17.4 C
Perugia, it
mercoledì, 23 Luglio 2025
Home Blog Pagina 5132

Enel, interventi in Umbria presso la località di Ripa

Proseguono gli interventi di Enel Distribuzione per il potenziamento del servizio elettrico in Umbria: l’azienda elettrica ricorda che domani, domenica 6 marzo, effettuerà un intervento importante e urgente a Perugia, in località Ripa, mentre lunedì 7 marzo (e poi martedì 15 marzo) riprenderanno gli interventi a Castiglione del Lago per il restyling delle cabine elettriche. A Ripa, le squadre operative Enel interverranno su sette cabine di trasformazione e sulle linee elettriche sottese per sostituire tutta la componentistica elettromeccanica – danneggiata in alcuni tratti, ha causato alcuni disservizi nell’ultimo periodo – e per installare elementi di ottimizzazione tecnologica che consentiranno di automatizzare il funzionamento della rete elettrica. In tal modo sarà possibile attivare la telegestione completa della porzione di sistema elettrico interessato dai lavori, garantendo un servizio elettrico più efficiente e continuo sia nelle situazioni ordinarie sia in caso di disservizio, quando l’automatizzazione permetterà di isolare con manovre in telecomando il solo tronco di linea danneggiato per restituire immediatamente elettricità al resto delle utenze attraverso una linea di riserva cosiddetta controalimentante. A Castiglione del Lago, come già fatto in diverse aree del paese e anche di Tuoro sul Trasimeno nelle scorse settimane, Enel rinnoverà le cabine elettriche sia nella componentistica elettromeccanica interna sia nel rifacimento degli esterni, tetti compresi, con nuove coperture e impermeabilizzazione. Gli interventi devono essere eseguiti in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono interruzioni programmate che Enel ha circoscritto a gruppi ristretti di utenze. Enel ricorda ai clienti, che sono stati informati anche attraverso affissioni di volantini, di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. Enel è presente sul territorio anche con i Punti Enel per ogni questione commerciale inerente elettricità, gas ed efficienza energetica.

Questo il piano dei lavori:

 

  • domenica 6 marzo, dalle ore 5:30 alle 12:45, Perugia Ripa, come indicato sui volantini alcuni civici di via Gualdese, via dei Fabbri, strada Selvette-resina; via Marrani, strada Case vecchie, via Gino Bartali, strada Fabrianese, strada Monte Capanno, strada dei Pecorari, via fabrian-c.arno, strada Fabbianese-resi, strada Maiole Baldelli, strada di Ripa, vil terr, strada Colle Palazzone, via delle Marmore.
  • Lunedì 7 marzo, dalle ore 8:30 alle 15:30, Castiglione del Lago, come indicato sui volantini alcuni civici di via Libertà, via Bertoni, via Trasimeno, via degli Artigiani, via Bologni, via Rosa, voc. Cuccaia, loc. Marchetti, via Fabbri, via Paganico, via Tronchi, loc. Monelli, via Gagghi, via Varc. Bianco, via Pozzuolo, loc. Ferretto, via Piana, via dei Cedri, loc. Bologni. Un’altra interruzione nell’area sarà effettuata martedì 15 marzo, dalle ore 8:30 alle 16:20.
   

Umbria Tennis, la presentazione a Palazzo Donini

Lunedì 7 marzo, alle ore 12, nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 31esima edizione dell’Umbria Tennis. Saranno presenti Fabio Paparelli, vice presidente Regione Umbria e assessore regionale allo sport; Domenico Ignozza, presidente Coni Umbria; Francesco Cancellotti, due volte Campione d’Italia ex numero 20 Atp; Roberto Carraresi, presidente Federtennis Umbria; Roberto Milliani, presidente uscente dell’Umbria Tennis; Fabio Garzi, nuovo presidente Umbria Tennis. Parteciperanno all’iniziativa anche i presidenti dei circoli che ospiteranno le 25 tappe del Circuito 2016, ed alcuni giovani atleti del tennis regionale che si sono messi in evidenza a livello nazionale ed internazionale. Sarà ospite il presidente di “Avanti Tutta” Leonardo Cenci.

