Ordine del Giorno dei consiglieri comunali Mencaglia e Tuteri che impegna il Comune di Perugia a promuovere politiche concrete a favore dell’invecchiamento sano e attivo della popolazione
I consiglieri comunali Riccardo Mencaglia (Fratelli d’Italia) e Gianluca Tuteri (Gruppo Misto) hanno presentato un Ordine del Giorno che impegna il Comune di Perugia a promuovere politiche concrete a favore dell’invecchiamento sano e attivo della popolazione.
«In una società che invecchia rapidamente – dichiara Riccardo Mencaglia – non possiamo restare fermi. È necessario che anche a livello comunale si attivino campagne di prevenzione, si potenzino i servizi domiciliari e si creino luoghi e occasioni di partecipazione e socializzazione per gli over 65. Vogliamo costruire una città che metta al centro i suoi anziani, valorizzandone l’esperienza e promuovendo la qualità della vita a tutte le età».
La longevità nel nostro territorio è da record, purtroppo non altrettanto la qualità della vita dopo i 65 anni: malattie croniche e solitudine minano il benessere dei nostri anziani.
«Dal punto di vista medico – aggiunge Gianluca Tuteri – è fondamentale investire sulla prevenzione fin da subito, favorendo corretti stili di vita, monitorando le cronicità, contrastando la solitudine e l’immobilita’. Un approccio integrato può migliorare la salute dei singoli, alleggerire la pressione sui servizi sanitari e rafforzare la coesione sociale. L’invecchiamento sano è una sfida che riguarda tutti e che va affrontata con serietà e visione di lungo termine. Colgo l’occasione per invitare la cittadinanza all’evento “1st Perugia Longevity Day” che si svolgerà sabato 3 maggio 2025 alla Sala dei Notari».
Tra le proposte contenute nell’Ordine del Giorno figurano: campagne informative, potenziamento dell’assistenza domiciliare, creazione di centri di aggregazione per anziani, avvio di un Osservatorio comunale sull’invecchiamento e previsione di fondi dedicati anche attraverso la partecipazione a bandi nazionali ed europei.