Il Festival dei Due Mondi di Spoleto saluta Gianni Quaranta

44
 

Scomparso all’età di 82 anni

   

l Festival dei Due Mondi ricorda Gianni Quaranta, scomparso ieri all’età di 82 anni. Premio Oscar per la scenografia di “Camera con vista”, è tra i maggiori scenografi e registi italiani, e ha collaborato con artisti quali Franco Zeffirelli, Lina Wertmüller, Bernardo Bertolucci, James Ivory e Luca Ronconi. 

Già amico e collaboratore di Gian Carlo Menotti, a Spoleto sotto la direzione artistica di Giorgio Ferrara curò la scenografia di opere rimaste nella memoria storica del Festival, come la prima mondiale di “Gogo no Eiko” nel 2010, “Amelia al ballo” nel 2011 in occasione del centenario della nascita di Gian Carlo Menotti, “Il giro di vite” nel 2012. E ancora il memorabile spettacolo di danza “The Piano Upstairs” con l’etoile Alessandra Ferri e l’attore Boyd Gaines nel 2013, e il musical “La sciantosa” con Serena Autieri nello stesso anno.

Dal giugno 2014 all’ottobre 2016 fu anche assessore alla cultura di Spoleto, con il progetto della realizzazione di una scuola di scenografia, interrotto dalla prematura scomparsa dell’allora sindaco Fabrizio Cardarelli.

La lunga carriera di Gianni Quaranta si è svolta a cavallo tra i Due Mondi, tra Roma, Milano, New York e Los Angeles. Ha lavorato per il cinema, la pubblicità, il teatro di prosa e l’Opera. Oltre alla vittoria del 1987, fu candidato altre due volte all’Oscar con “Fratello sole, sorella luna”  e “La traviata”.

Il Presidente della Fondazione Festival dei Due Mondi Andrea Sisti, il Consiglio di Amministrazione e il Direttore Artistico Daniele Cipriani si uniscono al cordoglio del mondo della cultura per la scomparsa di uno dei suoi protagonisti più originali e incisivi, e ricordano con profondo affetto il cammino condiviso con il Festival dei Due Mondi e la città di Spoleto.