Perugia: festa d’estate al “Villaggio della Carità” con i volontari dell’Emporio della Solidarietà “Tabga”

1152
 
   

Lo scorso fine settimana al “Villaggio della Carità-Sorella Provvidenza” della Caritas diocesana di Perugia si è svolto un incontro che ha visto la partecipazione di diverse decine di persone, giovani e adulti, volontari e operatori, ospiti di questa struttura di accoglienza. E’ stata una festa d’estate di quanti svolgono attività di volontariato all’Emporio della Solidarietà “Tabga”, attivo dallo scorso settembre al “Villaggio della Carità”. Si è tracciato anche un “bilancio” dei primi dieci mesi di attività con 444 tessere di accesso distribuite ad altrettanti nuclei familiari in difficoltà (il 20% circa italiani), aiutando complessivamente 1.283 persone che hanno prelevato dall’Emporio 78,5 tonnellate di prodotti alimentari e per l’igiene intima e della casa. Oltre l’80% dei fruitori dell’Emporio sono in età lavorativa, compresa tra i 26 e i 55 anni, a testimonianza del fatto che molti non hanno un lavoro. A portare il saluto sono stati la direttrice della Caritas diocesana Daniela Monni, il condirettore diacono Giancarlo Pecetti e Alfonso Dragone, responsabile dell’Emporio. Tutti loro hanno ringraziato i 60 volontari che operano in questa struttura nel corso della settimana e non solo nei giorni di apertura (martedì e venerdì la mattina e giovedì il pomeriggio).

“Grazie infinite per il tempo prezioso che dedicate a questa straordinaria opera – hanno detto e scritto – e per il cuore che ci mettete”.

E’ stato anche annunciato che sono allo studio i progetti per l’apertura di altri tre Empori della Solidarietà nell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, nelle comunità parrocchiali di San Sisto, Ponte San Giovanni e Marsciano. I volontari, prendendo la parola, hanno detto:

“Siamo stanchi, ma felici di dare una mano. Voi responsabili della Caritas avete ringraziato noi volontari, ma siamo noi a ringraziare voi per la positiva esperienza che ci fate vivere nel renderci utili a tante persone bisognose”.

Di seguito i commenti di alcuni di loro raccolti dal giornalista Franco Volpini nel lanciare l’appello per più volontari e possibilmente giovani. L’Emporio della Solidarietà dà appuntamento a tutti i fruitori e volontari il prossimo 8 settembre, in occasione della “Grande Festa del Villaggio della Carità”, giorno in cui ricorre il primo anno di apertura dello stesso Emporio.