Nicola Lagioia è il nuovo direttore di UmbriaLibri
la Regione rilancia sull'editoria
"Con la sua visione, la sua esperienza e uno sguardo profondamente contemporaneo, Nicola Lagioia guiderà UmbriaLibri verso una fase di apertura, sperimentazione e dialogo, capace di parlare a tutte le generazioni...
“Stati generali della partecipazione”: presentato il progetto nato dalla collaborazione tra Comune e Università
Si tratta di un percorso triennale articolato in otto sezioni
Un percorso triennale articolato in otto azioni, condiviso tra Comune di Perugia e Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi, che punta, tra l’altro, a...
2 giugno 2025: eventi a Perugia
2 giugno 2025: gli eventi previsti in occasione della Festa della Repubblica Italiana
Anche la città di Perugia celebra nella giornata di lunedì 2 giugno la Festa della Repubblica Italiana.
Per l’occasione sono previsti i seguenti...
Cicloturismo, l’Umbria premiata a Trieste all’Oscar dei Cammini con “La Via di Francesco”
riconoscimento nazionale per il turismo lento e sostenibile. Meloni: "Un premio che valorizza la nostra identità più profonda: quella di una terra da vivere con lentezza, tra spiritualità, natura e accoglienza"
In occasione della decima...
Francesca Di Maolo premiata a Terni: “Un’economia di pace è possibile”
L'UGCI assegna alla Presidente del Serafico di Assisi il 'Thomas More International Award' per il suo impegno nel costruire un modello economico-giuridico fondato su dignità, giustizia e cura dell'altro
Per aver promosso una visione economica...
“Umbria in salute”: nuova piattaforma digitale integrata della sanità umbra
che unifica e semplifica l'accesso ai servizi sanitari regionali
È ufficialmente online "Umbria in Salute", la nuova piattaforma digitale integrata che unifica e semplifica l'accesso ai servizi sanitari regionali. Il portale web e i canali...
Violenza di genere, piano da 1,8 milioni di euro per rafforzare la rete dei...
Ass. Simona Meloni: "Vogliamo un sistema strutturato, accessibile, radicato nei territori e capace di garantire percorsi reali di uscita dalla violenza"
Oltre alle risorse varate e già annunciate relative ai centri antiviolenza attivi sul territorio...
Comune di Marsciano: avviso per concessione contributi ai caregiver familiari
L’avviso riguarda il territorio della Zona sociale n. 4 dell’Umbria. La domanda di contributo entro il 25 giugno 2025
Il Comune di Marsciano, in qualità di capofila della Zona sociale n. 4 dell’Umbria, ha...
Demolizione in corso per l’ex scuola di Ripabianca a Deruta
Al suo posto, con i fondi post-sisma, è prevista al realizzazione di un nuovo centro polifunzionale a servizio della frazione. L'edilizia della rete scolastica comunale al centro di un articolato piano di riqualificazione grazie...