Successo per il secondo live de “L’Umbria che Spacca” ai giardini del Frontone

128
 

Con cantanti, dj, performer e autori su 8 palchi distribuiti nel centro storico del capoluogo

   

È stato un ricco programma quello di ieri sul “Main Stage” dei giardini del Frontone di Perugia per la XII edizione de “L’Umbria che Spacca 2025” che vede esibirsi cantanti, dj, performer e autori su ben 8 palchi distribuiti nel centro storico del capoluogo.

Ad aprire la serata, sul “palco delle meraviglie” il dj set targato Radio Subasio con gli speaker Davide Berton, Gloria Gallo ed Ignazio Failla.

Poi è stata la volta di Gaia, cantautrice italo- brasiliana dalle sonorità latine, urban e pop che creano un mix musicale originale dal respiro internazionale e da qui in poi si balla.

Dopo Gaia, sale sul palco, alle 22 e 30 circa, l’attesissima Rose Villian reduce dal successo sanremese con il singolo “Fuorilegge”, un pezzo che mescola sonorità urban e pop, e che racconta una storia di ribellione e libertà. E fa innamorare tutti con il suo look wow e la sua presenza scenica facendo cantare, ballare e urlare il numeroso pubblico presente. Presenta così il suo ultimo CD “Radio Vega” oltre ai successi firmati in collaborazione con Tony Effe e Guè che sarà ospite, anche lui, sabato 5 sul palco del Frontone.

A chiudere la serata, oltre le 1 di notte, il dj set con Shablo, Tormento, Joshua e Mimì (vincitrice dell’ultima edizione di X Factor) che hanno trasformato la seconda serata di “Umbria Che Spacca” in una vera e propria discoteca, sotto un cielo stellato.

Grandi protagonisti della scena musicale contemporanea, dunque, per questa edizione che incorona a tutti gli effetti Perugia capitale della musica contemporanea