   

Primavera, Perugia-Milan 0-3

PERUGIA: Santopadre, Polidori, Garofalo, Castillo, Gualtieri, Maestrelli, Vicaroni (36′ st Buzzi), Pellegrini (15′ st Salvucci), Mirval (28′ pt Castelletti), Jakovlevs, Di Nolfo. A disp.: Torresi, Patrignani, Trequattrini, Ceccuzzi, Varfaj, Rondoni, Montacci. All. Valeriano Recchi

MILAN: Plizzari, Turano, Felicioli, De Santis, Hadziosmanovic, Mondonico, Mastalli, Zanellato (6′ st Bianchimano), Cutrone, Crociata (42′ st Careccia), Vido (23′ st La Ferrara). A disp.: Cancelli, Llamas, Bordi, Piacentini, Maldini, Agnero, Casiraghi, Spinelli, Zucchetti. All. Brocchi

ARBITRO: Ranaldi di Tivoli (Dell’Università di Aprilia – Grossi di Frosinone)

RETI: 42′ pt Vido, 26′ st Cutrone, 44′ st Bianchimano

NOTE: ammoniti Zanellato, Crociata, Turano, Felicioli, De Santis, Castelletti, Garofalo

CRONACA – Il Milan passa all’antistadio 3-0 cogliendo così la terza vittoria di fila e il nono risultato utile consecutivo che l’avvicinano alla capolista Inter. Successo meritato per la formazione di Brocchi che non ha mai permesso all’avversario di poter costruire azioni pericolose. Le reti portano la firma di Vido, Cutrone e Bianchimano a cui vanno aggiunti il palo di Vido e la traversa di Felicioli. Si ferma invece a cinque partite la striscia positiva di Recchi ma oggi, contro questo Milan, era impossibile fare meglio. Al 7′ punizione di Crociata e Santopadre si rifugia in angolo. Al 13′ viene annullato un gol a Hadzismanovic ma l’arbitro ferma tutto per un fuorigioco del centrocampista rossonero. Al quarto d’ora, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Mastalli colpisce di testa, la palla finisce finisce a Vido che da due passi centra il palo. Un minuto dopo errato disimpegno in uscita della difesa biancorossa, Cutrone ci prova con un destro potente da fuori area, Santopadre si distende in angolo. Poco prima della mezz’ora tegola sui grifoni: Mirval si infortuna alla caviglia sinistra ed è costretto ad uscire, dentro Castelletti. Al 40′ scambio veloce tra Mastalli e Cutrone, l’attaccante si ritrova solo davanti al portiere ma calcia incredibilmente alto. È il preludio al gol che arriva con un’azione sulla fascia destra, cross rasoterra al centro dove Vido, in sospetto fuorigioco, anticipa Gualtieri e insacca l’1-0. Nella ripresa il copione non cambia. Prima un cross di Turano finisce sulla traversa, poi al 26′ i rossoneri raddoppiano con un’azione sulla sinistra, ancora un traversone basso sul quale Cutrone si avventa anticipando anche Santopadre. Di Nolfo prova a scuotere i suoi con un sinistro potente che sfiora il palo. La partita cala di ritmo e nel finale Bianchimano su assist di La Ferrara appoggia in rete il 3-0. Con questa vittoria il Milan sale a quota 43 in classifica mentre il Perugia rimane a 18.

“Nel primo tempo ci hanno schiacciato nella nostra metà campo – ha commentato a fine gara Pietro Maria Pellegrini, centrocampista classe ’98 – dimostrando anche di avere più voglia di noi nel vincere la gara. Nella ripresa invece abbiamo iniziato con una mentalità più offensiva ma non è bastato. Complimenti al Milan, gran bella squadra. Il nostro obiettivo rimane quello di crescere e ascoltare i consigli del mister”.

