13.5 C
Perugia, it
sabato, 3 Maggio 2025
Home Blog Pagina 5574

A Pila l’innovazione della “torta integrale”

Tempo di novità alla festa della torta al testo di Pila. Nel corso dell’edizione numero trentanove, che prenderà il via il prossimo 26 giugno, entra in scena un ingrediente innovativo che esula dalla tradizione ma attualmente molto in voga e richiesto sulle tavole delle cucine italiane: la farina integrale. La celebra sagra, organizzata come di consueto dalla Pro Pila, anche quest’anno dimostra voglia di fare e di sperimentare all’interno di uno dei contesti enogastronomici più importante dell’estate umbra. Insieme alla nuova tipologia di torta infatti, sarà presente uno spazio particolare, denominato Divin Piacere, che costituirà un giusto compromesso tra bar ed enoteca e in cui tutto sarà servito al tavolo e con un contorno composto da un piacevole intrattenimento di musica blues, tango,   proiezione di film e dal ritorno di Roco noto cantante di dialetto perugino … nella suggestiva cornice della villa e la pineta di Pila. Eventi per i più grandi ma anche per i piccini con l’angolo de “L’Arringapiccoli”, spazio dedito all’intrattenimento dei bambini. Consuetudine della festa sarà invece quella di puntare sulla qualità dei prodotti che faranno riferimento principalmente al “Made in Umbria” e alla varietà dei menù proposti. Non solo torta infatti ma anche un delizioso tris di primi differente in base al numero delle serate(dalle penne alla norcina alla polenta al sugo ricco, passando per le tagliatelle all’arringatore) e specialità di carne come l’arista con l’insalata, la prelibata tagliata di chianina Igp e la squisita bistecca di capocollo. Oltre a piatti diversi a seconda del giorno, ci sarà naturalmente anche un menù fisso più variegato, il tutto “bagnato” dai vini doc dei Colli Perugini. Rispetto all’anno scorso, conferme per la torta al testo caprese (mozzarella, pomodoro e basilico), new entry della passata edizione e che ha riscosso notevole successo tra i partecipanti.

Federico Ricci

   

A Gubbio una bambina precipita da un tetto e si frattura la testa

Una bimba di un anno di Gubbio è stata trasportata da un’ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale di Branca: la piccola poco prima delle 8 era caduta dal letto dove dormiva. Gli è stata riscontrata una frattura all’occipite (nella parte posteriore del cranio) con emorragia. Con l’elisoccorso la piccola paziente è stata trasferita nel reparto di neurochirurgia pediatrica dell’ospedale di Ancona. Al momento della partenza non era in pericolo di vita e in condizioni stabili.

   

Firma della Convenzione tra l’Università degli Studi di Perugia e la Confindustria Umbria

Lunedì 22 giugno 2015 alle ore 12, a Palazzo Murena, sede del Rettorato, verrà firmata la nuova convenzione fra l’Università di Perugia e Confindustria Umbria. L’accordo prevede la collaborazione tra l’Ateneo e la principale organizzazione imprenditoriale dell’Umbria in diversi ambiti: ricerca, trasferimento tecnologico, supporto all’innovazione, didattica, orientamento in ingresso e in uscita, job placement, politiche industriali, spin off, start up, gestione manageriale dei corsi, formazione tecnica superiore, aggiornamento professionale, proprietà intellettuale e più in genere in qualunque contesto in cui vi sia un reciproco interesse a svolgere un lavoro comune. La nuova convenzione sostituisce quella sottoscritta nel 2007 e prevede modalità di collaborazione più operative per mettere in sempre più stretta relazione le competenze dell’Ateneo con le esigenze del sistema produttivo locale. L’accordo sarà sottoscritto dal Magnifico Rettore Franco Moriconi per l’Ateneo e dal presidente Ernesto Cesaretti per Confindustria Umbria. Alla firma parteciperà anche il vice presidente di Confindustria Umbria Stefano Neri.

