Esportazioni Umbria: il 2022 chiude con l’export in aumento del 23,7%
Indagine Umbria Export: previsioni fiduciose per il 2023
L'export umbro nel 2022 ha avuto un aumento del 23,7% rispetto all'anno precedente, un dato leggermente migliore rispetto alla media dell'Italia.
Nel complesso, secondo l'Istat, la crescita dell'export...
Dalla Bufalini escono gli ambasciatori della cucina italiana nel mondo
La scuola tifernate forma soprattutto ragazzi stranieri: molti aprono ristoranti nei loro Paesi. Percorsi per integrare giovani non italofoni e con problemi familiari: “Poi trovano tutti lavoro”
Sono in grande maggioranza di origine straniera, provenienti...
L’eccellenza dell’industria manifatturiera si dà appuntamento a Bologna per la nuova edizione di MECSPE
Protagoniste 5 aziende dell'Umbria
Sono 5 le aziende della regione Umbria che parteciperanno alla 21ᵃ edizione di MECSPE, la principale fiera italiana dedicata all'industria manifatturiera organizzata da Senaf che si terrà dal 29 al 31...
All’UniStraPg Adoc sensibilizza studenti su caporalato e sfruttamento
Convegno in aula magna con associazioni di categoria, sindacati e ragazzi delle superiori - Molinari (Uil Umbria): problema anche in appalti al massimo ribasso e coop con paghe da fame
“Il caporalato non è soltanto...
Banca Centro Toscana-Umbria, centrato il piano triennale
Bilancio 2022 positivo guardando al futuro - Faccendi: “Pur in un triennio complesso siamo riusciti a rispettare gli obiettivi organizzativi, reddituali e patrimoniali in linea con le attese”
Banca Centro Toscana Umbria archivia l’esercizio 2022...
Codice della crisi d’impresa: nell’incontro dei commercialisti di Perugia una ‘spinta’ a un nuovo...
Analizzato il nuovo assetto normativo che impone maggiore programmazione e organizzazione - L’incontro promosso dall’Odcec ha proposto una interessante discussione con relatori di alto livello
Sottolineare le opportunità che il nuovo Codice della crisi d’impresa...
Nuova partnership tra xFarm Technologies e Molini Fagioli: insieme per digitalizzare la filiera Oirz
Il progetto di xFarm Technologies e Molini Fagioli permetterà una gestione digitale e più efficiente di tutta la filiera Oirz (farine italiane di grano tenero a residuo zero), migliorandone tracciabilità e sostenibilità con risvolti...
Tagina ceramiche d’arte: “Regione segue con attenzione le vicende dell’azienda gualdese”
La nota dell'Assessore Fioroni
"La Regione Umbria segue con attenzione e massima priorità il complesso evolversi delle vicende che riguardano la Tagina Ceramica d'Arte Spa, oggi appartenente al Gruppo Saxa Gres".
È quanto dichiara l'Assessore regionale...
Innovazione, investimenti e interazione: il confronto proposto da Ikigai
È ripreso il ‘viaggio’ accanto alle imprese nell’ambito del progetto di Acacia group - Esperti e imprenditori hanno discusso di come questi elementi siano interdipendenti
È ripreso il viaggio per e con le imprese del progetto...