Prosegue fino a domenica 14 settembre il viaggio tra gusto, tradizione e divertimento a Cannara – Tra sabato e domenica oltre 30mila persone. Per Roberto Damaschi, presidente Ente Festa della cipolla, vince la “qualità della proposta culinaria”
Prosegue il viaggio tra gusto, tradizione e divertimento a Cannara, con la 43esima edizione della Festa della cipolla fino a domenica 14 settembre: archiviata la prima settimana con numeri da record, come riporta il presidente dell’Ente Festa della Cipolla, Roberto Damaschi, “tra sabato e domenica a Cannara sono transitate quasi 30mila persone e abbiamo venduto oltre 30mila pezzi di pizza alla cipolla”, un classico che viene proposto in tutti i sei stand gastronomici accanto agli altri piatti in menù. A questo proposito “abbiamo riscontrato un grande apprezzamento per la qualità della proposta culinaria – ha proseguito Damaschi – ma anche per come il paese si è presentato, curato e ‘vivo’ e di questo non possiamo che essere contenti e prepararci a replicare il prossimo weekend”.
Il tempo di ricaricarsi, dunque, con una meritata pausa lunedì, per poi tornare a far festa da martedì 9 settembre nei sei stand gastronomici, tra menù a base di cipolla dall’antipasto al dolce, spettacoli e musica dal vivo tutte le sere, intrattenimento per i più piccoli e area giovani all’Onion disco pub. Ed ecco il programma della settimana, con i mercatini aperti dalle 17 alle 24 e gli stand gastronomici (Al Cortile antico, El Cipollaro, Il giardino fiorito, Il rifugio del cacciatore, La locanda del curato, La taverna del castello) dalle 19.30 alle 24, domenica anche a pranzo dalle 12.30.
Martedì 9 settembre alle 21.30 piazza san Matteo ospiterà lo spettacolo di danza a cura della scuola di danza ‘Scarpette rosa’ di Cannara e alle 22, all’Onion disco pub, serata ‘Mooving & grooving’, house revival, special guest Faust – T; mercoledì 10 ancora spettacoli alle 21.30, in piazza san Matteo con ‘Le Freak disco dance anni 70’ e in piazza del Terz’Ordine con ‘I Giullari’ di Davide Rossi, mentre l’Onion disco pub, dalle 22, propone ‘Ritmo’ by Kriminal Family; giovedì 11 settembre in concerto la tribute band di Ligabue Radiofreccia, alle 21.30 in piazza San Matteo e alla stessa ora in piazza del Terz’Ordine c’è Lo stramagante Mago Dudi per poi chiudere la serata all’Onion disco pub con la cover band ‘Deeradio’ dalle 22; venerdì 12 settembre ancora live music, con gli Skypink alle 21 in piazza san Matteo e lo spettacolo di Gali, l’acrobata equilibrista in piazza del Terz’Ordine, sempre alle 21.30, mentre l’Onion disco pub dalle 22 propone ‘Savanah’, wild party experience.
Nel weekend, infine, gli eventi si moltiplicano: sabato 13 alle 8, dallo stand Il rifugio del cacciatore partirà ‘Respira la natura e rilassa la mente: Yoga e passeggiata tra colli, colori e curiosità cannaresi; alle 16 in piazza Cavour inziativa per bambini, ‘Truccabimbi e Mascotte’, a cura di Mascotte Party Umbria; alle 17 in piazza Baldaccini la presentazione del libro ‘Memento, 30 giorni di noi’, di Marta Inkedsoul; alle 18.30 il Museo Città di Cannara ospita la presentazione del Catalogo delle opere di Albino Salemmi, a cura dell’assessorato alla Cultura; alle 21.30 in piazza San Matteo il live show Alter ego 2.0 voice, con Matteo Gentili e alle 22 ‘One hour party all’Onion disco pub. L’ultima giornata della Festa della cipolla, domenica 14, inizierà alle 6.30 con la VII gara cinofila su fagiani e starne a cura di Fidasc, con ritrovo all’azienda Agraria Felicetti Lorena in località Santa Lucia; si prosegue con ‘Vespa & Cipolla’, raduno di vespe alle 9.30 al parco XXV Aprile, ‘Mr Onion alla ricerca della Cipolla d’oro’, trekking urbano e caccia al tesoro per grandi e bambini, organizzato da Csi Foligno e Onion Summer Village alle 10 per le vie di Cannara e ‘Bimbo in bolla e bolle di sapone’, party di bolle alle 11 in piazza Cavour a cura di Mascotte Party Umbria; il pomeriggio ancora un’iniziativa per bambini, ‘Cromosauaro, dinosauri a Cannara’ alle 17 per le vie della città; alle 18 ‘Sindaci al dente’, l’attesa sfida culinaria tra sindaci e in via del Borgo ‘Io non rischio’, iniziativa a cura del gruppo Protezione civile di Cannara. L’Onion jazz street band ‘La Cantina de Zi’ Socrate’ allieterà la serata conclusiva con la sua musica itinerante dalle 21 per le vie della città mentre all’Onion disco pub la tribute band dei Pinguini Tattici Nucleari farà cantare e ballare tutti dalle 22.
La festa della cipolla è organizzata dall’Ente Festa della Cipolla e finanziata dal Gal Valle Umbra e Sibillini – AS 2.1 nell’ambito del Csr per l’Umbria 2023-2027 – Intervento Srg 06.