   

Quattro gli indagati, ritenuti responsabili della morte di tre sub dal tribunale di Grosseto

E’ ormai passato quasi un anno dal tragico incidente che vide coinvolti, durante un’immersione, tre sub umbri. Per venerdì 19 giugno è stata fissata la data dell’udienza al tribunale di Grosseto. Il giudice dovrà decidere se acconsentire o meno alla richiesta di rinvio a giudizio per Andrea Montrone, il titolare dell’imbarcazione, e i suoi due collaboratori, tra cui la moglie Daniela Lucciola. Per quanto riguarda il quarto indagato si tratterebbe della società Underwater Activity S.R.L. L’udienza potrebbe però subire un rinvio, dal momento che l’avvocato degli indagati, Riccardo Lottini, ha chiesto una posticipazione dell’udienza a causa di altri impegni che lo occuperebbero nel tribunale di Livorno. Secondo le perizie effettuate riguardo la tragica morte dei tre sub umbri, le bombole d’ossigeno utilizzate per l’immersione darebbero state caricate con un’ossigeno contenente una quantità di monossido di carbonio superiore alla media consentita, causando la morte dei tre sub.

   

Basilicata al ”Jazzit Festival” di Collescipoli

Torna

Musica, laboratori di strumenti musicali a percussione, mostre, degustazioni di prodotti tipici locali, tradizioni della Basilicata saranno tra le attrazioni più interessanti del ”Jazzit Fest” di Collescipoli (Terni), che si svolgerà dal 26 al 28 giugno nel piccolo borgo umbro. Lo hanno annunciato, a Matera, in un incontro con i giornalisti, il vicepresidente dell’Onyx jazz club, Nicola Palermo, e il direttore artistico del Gezziamoci, Luigi Esposito.

   

L’Automobile Club presenta i progetti per la sicurezza stradale in Umbria

Incidenti stradali in Umbria, ecco i dati del 2016

Il sistema di governance della sicurezza stradale, con la presentazione di progetti pilota per l’Umbria, e il ruolo dell’Automobile club regionale quale agenzia presente e attiva sul territorio. Saranno questi i temi della conferenza stampa indetta dall’Automobile club Umbria martedì 23 giugno, alle 11, a Perugia, nella sala Partecipazioni di palazzo Cesaroni. Saranno presenti Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile club d’Italia, e Mario Andrea Bartolini, presidente dell’Automobile club Terni e commissario straordinario dell’Automobile club Perugia. È stata invitata la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini.

   

Fa avance ad anziano e gli sottrae la catenina

Rinnovo contratti per il pubblico impiego, l'assemblea di UIL

Avvicinato un anziano, gli avrebbe fatto delle proposte di natura sessuale e con questa scusa, dopo averlo abbracciato e toccato sul collo, lo avrebbe rapinato di una catenina d’oro: per questo una giovane nomade, romena, domiciliata a Perugia, è stata denunciata dalla polizia a Terni per rapina impropria. E’ stato lo stesso anziano a fornire alla polizia dettagli sul tipo di macchina con cui la nomade, divincolatasi dalle braccia della sua vittima, si era allontanata dopo averlo rapinato.

   

A Pieve di Campo la Festa di San Giovanni Battista

Inizieranno con la giornata del Campanaro i festeggiamenti 2015 in onore di San Giovanni Battista nella parrocchia di Pieve di Campo. Sabato 20 alle 17.00 “Luca racconta”, concerto di campane e visita al campanile.  Sul piazzale antistante la chiesa i bambini disegneranno le campane. Alle 21.00 serata musicale con canti e letture sulla figura di San Giovanni. Alle 22.30  brindisi collettivo di apertura della festa 2015.  Domenica  21 celebrazioni religiose al mattino e alle 15.00 gara di briscola e “convivio insieme”. Lunedì 22 alle 17.00: giornata del malato con recita del Santo Rosario, Messa, unzione dei malati e momento conviviale. Martedì 23 alle 20.00 cena di San Giovanni, alle 22.30 accensione fuoco e distribuzione acqua odorosa preparata dalle signore della parrocchia. La serata si concluderà con l’estrazione di una lotteria benefica. Mercoledì 24 alle ore 21.00 Messa solenne presieduta da don Alberto Veschini nel corso della quale verranno ricordati i battezzati negli anni: 1940-1965-1990-2014. I festeggiamenti si concluderanno con l’offerta del cocktail di San Giovanni.

   

Terni: arrestata una badante rumena per furto di gioielli

È accusata di aver derubato l’anziana, malata di Alzheimer, alla quale prestava assistenza, una badante romena di 46 anni arrestata dai carabinieri, a Terni, dopo essere stata trovata in possesso di gioielli e altri oggetti di valore di proprietà della sua assistita. Sono in corso ulteriori accertamenti anche sul fatto che l’anziana, poche ore prima dell’arresto della sua badante, era stata medicata all’ospedale di Narni per alcune lesioni alla gamba, con una prognosi di dieci giorni.