“Una decisione, quella di aumentare le tasse che metterà in grande difficoltà le famiglie e le imprese della nostra regione”
Mobilitazione di sindaci, amministratori locali e cittadini contro la manovra fiscale voluta dalla giunta Proietti oggi pomeriggio in Piazza Italia. Una decisione, quella di aumentare le tasse che – spiegano i promotori – “metterà in grande difficoltà le famiglie e le imprese della nostra regione. Non c’è stato nessun confronto preventivo, non abbiamo ricevuto dati ufficiali, nessuno ha risposto alle nostre domande. Ci domandiamo se questo sia il modo corretto di operare, se sia questo il leale e reciproco rispetto tra le istituzioni”.
In tanti hanno chiesto il ritiro della manovra e che la presidente della giunta regionale si dimetta. Il corteo si è poi spostato in Corso Vannucci all’esterno di palazzo Donini, sede della giunta regionale. Dove la presidente Proietti non si è sottratta al confronto. Dal Mef comunicano che il disavanzo dell’Umbria non è di 243 milioni come affermato a più riprese nei giorni scorsi dalla Proietti ma di 73 milioni. SÌ vedrà quel che accadrà ; quel che certo è che nel frattempo l’occupazione dell’aula del consiglio a Palazzo Cesaroni continua.
Martina Braganti