Continua l’impegno dell’Amministrazione comunale di Gualdo Tadino nella promozione della sicurezza e della formazione tecnica del sistema locale di Protezione Civile.
Sabato 13 settembre, presso la Mediateca comunale, si è svolto un corso di formazione dedicato alla cartografia e all’utilizzo del GPS, finalizzato a standardizzare le procedure operative nelle attività di ricerca a persona.
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Gualdo Tadino in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco – Comando provinciale di Perugia, ha visto la partecipazione di circa trenta persone tra dipendenti comunali, agenti della Polizia Municipale e volontari della Protezione Civile di Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Valfabbrica.
Il corso è stato condotto da personale specializzato in Topografia Applicata al Soccorso (TAS), con il supporto di formatori dei Vigili del fuoco. Le attività hanno previsto una prima parte teorica sui fondamenti della cartografia e sull’utilizzo degli strumenti GPS, seguita da un approfondimento sulle procedure operative in caso di ricerca a persona.
Ampio spazio è stato dedicato anche all’impiego strategico dei droni, grazie al contributo del nucleo SAPR – Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto. La giornata si è conclusa con un’esercitazione pratica all’aperto, durante la quale i partecipanti hanno potuto applicare le conoscenze acquisite.
È stato già fissato un nuovo appuntamento per sabato 18 ottobre, con una simulazione completa di ricerca a persona in ambiente naturale, ulteriore occasione per consolidare la sinergia tra Amministrazione comunale, Vigili del fuoco e Protezione Civile.