   

Una Galli d’argento agli assoluti indoor di marcia

Impresa di Ilaria Galli ai campionati italiani assoluti indoor di atletica leggera. La 29enne cresciuta nella Libertas Orvieto, tesserata attualmente per la Firenze Marathon, nello splendido palazzetto di Ancona è stata preceduta solo dalla favorita della vigilia, Sibilla Di Vincenzo. Impegnata nella distanza classica della marcia al coperto, i 3000 metri, la Galli ha fatto fermare il cronometro in 13’38”29 (13’10”99 il crono della vincitrice) precedendo di due secondi Alessia Zapparoli. Non è stato questo l’unico risultato prestigioso per la pattuglia umbra impegnata nei tricolori. Eugeniu Ceban (libertas Orvieto) è stato sesto nel salto con l’asta maschile vinto da Alessandro Sinno con 5.30. Per arrivare alla medaglia sarebbe stato necessario valicare l’asticella a 5.00 al primo tentativo. Nel salto in alto femminile vinti agevolemente da Alessia Trost (1.94), infine, Eleonora Schertel (Libertas Arcs Cus Perugia) ha chiuso decima con 1.73 (tre nulli a 1.77).

   

Sollecito in Questura per riprendere i suoi oggetti

Raffaele Sollecito:

Raffaele Sollecito, accusato e poi definitivamente assolto per l’omicidio di Meredith Kercher, è tornato stamani alla questura di Perugia dove gli sono stati restituiti alcuni oggetti che erano stati sequestrati al momento dell’arresto da parte della polizia. In particolare un coltello, alcuni cd musicali e un personal computer. Sollecito è stato accompagnato dal padre e da un amico. “La mia tragedia – ha detto Sollecito lasciando gli uffici della polizia – è cominciata qui quasi nove anni fa. L’incontro di oggi mette fine a ciò che ho dovuto sopportare per troppo tempo”. (Fonte: Ansa.it)

   

Sui binari in attesa del treno per scommessa

Attraversare i binari e sostare in attesa dell’arrivo in treno, spostandosi solo all’ultimo momento: è la “scommessa” che un ragazzino aveva fatto (non si sa ancora con chi) e che gli avrebbe fruttato cinque euro. E’ successo alla stazione ferroviaria di Perugia-Fontivegge: qualcuno però lo ha visto fermo in mezzo alle rotaie, ed ha chiamato la polizia ferroviaria. Gli agenti sono intervenuti immediatamente, riuscendo a portare via il minorenne poco prima che arrivasse un convoglio. E’ stato il ragazzino a dire agli agenti che aveva rischiato la vita per una scommessa da cinque euro: è stato riaffidato ai genitori, denunciato e multato. (Fonte: Ansa.it)

   

Furti al percorso verde, due gli arresti

Strade al setaccio, aumentano i controlli della Polizia a Perugia

Arrestati in flagranza, mentre si trovavano dentro una vettura parcheggiata al percorso verde di Perugia dove erano entrati rompendo un finestrino, probabilmente con una punta da trapano che avevano con loro: sono due giovani di Perugia, notati da un ispettore di polizia libero dal servizio ed arrestati dagli uomini della squadra mobile con l’ausilio di una pattuglia del commissariato di Assisi. L’arresto dei due (ora ai domiciliari) si collega al fenomeno delle ultime settimane dei furti sulle macchine parcheggiate al percorso verde perugino. Oltre alla vettura dentro la quale stavano rovistando, la polizia ha scoperto che anche ad altre due auto parcheggiate nelle vicinanze erano stati rotti i finestrini. Dentro la macchina dei due giovani arrestati c’erano indumenti e accessori di abbigliamento di cui si sta ancora accertando la provenienza. (Fonte: Ansa.it)

   

Segna Prcic, goduria Grifo

E’ bastato un tiro in porta a 6’ dal termine a risolvere il derby dell’Umbria. Un gol del bosniaco Prcic al 39’ del secondo tempo fa esplodere di gioia il Renato Curi e fa impazzire i colori biancorossi che si aggiudicano per la seconda volta in questa stagione la gara contro i “cugini” rossoverdi. Una partita brutta, giocata in maniera contratta da entrambe le squadre ma che può segnare il crocevia per una stagione che fin qui ha regalato poche gioie. A fine gara tifosi scatenati a cantare “l’Umbria è solo biancorossa”, almeno per stasera ci sarà molto su cui gioire.

