“Dopo il trasferimento del Policlinico nella seconda metà degli anni 2000, il quartiere è rimasto in cerca di un’identità e ha bisogno di un luogo pubblico a vocazione sanitaria che ne rilanci e riqualifichi l’intera area urbana”
Il Gruppo consiliare del Partito Democratico di Perugia esprime profonda preoccupazione per il nuovo episodio verificatosi l’11 settembre al Distretto sanitario di via XIV Settembre, dove porzioni di cornicione si sono staccate dall’edificio, confermando ancora una volta la grave inadeguatezza strutturale della sede.
Quanto accaduto dimostra la piena fondatezza dell’Ordine del Giorno urgente approvato lunedì 8 settembre in Consiglio comunale. L’atto, promosso dal PD insieme agli altri gruppi della maggioranza guidata dalla Sindaca Vittoria Ferdinandi, impegna la Giunta a interloquire con tutte le istituzioni competenti affinché venga tutelata la progettualità della Casa di Comunità di Monteluce, vigilando con costanza sull’andamento dei lavori e garantendo il trasferimento del Distretto sanitario in una sede moderna, sicura e funzionale.
L’iniziativa del Consiglio comunale si inserisce in un percorso più ampio che vede il Partito Democratico protagonista da anni della vicenda Monteluce e oggi più che mai impegnato a tutti i livelli istituzionali. Giovedì 11, infatti, l’Assemblea legislativa regionale ha approvato la mozione presentata da Sarah Bistocchi, Presidente dell’Assemblea e consigliera del Partito Democratico. La mozione è stata sostenuta dalla Presidente della Giunta regionale Stefania Proietti, che ha confermato di aver aperto un confronto costante e proficuo con l’ASL e con l’impresa appaltatrice per garantire che il cantiere proceda rapidamente.
“Il Partito Democratico ha a cuore da anni la progettualità della Casa di Comunità a Monteluce. Dopo il trasferimento del Policlinico nella seconda metà degli anni 2000, il quartiere è rimasto in cerca di un’identità e ha bisogno di un luogo pubblico a vocazione sanitaria che ne rilanci e riqualifichi l’intera area urbana. Le azioni istituzionali portate avanti in questi giorni dal PD sia in ambito comunale che regionale dimostrano la volontà di portare a termine, senza ulteriori rinvii, il progetto della Casa di Comunità a Monteluce” – dichiara Federico Phellas, consigliere comunale e segretario del Circolo PD Monteluce “Raffaele Rossi”.
Il Partito Democratico, a tutti i livelli, continuerà a vigilare con responsabilità e a fare da pungolo istituzionale affinché la Casa di Comunità di Monteluce diventi finalmente realtà, restituendo alla città un presidio sanitario essenziale in linea con la riforma dell’assistenza territoriale del DM 77/2022.