio, quello umbro, che ha beneficiato per decenni del reddito derivante dalla presenza di queste aziende. L’Ordine Interregionale dei Chimici è pronto a dare il suo contributo in termini di idee e progettualità nel momento in cui le parti si siederanno intorno ad un tavolo per rendere concreto il protocollo firmato il 18 maggio.