con inizio dei lavori alle ore 10.30
L’Aula di Palazzo Cesaroni si riunirà giovedì 24 e venerdì 25 luglio, con inizio dei lavori alle ore 10.30.
Nella prima seduta l’Assemblea legislativa discuterà: Rendiconto dell’amministrazione regionale per l’esercizio finanziario 2024, relatori Francesco Filipponi (Pd) e Paola Agabiti (FdI); Assestamento del bilancio di previsione della Regione Umbria 2025-2027, relatori Francesco Filipponi (Pd) e Laura Pernazza (FI); Relazione annuale sull’attuazione del programma di governo e sull’amministrazione regionale (2024). Venerdì 25 luglio arriveranno in Aula atti ispettivi e di indirizzo: interrogazioni a risposta immediata (question time), risoluzioni e mozioni.
Question time
“Strada statale 3 Flaminia, stato di attuazione delle corsie di arrampicamento nel tratto Terni–Spoleto, crono programma relativo al completamento di tutte le opere già previste”, interrogano Enrico Melasecche e Donatella Tesei (Lega), risponde l’assessore Francesco De Rebotti.
“Accesso al fascicolo sanitario elettronico in Umbria”, interroga Eleonora Pace (FdI), risponde la presidente Stefania Proietti.
“Diffusione della ‘lingua blu’ in Umbria. Richiesta di aggiornamento su misure di contenimento, supporto agli allevatori e indennizzi”, interroga Nilo Arcudi (Tp-Uc), risponde l’assessore Simona Meloni.
“Grave penalizzazione del servizio intercity sulla direttissima Firenze–Roma: disagi per i pendolari umbri e toscani e urgente necessità di un intervento politico presso Trenitalia e ministero dei Trasporti”, interroga Nilo Arcudi (Tp-Uc), risponde l’assessore Francesco De Rebotti.
“Progetto di centro di accoglienza permanente a Piegaro. Chiarimenti su iter, dimensionamento e rispetto delle esigenze territoriali”, interroga Nilo Arcudi (Tp-Uc), risponde l’assesore Fabio Barcaioli.
“Piano di eliminazione delle barriere architettoniche”, interroga Enrico Melasecche (Lega) risponde l’assessore Francesco De Rebotti.
ATTI DI INDIRIZZO
“Sostegno strutturale alle imprese esercenti la vendita della stampa quotidiana e periodica nelle aree interne, montane e colpite dal sisma del 2016 e del 2023”, risoluzione della Seconda commissione.
“Criticità relative all’accesso alle infrastrutture ferroviarie e ripercussioni sul trasporto pubblico locale”, a firma Betti, Filipponi, Lisci, Michelini, Proietti (Pd), Simonetti (M5S) e Tagliaferri (Ud-Pp).
“Istituzione tavolo di confronto sull’evoluzione del processo di fusione tra Coop Centro Italia e Unicoop Tirreno in Unicoop Etruria”, a firma Pace (FdI), Arcudi (Tp-Uc) e Romizi (FI).
“Sostegno della ripresa della trattazione parlamentare del disegno di legge n. 898 sulle persone con epilessia”, a firma Filipponi, Betti, Lisci, Michelini, Proietti (Pd).
“Riconoscimento dell’obesità come malattia cronica”, a firma Pace, Giambartolomei e Agabiti (FdI)
“Sostegno alla mobilitazione dei metalmeccanici per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale”, a firma Filipponi, Betti, Lisci, Michelini, Proietti (Pd) e Ricci (Avs), Simonetti (M5S) e Tagliaferri (Ud-Pp).
“Salvaguardia e valorizzazione del polo di mantenimento delle armi leggere di Terni. Rilancio del Museo delle armi, promozione del Museo della regia fabbrica d’armi e potenziamento del sito di Baiano di Spoleto”, a firma Filipponi, Lisci e Proietti (Pd).
“Azioni per sensibilizzare il Governo all’istituzione di un ministero della Pace”, a firma Proietti e Filipponi