Minimetrò, orario prolungato: “numeri da record”

79
 

L’appuntamento è tutti i sabato, fino alle 1:05

   

Il primo fine settimana di prolungamento orario del Minimetrò si è chiuso con un risultato straordinario, senza precedenti nella storia dell’impianto se si escludono i grandi eventi cittadini come Umbria Jazz, Eurochocolate o l’ultimo dell’anno.

I dati parlano chiaro:

  • Venerdì: 9.000 accessi complessivi, di cui ben 1.400 nella fascia di estensione (21:00 – 01:05).
  • Sabato: giornata da record con quasi 12.000 validazioni totali e circa 3.000 accessi nelle ore notturne. Numeri che si avvicinano a quelli solitamente registrati durante Umbria Jazz.

Un dato particolarmente significativo riguarda la tipologia di utenti: quasi il 20% delle validazioni di sabato è riconducibile al biglietto singolo, segnale che molti nuovi utilizzatori hanno scelto di salire a bordo del Minimetrò, scoprendone la comodità anche in orario serale.

“Questi risultati dimostrano come l’estensione oraria risponda a una domanda reale di mobilità sostenibile e possa ampliare il bacino di utenza, intercettando non solo gli abitué ma anche nuovi cittadini e visitatori. La città sta cambiando, e Minimetrò sta facendo la sua parte, come promesso”, dichiara l’amministratore unico Andrea Mazzoni.

L’obiettivo ora è consolidare questo trend, fidelizzare i nuovi utenti e proseguire su una strada che coniuga servizi innovativi, maggiore accessibilità e interventi integrati sulla mobilità urbana.

Il successo del primo weekend con orario esteso segna quindi un passo avanti decisivo verso una città più vivibile, sostenibile e interconnessa, con il Minimetrò al centro della trasformazione. E’ solo l’inizio, l’appuntamento è tutti i sabato, fino alle 1:05.