Al via Giochi senza barriere, evento dedicato a sport e inclusione

113
   

A Ponte Valleceppi il 6 e 7 settembre 2025

   

E’ pronto a partire “Giochi senza barriere”, l’evento dedicato a sport ed inclusione in programma a Ponte Valleceppi, presso lo stadio comunale Borgioni ed il parco adiacente, sabato 6 e domenica 7 settembre.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

IL PROGRAMMA

Sabato 6 settembre

-alle 15.30 – saluto delle Autorità e apertura giochi senza barriere. Sarà presente l’assessora alle politiche sociali del Comune di Perugia Costanza Spera.

-alle 17.00 – Inizio attività

Presso il campo da calcio sintetico triangolare squadre della divisione calcio paralimpico e sperimentale.

Presso il campo da calcio naturale pallavolo e gonfiabili

Presso la piattaforma: baskin

Presso l’area verde: scherma, difesa personale, laboratorio di cucito e tante altre attività

-alle 18.00 – intervista a Mirko Gori (pluricampione del mondo di kickboxing).

Domenica 7 settembre

-alle 9.30 – inizio attività

Presso il campo da calcio sintetico: alle 9.30 triangolari calcio categoria “pulcini”; alle 15.30 – partita calcio Taulantet contro Castello San Secondo (1° giornata di campionato della prima categoria girone A)

Presso il campo da calcio naturale: gonfiabili, tiro alla fune, corsa con il sacco.

Presso la piattaforma: alle 9.30 – tennis; alle 15.30 – dimostrazione di basket.

Presso l’area verde: alle 9.30 – Battesimo della sella; alle 9.30 – scherma, difesa personale, laboratorio di cucito e tante altre attività; alle 16.00 – saluto dei giocatori Federico Crosato e Marco Gaggini della SIR Safety Perugia Volley per firmare autografi e scattare foto insieme; alle 18.00 – premiazione CSI

Presso il centro socio culturale “Europa 93”: alle 10.30 – Incontro “Parliamo di Safeguarding”; alle 15.30 – Incontro “Parliamo dell’importanza dello sport e dell’alimentazione con particolare riferimento alle persone con diabete”

Durante tutto il corso dell’evento sarà presente un servizio bar e street food