A Perugia sabato 20 settembre
Perugia si prepara ad accogliere un importante appuntamento dedicato al tennis e alla prevenzione sportiva: sabato 20 settembre 2025, dalle ore 9.00 alle 14.00, presso l’Auditorium F.I.G.C. – L.N.D. di Strada di Prepo 1, si terrà il convegno “Tennis Prevention Mastery”, una giornata di approfondimento sulle metodologie moderne applicate al tennis, con l’obiettivo di ridurre il rischio di infortuni e aumentare la resilienza prestativa degli atleti.
L’evento, patrocinato dal Comune di Perugia, CONI Umbria, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Perugia e Ordine TSRM PSTRP Umbria, vedrà la partecipazione di medici, preparatori atletici, fisioterapisti e tecnici di fama nazionale ed internazionale.
Ad aprire i lavori saranno le istituzioni cittadine e sportive: Vittoria Ferdinandi (Sindaca di Perugia), Pierluigi Vossi (Assessore allo Sport del Comune di Perugia), Maurizio Mencaroni (Presidente Comitato Regionale FITP), Aurelio Forcignano (Presidente CONI Umbria) e Giuseppe Rinnonapoli (Presidente CdL Magistrale Scienze Motorie Università di Perugia).
Il programma scientifico prevede interventi di alto livello su tematiche cruciali come:
• la prevenzione e la riabilitazione delle spalle degli atleti (Dott. Giovanni Di Giacomo, ATP e WTA Tennis Masters);
• il ruolo della scapola nella cinematica dell’atleta overhead (Dott. Alessandro Nini Trinchese e Ing. Matteo Mantovani);
• problematiche di spalla, ortopedia e fisiatria (Dott. Edoardo Gaj, Dott. Marco Pellegrino e Dott. Massimo Ascani);
• prevenzione cardiovascolare e sport (Dott.ssa Filippucci Lucia).
Dopo una pausa dedicata alla nutrizione a cura della Dott.ssa Valentina Guttadauro, i lavori riprenderanno con focus sull’allenamento propriocettivo ad alta frequenza e sulla valutazione tecnologica multifattoriale delle performance (Dott. Dario Riva, Dott. Marco Panichi, Dott. Fabrizio Bernardini, Dott. Aldo Chiari, Dott. Cristian Cannoni, Dott. Emanuele e Benedetto Toso, Dott. Karim Braiek).
A chiudere il convegno, un approfondimento sulle nuove frontiere dell’ottimizzazione della performance con il contributo dello psicologo dello sport Dott. Angelo Carnemolla e del Dott. Marco De Angelis.
La partecipazione è gratuita (previa iscrizione online) ed è previsto il riconoscimento di crediti ECM e ADO per i professionisti del settore.
Un appuntamento imperdibile per atleti, tecnici, medici e appassionati che desiderano conoscere le migliori strategie di prevenzione e ottimizzazione della performance nel tennis moderno.
Info e iscrizioni:
Instagram @FIS10VILLAGE WhatsApp 3420417816