• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
    • EVENTI
  • SOCIALE
  • TV
Cerca
LaVocedelterritorio.it La Voce del Territorio Umbro
17 C
Perugia, it
domenica, 2 Novembre 2025
  • Storico VdT
    • Eventi
    • Cultura
    • Cronaca
    • Politica
    • Musica
  • Contattaci
  • Redazione
LaVocedelterritorio.it LaVocedelterritorio.it
  • CRONACA
    • San Martino in Colle: denunciate due persone per ricettazione

      Fossato di Vico, precipita con l’auto da sette metri: trasferito…

      Terni, arrestato spacciatore

      San Sisto, Vescovi (Anima Perugia): “L’amministrazione conferma i ristori”

      Perugia, arrestato il presunto omicida di Cumani Hekuran

  • POLITICA
    • San Sisto, Vescovi (Anima Perugia): “L’amministrazione conferma i ristori”

      Perugia, Umbria Civica “fermato l’assassino di Hekuran Cumani: gratitudine alle Forze…

      Omicidio Perugia, sindaca Ferdinandi: “Passo fondamentale verso la verità e la…

      Peltristo, “La nostra battaglia per la sicurezza idrica è iniziata anni…

      Volpi: “Grave la situazione dell’ANPVI, il Comune non la lasci senza…

  • ECONOMIA
    • Ex officine Umbertide, Filt Cgil: “Salvi tutti i posti e miglioramenti…

      Intesa geometri perugini e Associazione professionisti Confcommercio: è la prima in…

      Amelia, 500 mila euro dalla Regione per riaprire un’importante arteria

      Trasporti ferroviari, Filt Cgil sul tavolo interregionale Umbria Toscana Lazio ed…

      La Giunta regionale approva la strategia d’area “Città del Trasimeno”

  • CULTURA
    • TuttoEVENTI

      Il Natale a Monte Castello di Vibio

      Per il ponte di ‘ognissanti’ anche il bosco ha fatto festa…

      Fiera dei Morti 2025: inaugurazione sabato 1° novembre a Perugia

      Passaggio della Mazza Rettorale all’Università degli Studi di Perugia

  • SOCIALE
    • Omicidio Perugia, sindaca Ferdinandi: “Passo fondamentale verso la verità e la…

      Canili aperti contro l’abbandono e il maltrattamento degli animali

      Firmato a Palazzo Donini il protocollo d’intesa per il monitoraggio dei…

      Spello, servizio navetta gratuito per Cimitero civico di San Girolamo

      Viabilità, senso unico alternato lungo la SP 309 del Moiano

  • TV
Home CULTURA e EVENTI Presentato a Roma il catalogo della Galleria Nazionale dell’Umbria
  • CULTURA e EVENTI

Presentato a Roma il catalogo della Galleria Nazionale dell’Umbria

28 Ottobre 2015
1185
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp
     
       

    “La ricchezza dello straordinario patrimonio artistico della Galleria nazionale dell’Umbria la si deve in gran parte all’amore con cui, nella storia passata e recente, i perugini hanno saputo custodire le opere e i dipinti, testimonianza superba dell’arte umbra e non solo”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questa mattina a Roma, alla presentazione ufficiale del Catalogo generale della Galleria Nazionale dell’Umbria, cui ha partecipato assieme alla stessa autrice della monumentale opera, Vittoria Garibaldi, al sottosegretario al Ministero dei beni culturali, Ilaria Borletti Buitoni, ed al nuovo direttore della Galleria umbra, Marco Pierini. “Il legame tra la città di Perugia – ha aggiunto Marini – , i perugini e la Galleria emerge con forza dal lavoro di Vittoria Garibaldi e dalle pagine di questo prezioso volume. Un legame forte e frutto di un senso civico non comune, anche in rapporto al proprio patrimonio artistico e culturale. E se oggi quella di Perugia è la “Grande Galleria” molto del merito va proprio alla curatrice di questa opera ed al lavoro che ha svolto in molti anni a Perugia, dimostrando competenza, professionalità e passione la sua funzione”. Per la presidente Marini il Catalogo “ci consegna un notevole passo in avanti nella conoscenza di come si è costruita negli anni la Galleria nazionale, e del patrimonio di arte che essa oggi custodisce, fino a descrivere minuziosamente ogni particolare della storia di ogni singola opera. Ancora grazie a questo lavoro la Galleria di Perugia diviene sempre di più un luogo non solo di conservazione, ma anche di conoscenza, studio e ricerca. Oltre ad essere anche uno dei principali luoghi di attrazione del turismo culturale in Umbria ed in Italia”. Come la stessa presidente ricorda nella sua prefazione al Catalogo generale “la Regione Umbria ha sempre considerato fondamentale per la  crecita anche economica del proprio territorio l’investimento nel patrimonio culturale”, aggiungendo, infine, che “conoscenza, tutela, valorizzazione del proprio patrimonio artistico e culturale possono attivare un circolo virtuoso anche rispetto alla crescita culturale della nostra comunità”.

             
    • TAGS
    • catalogo
    • Catiuscia Marini
    • Galleria nazionale dell'Umbria
    • Roma
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteFiera dei Morti 2015: le città gemelle di Perugia in Piazza Italia con le loro eccellenze dall’1 al 5 novembre
      Articolo successivoFabro è pronto alla Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e Prodotti Agroalimentari di Qualità
      Andrea Sonaglia

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Roma e Assisi insieme per il Giubileo 2025, avviato scambio turistico-culturale con “Roma pass” e “Assisi card”

      Umbria Aerospace Cluster presenta a Roma il piano per il settore aerospaziale

      L’assessore Barcaioli a Roma per presentare la proposta di legge popolare sulla scuola

           
      © “La Voce Del Territorio Umbro” – autorizzazione 18/2012 del Tribunale Civile e Penale di Perugia - redazione@lavocedelterritorio.it
      ALTRI ARTICOLI

      Todi: scuola Cocchi più sicura. Inaugurati i lavori. Investimento di 545mila...

      Marini: “Sconfitta per chi esce dal Pd”

      Nuova “breast unit” all’Ospedale di Città di Castello

      Politiche di genere: Marini vuole definire un protocollo regionale

      Questo sito web utilizza i Cookies per migliorare la vostra esperienza. Navigando in questo sito ne accettate implicitamente l'utilizzo.OkLeggi di più
      Edit with Live CSS
      Save
      Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.