8.4 C
Perugia, it
giovedì, 13 Novembre 2025

Carabinieri e Forestale sequestrano reti da pesca

Circa 2.000 metri di rete da pesca, utilizzati per pescare in modo illegale, sono stati sequestrati dai carabinieri forestali durante controlli sul lago di Corbara dopo alcune segnalazioni da parte di cittadini e associazioni...
"Leolandia Umbria", il vicepresidente Paparelli scriva a Di Maio

Sostegno inclusione attiva: l’ok del Ministero alle proposte dell’Umbria

“Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha accolto la richiesta della Regione Umbria, e di altre realtà regionali, di ampliare la platea dei destinatari della misura SIA (Sostegno per l’inclusione attiva), modificando...

Perugia: fatti brillare due sacchetti di spazzatura

Sono stati fatti precauzionalmente brillare dagli artificieri dei carabinieri due sacchetti risultati contenenti spazzatura che erano stati abbandonati lungo il muro esterno della caserma della Legione Umbria dell'Arma, in corso Cavour. Il personale specializzato...

Aperta la mostra delle opere salvate dal sisma

"Oggi è una giornata di festa e di speranza, è una giornata dopo la quale tutti possiamo guardare con maggiore ottimismo a questa opera di recupero che qui inizia a muovere i primi passi" :...

Carabinieri sequestrano 1,2 kg di cocaina

Tre albanesi arrestati e un chilo e 200 grammi di cocaina "purissima" sequestrata sono il bilancio di un'operazione antidroga dei carabinieri della compagnia di Perugia. Gli stranieri erano stati notati dai militari a bordo...

Scontro tra auto e moto: un morto a Spoleto

Uno spoletino di 50 anni è morto nel pomeriggio dopo che la moto della quale era alla guida, una Bmw R1200, si è scontrata con un'auto lungo la Flaminia, tra Terni e Spoleto, all'altezza...

Terremoto: a Spoleto sopralluoghi fino al 30 aprile

Le attività di sopralluogo, per la verifica della stabilità degli edifici privati a seguito del terremoto che ha colpito il centro Italia, termineranno entro il 30 aprile. Lo ha annunciato il Comune di Spoleto....

Il pianoforte di George Gershwin protagonista a Panicale

Il pianoforte di George Gershwin da oggi è a Panicale, borgo medievale umbro di circa 6.000 anime che sorge su una vallata tra il lago Trasimeno e il fiume Nestore. "E' il pianoforte ad...
Montone, il Comune stanzia i fondi per riqualificare il territorio

Montone: la Pasqua dà il via alla stagione turistica

A Montone con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi della Pasqua riparte la stagione turistica. In questi giorni il borgo dell’Altotevere propone un pacchetto di iniziative che interesseranno anche l’estate, riconfermando gli appuntamenti ormai consolidati...