• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
    • EVENTI
  • SOCIALE
  • TV
Cerca
LaVocedelterritorio.it La Voce del Territorio Umbro
26 C
Perugia, it
giovedì, 18 Settembre 2025
  • Storico VdT
    • Eventi
    • Cultura
    • Cronaca
    • Politica
    • Musica
  • Contattaci
  • Redazione
LaVocedelterritorio.it LaVocedelterritorio.it
  • CRONACA
    • Microchip rimossi dalle carte d’identità: numerosi i casi nella zona, la…

      Terni: 28enne deferito in s.l. dai Carabinieri per furto all’interno di…

      Violenza sessuale di gruppo, lesioni personali e tentata rapina

      Terni, rider denunciato per guida sotto l’effetto di stupefacenti

      Terni, cade in un dirupo: soccorsa dai Vigili del fuoco. Salva

  • POLITICA
    • Vitali: “Zona rossa efficace, ma la giunta comunale continua a trascurare…

      L’assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare…

      Perugia, sport: nuove iniziative per migliorare la qualità della vita

      Pendolari tutelati, maggioranza: “il pressing porta risultati”

      Squarta: “No lezioni di umanità da chi ha bombardato il Kosovo”

  • ECONOMIA
    • Turismo, estate da record per l’Umbria

      Arriva ‘Contemporary stones’, il concorso di idee per studenti dell’Università di…

      All’Itet Capitini si torna a scuola parlando di intelligenza artificiale con…

      Formazione, conclusa la terza edizione del mini master gratuito per diplomati…

      Torna ‘Territori in vetrina’: Gal Valle umbra e Sibillini presenta una…

  • CULTURA
    • TuttoEVENTI

      Tempo di bilanci per la Biblioteca Comunale: più di 2.000 utenti…

      Presentato a Perugia “Castiglione del Cinema Film Festival 2025”: ospiti, talk,…

      Inaugurazione del nuovo corso di Laurea Triennale in “Controllo di qualità…

      Sport Village, presentata la settima edizione: “La più ricca di sempre”

  • SOCIALE
    • Perugia, sport: nuove iniziative per migliorare la qualità della vita

      Bistocchi: “Fine vita, giornata di svolta, grazie al contributo fondamentale di…

      Giornata Nazionale SLA: sostegno concreto anche alle famiglie umbre colpite dalla…

      San Sisto, al via un corso gratuito dedicato ai caregiver

      Umbertide, modifiche alla viabilità e circolazione stradale

  • TV
Home CULTURA e EVENTI Presentato a Roma il catalogo della Galleria Nazionale dell’Umbria
  • CULTURA e EVENTI

Presentato a Roma il catalogo della Galleria Nazionale dell’Umbria

28 Ottobre 2015
1171
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp
     
       

    “La ricchezza dello straordinario patrimonio artistico della Galleria nazionale dell’Umbria la si deve in gran parte all’amore con cui, nella storia passata e recente, i perugini hanno saputo custodire le opere e i dipinti, testimonianza superba dell’arte umbra e non solo”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questa mattina a Roma, alla presentazione ufficiale del Catalogo generale della Galleria Nazionale dell’Umbria, cui ha partecipato assieme alla stessa autrice della monumentale opera, Vittoria Garibaldi, al sottosegretario al Ministero dei beni culturali, Ilaria Borletti Buitoni, ed al nuovo direttore della Galleria umbra, Marco Pierini. “Il legame tra la città di Perugia – ha aggiunto Marini – , i perugini e la Galleria emerge con forza dal lavoro di Vittoria Garibaldi e dalle pagine di questo prezioso volume. Un legame forte e frutto di un senso civico non comune, anche in rapporto al proprio patrimonio artistico e culturale. E se oggi quella di Perugia è la “Grande Galleria” molto del merito va proprio alla curatrice di questa opera ed al lavoro che ha svolto in molti anni a Perugia, dimostrando competenza, professionalità e passione la sua funzione”. Per la presidente Marini il Catalogo “ci consegna un notevole passo in avanti nella conoscenza di come si è costruita negli anni la Galleria nazionale, e del patrimonio di arte che essa oggi custodisce, fino a descrivere minuziosamente ogni particolare della storia di ogni singola opera. Ancora grazie a questo lavoro la Galleria di Perugia diviene sempre di più un luogo non solo di conservazione, ma anche di conoscenza, studio e ricerca. Oltre ad essere anche uno dei principali luoghi di attrazione del turismo culturale in Umbria ed in Italia”. Come la stessa presidente ricorda nella sua prefazione al Catalogo generale “la Regione Umbria ha sempre considerato fondamentale per la  crecita anche economica del proprio territorio l’investimento nel patrimonio culturale”, aggiungendo, infine, che “conoscenza, tutela, valorizzazione del proprio patrimonio artistico e culturale possono attivare un circolo virtuoso anche rispetto alla crescita culturale della nostra comunità”.

             
    • TAGS
    • catalogo
    • Catiuscia Marini
    • Galleria nazionale dell'Umbria
    • Roma
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteFiera dei Morti 2015: le città gemelle di Perugia in Piazza Italia con le loro eccellenze dall’1 al 5 novembre
      Articolo successivoFabro è pronto alla Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e Prodotti Agroalimentari di Qualità
      Andrea Sonaglia

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      L’assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola

      Gran Tour Perugia: dai quartieri a luci rosse alla ricerca dei Grifi a Modigliani

      Gran Tour Perugia: un fine settimana dedicato all’arte

           
      © “La Voce Del Territorio Umbro” – autorizzazione 18/2012 del Tribunale Civile e Penale di Perugia - redazione@lavocedelterritorio.it
      ALTRI ARTICOLI

      La presidente Marini mette in campo il suo forte spirito riformatore

      Catiuscia Marini in visita all'azianda "Sabatini". La presidente della regione ha elogiato la fabbrica spoletina: "Controcorrente rispetto alla crisi economica ed al passo con i tempi"

      Catiuscia Marini in visita all’azienda “Sabatini”

      Bastia Umbra: inaugurato il nuovo stabilimento di I.S.A.

      Incontro Ast, la Marini scrive a Conte e Di Maio

      Questo sito web utilizza i Cookies per migliorare la vostra esperienza. Navigando in questo sito ne accettate implicitamente l'utilizzo.OkLeggi di più
      Edit with Live CSS
      Save
      Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.