Altre sanzioni hanno a che vedere con la mancata revisione del mezzo, patente scaduta
Negli ultimi 18 mesi, la polizia locale di Giano dell’Umbria, guidata dal comandante Francesco De Lillo, ha svolto molteplici servizi di pattugliamento e controllo del territorio. Nello specifico, secondo quanto relazionato dall’ufficio all’amministrazione comunale, i controlli interessati hanno 387 veicoli e 349 persone e hanno portato all’emissione di 119 sanzioni e alla decurtazione di 205 punti dalle patenti. Le violazioni al codice della strada più frequentemente sanzionate sono state quelle relative alla guida senza cinture (45), circolazione senza revisione del mezzo o con revisione scaduta (35), patente scaduta (10) e circolazione senza documenti di riconoscimento (11, nel caso dei controlli sulle persone).
“L’attività della polizia locale – commenta il vice sindaco delegato alla sicurezza, Fernando Gramaccioni – si integra ovviamente con quella svolta dalla stazione dei carabinieri che, pur non dipendenti dal Comune, svolgono una costante interazione con le altre forze di polizia e presidio del territorio, con l’ausilio di tutta la strumentazione di sorveglianza e controllo su cui l’amministrazione ha fortemente investito già dalla precedente consiliatura