Servizi di Nefrologia e Dialisi accreditati, i primi in Umbria
Tutti i servizi di Nefrologia e Dialisi della USL Umbria 1 sono accreditati. L’accreditamento istituzionale rilasciato dalla Regione Umbria, che attesta la rispondenza dei servizi a standard di qualità regionali e nazionali e la...
Città della Pieve, 890mila euro in arrivo per la nuova mensa della scuola
Vinto un altro bando Piano nazionale di ripresa e resilienza
Altro tesoretto in arrivo a Città della Pieve grazie all'attenzione dell'Amministrazione comunale alle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Questa volta si tratta...
Citerna nel Giorno del ricordo omaggia Norma Cossetto
Ed invita tutti al convegno del 26 febbraio "Le Foibe e l'Esodo"
Un ricordo agli esuli italiani di Istria e Dalmazia e alle vittime dell'eccidio delle Foibe: l'amministrazione comunale di Citerna, a partire dal Sindaco...
Countdown per la 4ᵃ Straquasar tra prevenzione benessere e solidarietà
Al Quasar Village di Ellera di Corciano stand, iniziative e mostra mercato dall’11 al 14 novembre - L’attesa gara podistica torna domenica 14. Nello stesso giorno via agli eventi di Natale
Prevenzione, benessere e solidarietà...
Inaugurato a San Sisto un “baby pit-stop” per l’allattamento
Il latte materno ha un valore inestimabile per la crescita, lo sviluppo e la salute del neonato. Lo sanno bene i diretti interessati, ma anche l’Organizzazione mondiale della sanità e l’Unicef che da anni...
Centri estivi 2025, aperte le iscrizioni all’elenco regionale
Le domande possono essere presentate fino alle 12:00 del 10 settembre, attraverso l'apposita piattaforma informatica gestita da Sviluppumbria.
La Regione Umbria invita tutti i soggetti, pubblici e privati, che erogano servizi di centro estivo nel...
“Anni verdi e anni d’argento: prendiamoci cura di loro”
Il progetto di AFAS, in collaborazione con Caritas di Perugia - Città della Pieve, pone al centro i bambini e gli anziani grazie alla solidarietà dei cittadini: da domani sarà possibile acquistare e donare i prodotti...
Spello: tra via Consolare e via Porta Chiusa sosta massima di 30 minuti
Con l’obbligo di indicare l'orario di arrivo sul disco orario
Nuova regolamentazione per la sosta nell’area compresa tra via Consolare e via Porta Chiusa I: con ordinanza del Settore Attività produttive e Polizia locale n....
Restaurata opera “Il Tempio delle Voci” della scultrice Mirta Carroli
La presentazione durante “Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell’Arte’’ presso il Parco delle Sculture di Brufa
“Scultori a Brufa. La Strada del Vino e dell’Arte’’, ha presentato, presso il Parco delle Sculture...
































