Presentata la XXII edizione del Premio “Roscini-Padalino”
C’è tempo fino al 30 novembre per partecipare all’iniziativa. L’ammontare del premio è di un massimo di € 15.000, e sarà riservato a un unico candidato.
A vincere nel 2024 è stata la giovane violinista Irenè Fiorito
C’è tempo fino al 30 novembre per partecipare alla ventiduesima edizione del Premio “Roscini – Padalino”, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica per favorire la formazione e la professionalizzazione di giovani e meritori strumentisti neolaureati.
Le Borse di studio 2025 sono riservate a musicisti italiani che abbiano conseguito un diploma (biennio o triennio) in qualunque strumento presso un Istituto Superiore di Studi Musicali italiano o straniero dal 2022 in poi, e saranno finalizzate all’effettuazione di corsi di specializzazione e/o di perfezionamento da seguire in prestigiosi organismi nazionali o internazionali.
L’ammontare annuale del premio è di un massimo di € 15.000, ed è riservato a un unico candidato: la commissione esaminatrice è composta da Paolo Arcà (direttore artistico della Società del Quartetto di Milano e del Teatro dell’Opera di Roma), Enrico Bronzi (direttore artistico degli Amici della Musica e della Sagra Musicale Umbra), Stefano Ragni (docente all’Università per Stranieri di Perugia e critico musicale) e Andrew Starling (già direttore artistico degli Amici della Musica). Nel 2024 la vincitrice è stata la giovane violinista Irenè Fiorito.
Il Premio
Le preselezioni avverranno attraverso un video con programma libero, della durata minima di 30 minuti. I video dovranno includere brani eseguiti per intero senza editing, con mani e volto riconoscibili. Sono ammessi tagli solo tra una composizione completa e la successiva, non tra movimenti dello stesso brano. Le domande di ammissione al Premio dovranno essere spedite inderogabilmente entro il 30 novembre 2025, allegando i file video, via mail all’indirizzo: perugiamusicaclassica@pec.it con oggetto: Premio “Leandro Roscini-Giancarlo Padalino” – Associazione Amici della Musica di Perugia.
Leandro Roscini e Giancarlo Padalino
Grande amante della musica classica strumentale, Leandro Roscini è stato socio degli Amici della Musica per moltissimi anni e tra i più assidui ed entusiasti frequentatori dei concerti organizzati dall’Associazione perugina. Prima della sua scomparsa, nel 2001, ha voluto destinare una cospicua parte del suo patrimonio a favore di giovani strumentisti umbri che intendono fare della musica una carriera professionale. Il fondo del Premio è stato incrementato ulteriormente da un generoso lascito testamentario di Giancarlo Padalino, amico di vecchia data di Leandro Roscini.