Sabato 4 ottobre 2025 alle 9.40 c.a. su Rai 2 andrà in onda la terza puntata del docu-reality sullo street food
Il Trono del Gusto
Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025 Città di Castello (Pg) si prepara a diventare la capitale italiana del gusto. La città ospiterà infatti la 112ª tappa della nona edizione dell’International Street Food, il più grande festival itinerante dedicato alla cucina di strada, capace ogni anno di richiamare milioni di visitatori e di trasformare le piazze italiane in un crocevia di sapori e culture.
Per un intero fine settimana Piazza delle Tabacchine si trasformerà in un teatro a cielo aperto del cibo, con decine di food truck e stand pronti ad accogliere il pubblico con specialità provenienti da ogni angolo del mondo. L’inaugurazione è prevista venerdì 3 ottobre alle ore 18, con apertura fino a mezzanotte, mentre sabato 4 ottobre e domenica 5 ottobre la festa proseguirà dalle 12 a mezzanotte, regalando un’esperienza continua tra profumi, colori e convivialità.
L’evento porta la firma di Alfredo Orofino, presidente dell’A.I.R.S. – Associazione Italiana Ristoratori di Strada e considerato il vero “re dello street food” in Italia. E che sostiene l’iniziativa come occasione di crescita culturale ed economica per la città.
A rendere speciale l’appuntamento è un vero viaggio gastronomico attraverso i cinque continenti. Tra le specialità in degustazione spiccano la cucina argentina, le bombette pugliesi, gli arrosticini abruzzesi, le olive ascolane fatte a mano, la cucina greca, il Kurtos ungherese, la cucina siciliana, la paella e la cucina messicana. Il tutto sarà accompagnato da una selezione di birre artigianali italiane, europee e internazionali, pensate per esaltare ogni abbinamento e rendere l’esperienza culinaria ancora più completa e coinvolgente.
Il Trono del Gusto su Rai 2
Dopo le tappe di Belvedere Marittimo e Catanzaro Lido, Il Trono del Gusto, il docu-reality di Rai 2 sul street food italiano, torna sabato 4 ottobre alle 9.45 c.a. con una nuova avventura a Ostia. Alfredo Orofino, “il Re dello street food”, guiderà i food trucker tra sfide organizzative e imprevisti, offrendo al pubblico uno sguardo diretto sulle dinamiche dell’evento, le storie dei protagonisti e, naturalmente, tanto cibo. Prodotto da RG Factory, il programma racconta in otto tappe autentiche esperienze gastronomiche in tutta Italia.
Una festa per tutti
L’ingresso gratuito all’International Street Food di Città di Castello renderà la città un palcoscenico aperto a famiglie, appassionati e curiosi, per un weekend che unirà convivialità, tradizione e scoperta.
Nello stesso weekend il festival farà tappa anche a Padova, confermando la forza di un tour nazionale che consacra lo street food come uno dei fenomeni gastronomici e culturali più amati e partecipati del nostro tempo.