CRONACA

Primo tempo “soporifero” che scorre con pochissime emozioni. Pericolo Ternana al minuto 19 quando Ceravolo se ne va tutto solo ma spara addosso a Rosati. Grifo che risponde con un tentativo di autogol da parte di Meccariello che di testa sfiora la clamorosa autorete. Ripresa identica alla prima frazione sbloccata dal grande destro di Prcic che conclude la sua corsa a fil di palo dopo il rosso a Valjent.

PERUGIA – TERNANA 1-0 (0-0)

PERUGIA (4-3-3): Rosati; Del Prete (38’pt Milos), Volta, Belmonte, Rossi; Rizzo, Taddei (1’st Prcic), Della Rocca; Molina (22’st Guberti), Ardemagni, Aguirre. A disp.: Zima, Monaco, Zebli, Alhassan, Mancini, Zapata. All. Bisoli.

TERNANA (4-2-3-1): Mazzoni; Zanon, Meccariello, Gonzalez, Valjent, Coppola; Busellato (22’st Zampa); Janse, Furlan, Falletti (40’st Avenatti); Ceravolo (31’st Gondo). A disp.: Sala, Dugandzic, Signorelli, Belloni, Palumbo, Santacroce. All. Breda.

ARBITRO: Pairetto di Nichelino (Mondin-Tolfo); IV Uomo: Morreale di Roma 1.

MARCATORI: 39’st Prcic.

NOTE: Spettatori: 9000 circa (di cui 1300 ternani); Espulso al 29’st Valjent (TR) per doppia ammonizione, Bisoli (PG) per proteste); Ammoniti: Coppola(TR), Molina (PG); Angoli: 5-4; Recupero: 1’pt, 3’st.

Dall’inviato al Renato Curi, Federico Ricci

   

Ultima giornata di regular season, contro Latina sperando in un passo falso di Verona

Fromm in battuta

Domani pomeriggio infatti i Block Devils scendono in campo sotto le volte del PalaEvangelisti (inizio alle ore 18:00, diretta web su sportube) contro la Ninfa Latina per l’ultimo turno della regular season della Superlega, ultima gara prima dell’inizio del gran ballo dei playoff scudetto. Giocano per dare l’ultimo disperato assalto al quarto posto i bianconeri di Boban Kovac. Gli ultimi risultati poco positivi in campionato hanno portato Perugia al quinto posto a due lunghezze da Verona. Perugia che quindi deve vincere pieno domani con Latina e sperare che al contrario gli scaligeri perdano in casa contro Monza. Situazione ovviamente piuttosto complicata per la Sir che non è padrona del proprio destino, ma che comunque, prima di ogni altro tipo di ragionamento, deve cercare di fare “il proprio” conquistando il successo contro la squadra pontina. Ma in particolare il pubblico del PalaEvangelisti e un po’ tutti a Pian di Massiano vogliono vedere in campo una prestazione come quella offerta mercoledì a Mosca. Una prestazione quindi che dia continuità, che dia fiducia e che possa quindi essere da sprone in vista dei prossimi playoff. È quello che vuole anche la squadra ed è quello che vuole anche Kovac che proporrà al via probabilmente la squadra “pesante” con Russell e Fromm in posto quattro, De Cecco ed Atanasijevic in diagonale, Buti e Birarelli al centro e Giovi libero. A disposizione tutti gli altri, unico piccolo dubbio (ma dovrebbe essere della partita) per Fabio Fanuli costretto ai box mercoledì in Russia. e Perugia ha in ballo ancora importanti obiettivi domani sera, non è da meno Latina. I pontini di coach Placì hanno già conquistato matematicamente l’accesso alla post season, ma devono difendere il loro attuale sesto posto dagli attacchi di Molfetta e Padova (settima ed ottava con uno e due punti in meno della Ninfa). Pertanto il tecnico pugliese schiererà probabilmente la miglior formazione con Sottile ed il tedesco Hirsch diagonale di posto due (con il russo Pavlov che partirà dalla panchina), Yosifov e Rossi a stazionare al centro della rete, l’ex Maruotti in coppia con Sket in banda a Romiti libero.