Estate Nursina: 62 eventi tra musica, arte cultura e sport

65
 

 Un’edizione “senza precendenti” che accoglie anche la rassegna ‘Castellina Art and sound’. Non solo Piazza san Benedetto, recuperate tante suggestive location dopo  la ricostruzione

   

Norcia, 31 lug. – Sessantadue eventi tra musica, arte, cultura, sport e tempo libero, dei quali ben 55 concentrati nel mese di agosto: un’estate così a Norcia non si era mai vista, all’insegna della rinascita e della riconquista degli spazi.

Presentato giovedì 31 luglio, in conferenza stampa, il programma dell’Estate Nursina 2025 alla presenza del vicesindaco di Norcia Antonio Duca, dell’assessora comunale a cultura e turismo Maria Anna Stella, di Luca Bonofiglio di Municipia ed Emanuele Bevilacqua, responsabile centro sud Doc servizi, partner del Comune, grazie ai quali è stato possibile dare vita a un’edizione senza precedenti con la rassegna culturale ‘Castellina Art and Sound’. Presente anche Sabrina Palazzeschi, assessora allo sport del Comune Norcia. Il piano di comunicazione dell’Estate Nursina è stato finanziato dal Gal Valle Umbra e Sibillini – AS 2.1 nell’ambito del CSR per l’Umbria 2023-2027 – Intervento SRG 06.

Tantissime le proposte in cartellone, con piazza San Benedetto a fare la parte del leone ma anche con alcune suggestive location recuperate grazie alla ricostruzione e che proprio quest’anno rinascono come palcoscenici per la cultura. Mostre, teatro, concerti, tavole rotonde, poesia, artisti di strada, visite guidate, presentazioni di libri, eventi sportivi e marce per la pace: l’Estate Nursina quest’anno è davvero di altissimo profilo, con la cultura in tutte le sue accezioni come filo conduttore. Tra i tanti eventi la Settimana dello Sport in programma dal 3 al 9 agosto, la mostra d’arte contemporanea Nursialand, il concerto di Tony Esposito il 19 agosto e quello di Casadilego la sera seguente, entrambi in piazza San Benedetto.

“È un onore prendere parte a un progetto che unisce innovazione, cultura e rigenerazione urbana – commenta Luca Bonofiglio, Delivery Manager area ‘Cultura e Turismo’ di Municipia, la società del Gruppo Engineering che affianca i Comuni nella loro trasformazione digitale –. Grazie alla nostra esperienza nell’abilitare nuove modalità di fruizione di spazi ed eventi turistici e culturali abbiamo avviato con il Comune il Partenariato Speciale Pubblico-Privato (Pspp), uno strumento strategico per valorizzare il patrimonio di Norcia e restituire centralità al territorio. Con questa modalità di intervento contribuiremo a costruire un modello di gestione museale evoluto, accessibile e partecipato. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di un’infrastruttura digitale avanzata e di iniziative per riattivare la conoscenza e la fruizione del Museo La Castellina ancora prima della sua riapertura”. “Castellina Art and Sound – ha spiegato Bevilacqua – è un progetto realizzato con Doc servizi, sulla base della proposta messa in piedi dal Comune e da Municipia, per sviluppare un festival che ha l’intento di portare una cultura diffusa, quindi non essere chiuso in se stesso, ma aperto alla società che possa così sentirsi parte integrante dell’attività culturale che viene svolta. Non ci saranno semplici eventi, ma un filo unico multidisciplinare dal 3 al 20 agosto con una mostra d’arte contemporanea che per la prima volta vede riaperto Palazzo Graziani con tre artisti di Norcia, ci saranno un festival letterario con serate dedicate ai poeti, un festival musicale, laboratori per ragazzi, visite guidate esperienziali, teatro di strada, teatro sociale. Un percorso che vuole valorizzare la voglia che Norcia ha di riscattarsi non solo a livello materiale ma anche socioculturale”.  “Il programma presentato oggi – ha aggiunto l’assessore Stella – è il frutto di un lavoro minuzioso e certosino, reso possibile grazie alle competenze integrate di Municipia, Doc e dei nostri uffici. Voglio ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per realizzare quello che, fino a pochi mesi fa, sembrava un sogno impossibile. Norcia è natura, misticismo, tradizioni, sapori, ma anche cultura e senso del bello. Non solo: con Castellina Art and Sound Norcia riabbraccia alcuni dei suoi figli sparsi per il mondo, che tornano idealmente a casa per esporre le proprie opere, e questo non può che essere motivo di vanto per la città e per l’assessorato che mi onoro di rappresentare. Vi aspettiamo a Norcia per tutta l’estate”.