Edilizia: trecento imprese all’ultimo seminario di Pesciarelli

915
 
   

Circa 300 imprenditori e artigiani edili dell’area del Trasimeno hanno preso parte al seminario tecnico che la ditta Pesciarelli edilizia e la multinazionale francese Weber Saint-Gobain hanno organizzato all’hotel Faliero, a Montebuono di Magione, giovedì 1 dicembre. All’incontro, ultimo appuntamento dell’anno tra quelli programmati da Pesciarelli edilizia per il 2016, si è parlato del mondo dei colori, dalle pitture ai rivestimenti colorati. L’azienda con sede Magione, specializzata nel commercio di prodotti per il mondo dell’edilizia, ha infatti recentemente inaugurato un nuovo tintometro a marchio Weber Saint-Gobain nella sua filiale di Panicarola, a Castiglione del Lago. “La famiglia Pesciarelli – ha spiegato il direttore commerciale dell’azienda Danilo Pinzo – ha portato avanti un importante investimento per quanto riguarda il campo delle pitture, realizzando un tintometro di ultima generazione che, affiancando quello già esistente nella nostra sede centrale, va a coprire ulteriormente le esigenze dei nostri clienti nel territorio in cui operiamo. Weber Saint-Gobain è il nostro primo partner commerciale e questa collaborazione ci permette veramente di dare un servizio a 360 gradi per quanto riguarda i colori”.

Il tintometro è uno strumento in grado di realizzare e replicare con esattezza, in tempo reale, vernici di qualsiasi sfumatura di colore. “Il cliente – ha spiegato Pinzo – si può sbizzarrire in un’infinità di tonalità e riprodurne di già esistenti. Una volta scelto il colore, il macchinario lo registra e, in caso di necessità, anche tra uno o cinque anni, può riprodurre una vernice identica. Con il tintometro andiamo incontro alle esigenze di tutti coloro che hanno necessità di tinteggiare interni, cartongesso, facciate oppure cappotti”. “Simili iniziative – ha commentato l’ingegnere Mauro Brustenga presente all’incontro – ci permettono di rimanere aggiornati sulle ultime novità in fatto di materiali o tecniche per il nostro settore. In un mondo sempre più competitivo è essenziale l’innovazione e bisogna essere sempre aperti a scoprire nuovi orizzonti”.