Sicurezza e baby gang: approvato all’unanimità l’ODG di FI Giovani  

62
 

Le dichiarazioni di Edoardo Gentili, FI Giovani e Alessio Fioroni

   

Perugia, 21 ottobre 2025 – Nel corso della IV Commissione Consiliare Permanente è stato discusso l’ODG promosso dal Consigliere Comunale di Fare Perugia con Romizi-FI Edoardo Gentili, già presentato nel mese di luglio e frutto del lavoro di ascolto di FI Giovani Perugia. L’atto pone al centro del dibattito la sicurezza urbana soprattutto nelle aree della movida e sui trasporti pubblici.

Nel corso della discussione si è registrata la disponibilità del Consigliere con delega alla sicurezza Donato a presentare degli emendamenti al nostro ODG.

Stante i recenti drammatici accadimenti, in un’ottica di leale collaborazione orientata ad azioni concrete per la sicurezza della nostra città, la commissione consiliare ha votato all’unanimità la proposta di Gentili a firma congiunta con il Consigliere Donato.

LE DICHIARAZIONI

EDOARDO GENTILI, CONSIGLIERE COMUNALE. “È necessario potenziare il coordinamento tra la Polizia Locale e le Forze dell’Ordine per creare un presidio dinamico e programmato che garantisca la sicurezza nelle ore serali e notturne.” dichiara il Consigliere comunale Edoardo Gentili. “Troppo spesso i residenti e gli operatori economici segnalano episodi che nulla hanno a che fare con la socialità, il benessere e la vivibilità della città. Occorre fare una riflessione anche sul tema della mobilità, garantendo la sicurezza dei nostri ragazzi nel percorso scuola-casa, inoltre se l’obiettivo di questa Amministrazione è quello di promuovere l’utilizzo dei trasporti pubblici, anche nelle fasce orarie serali – come è stato fatto per il minimetrò – occorre che venga garantita la sicurezza dell’utilizzo dei mezzi pubblici nelle fasce orarie serali mediante il potenziamento della vigilanza a bordo degli autobus ed alle fermate maggiormente frequentate. Questo per evitare che si registrino episodi di disagio, vandalismo e microcriminalità” conclude Gentili.

EMANUELE TRUBBIANELLI E FILIPPO DONNARI, FI GIOVANI PERUGIA. Il Segretario comunale di FI Giovani Perugia, Emanuele Trubbianelli, e il Vice, Filippo Donnari, nonché Responsabile regionale dell’organizzazione, esprimono piena soddisfazione per il risultato raggiunto oggi. “Un risultato che dimostra l’importanza di essere presenti sul territorio ed ascoltare le esigenze reali dei cittadini, in questo caso dei più giovani” dichiara Trubbianelli. “Dalla scorsa primavera, con la nostra campagna di ascolto sulla sicurezza, abbiamo raccolto segnalazioni, proposte e preoccupazioni che abbiamo poi tradotto in un atto concreto, presentato il 2 luglio. È la conferma che con il metodo di FI Giovani si ottengono risultati concreti e condivisi, nell’interesse della collettività” conclude. Filippo Donnari: “Crediamo in una politica che costruisce e che metta al centro la sicurezza, la vivibilità e la valorizzazione dei luoghi che viviamo ogni giorno. La sicurezza è fondamentale per mantenere l’ecosistema di Perugia, fatto di locali, spazi di socialità e imprenditoria giovanile: è il vero biglietto da visita della nostra città. Questo è solo l’inizio: continueremo a lavorare con impegno per una Perugia più sicura, accogliente e viva, capace di unire divertimento, lavoro e rispetto per il territorio”.

ALESSIO FIORONI, SEGRETARIO COMUNALE FI. Esprime soddisfazione per l’approvazione in IV Commissione anche il Segretario comunale degli Azzurri, Alessio Fioroni: “La segreteria comunale di Perugia di Forza Italia ha affrontato e si è confrontata sul tema della sicurezza, a seguito dei drammatici avvenimenti di sabato mattina. Crediamo che i giovani abbiano il diritto di divertirsi, in libertà e sicurezza, negli spazi e contenitori deputati, e che i gestori dei locali siano imprenditori che operano in un segmento di mercato complesso, investendo denaro ed impegnando risorse. L’industria del divertimento è importante e necessaria e non deve essere considerata all’origine di accadimenti, come quello di sabato mattina. Trattasi di tutt’altro fenomeno: delinquenza giovanile, “baby gang”, con cui bisogna fare i conti, senza minimizzare. Il “disagio” giovanile, seppur presente, non può mai giustificare comportamenti antisociali, prepotenza di gruppo e totale disprezzo per le vite degli altri. Forza Italia Perugia, con il suo Giovanile, è sul tema già da tempo. La nostra linea politica, che comunichiamo da tempo, ritiene opportuno un approccio più consapevole al problema, che preveda il ripristino di un Assessorato alla Sicurezza, così com’è stato fino al giugno 2024, che abbia tra le proprie deleghe anche le Politiche Giovanili. È altresì auspicabile un maggiore coordinamento tra i gestori dei locali e degli spazi deputati all’intrattenimento e le Forze di Polizia. Ciò, potrebbe realizzarsi attraverso un protocollo operativo comune, che permetta l’immediata attivazione degli uni e degli altri al verificarsi di situazioni a rischio. Sempre legato al tema della sicurezza nelle aree a maggiore rischio criminalità, ci domandiamo quali ragioni abbiano indotto alla soppressione del presidio di Polizia Locale in zona Bellocchio, che ha svolto una lodevole attività di prevenzione e controllo negli anni scorsi”.