Umbria Wine, al via la terza edizione a Perugia

34
   


In centro storico eventi e degustazioni fino a domenica 14 settembre

   

Ha preso il via, con l’inaugurazione ufficiale, la terza edizione di Umbria Wine, in programma nel centro storico di Perugia fino a domenica 14 settembre.

Tanti gli appassionati che, anche quest’anno, partecipano al Festival del vino umbro, il cui obiettivo è promuovere la cultura del vino regionale, raccontando identità, eccellenze, passato, presente e futuro del comparto vitivinicolo umbro.

Un percorso di valorizzazione delle cantine e dei produttori regionali con degustazioni, masterclass, conferenze tematiche, percorsi esperienziali e momenti di confronto, ma anche tanta musica, cultura e arte. Per tre giorni protagoniste 42 cantine umbre (con oltre 250 etichette per una rappresentazione esaustiva del comparto regionale) con gli stand posizionati nelle iconiche piazze del centro storico del capoluogo umbro: Piazza Repubblica, Piazza Italia, Giardini Carducci, Piazza Matteotti. Saranno poi 6 i food truck per completare la proposta eno-gastronomica, anche questi tutti esclusivamente di provenienza umbra.

Il taglio del nastro c’è stato venerdì 12 in piazza della Repubblica alla presenza degli assessori Andrea Stafisso (commercio) e Fabrizio Croce (turismo).

Subito dopo si è tenuto l’incontro sul comparto vitivinicolo umbro “sinergie, prospettive e opportunità da UE, istituzioni ed enti locali”.

Al centro del dibattito le opportunità per il comparto vitivinicolo regionale, dai bandi europei alle strategie istituzionali, con particolare attenzione all’enoturismo e al legame tra Perugia e uno dei prodotti agricoli più identitari della regione.

“Umbria Wine – sottolineano gli assessori Andrea Stafisso e Fabrizio Croce – è diventata in poco tempo un appuntamento atteso dalla città, grazie ad una crescita costante avvenuta in questi primi tre anni. Un’occasione per valorizzare le cantine ed i prodotti del territorio umbro e perugino. Certamente la nostra città si presta perfettamente ad essere vetrina dei prodotti vitivinicoli della regione.

Oltre agli appassionati, la manifestazione per le sue caratteristiche è in grado di intercettare anche una platea di visitatori nuova, coinvolgendo soprattutto i giovani ed armonizzandosi nel contempo con le altre attività presenti nel centro storico”.

Oltre a quella dell’inaugurazione sono in programma anche altre le conferenze tra sabato e domenica.

Sabato 13 settembre alle ore 19, “Le Donne del Vino Umbria. Il mondo del vino al femminile” con gli interventi delle delegate regionali.

Domenica 14 settembre, sempre in piazza della Repubblica, alle ore 17 “Vino e abbinamenti” con Andrea Bava, Elia Lunghi e Nicola Cascini. Alle ore 18, “Albicchiere, preservare il vino si può”, interviene Massimo Mearini. Alle ore 18:30, “Vivagri – una storia di solidarietà” con Gabriele Bartolucci.

Quest’anno poi in programma ben 4 masterclass esclusive e su prenotazione. Un format di degustazioni guidate che consente di vivere un’esperienza imperdibile grazie ai migliori vini umbri accuratamente selezionati dagli ospiti del festival in magnifiche location del centro storico di Perugia.

Oltre a degustazioni, talk e conferenze, dal pomeriggio fino a tarda sera i partecipanti dell’evento potranno ascoltare tanta musica come colonna sonora dell’evento con i suoni dei migliori artisti live e dj set del panorama regionale, che si alterneranno in 3 piazze: piazza Italia, piazza Matteotti e Giardini Carducci.