Degustazioni, showcooking, laboratori e trekking tra gli ulivi. Ancora due giorni, sabato 25 e domenica 26 ottobre, per l’evento dedicato all’olio nuovo
Archiviato con successo il primo weekend in cartellone, Amololio torna a Montefalco sabato 25 e domenica 26 ottobre con due giornate di iniziative, tra ulivi, sapori e tradizioni, e un ospite d’eccezione, Giorgione, l’oste star della tv e che proprio a Montefalco ha un suo ristorante.
Durante l’evento montefalchese dedicato all’olio nuovo, l’amato cuoco di origini romane sarà protagonista sabato pomeriggio con due diversi appuntamenti. Alle 16.30 sarà al Chiostro di Sant’Agostino con ‘Olio come se piovesse 2.0’, uno showcooking accompagnato da un laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni (ingresso gratuito su prenotazione: 349.0928521). A seguire, alle 18, sempre al Chiostro di Sant’Agostino, con ‘Note di olio e trame di sapori’ Giorgione accompagnerà il pubblico in un percorso sensoriale in cinque tappe, basate su studiati abbinamenti di cibi, vini e oli evo monocultivar tipici del territorio, forniti da alcuni dei migliori produttori locali (costo 15 euro, prenotazione obbligatoria: 349.0928521).
Nella stessa giornata, inoltre, alla Cantina Colle Ciocco di via Pietrauta è in programma alle 16 ‘La merenda dei ricordi’ in cui “Olio, grano e vino ispirano il laboratorio creativo di stampa artigianale” (info e prenotazioni info@colleciocco.it).
A chiusura di questa seconda edizione di Amololio, domenica sono infine in programma ancora passeggiate e degustazioni.
Il primo appuntamento, per i camminatori, è alle 9 in piazza del Comune con il trekking ‘A spasso tra gli ulivi’. La merenda sarà offerta dalle Cantine Colle Ciocco e Montioni e ci sarà la guida di Cristiano Ceppi che condurrà i partecipanti lungo un itinerario ad anello di circa 5 chilometri (costo 10 euro per gli adulti, gratuito per i minori di 18 anni, prenotazione obbligatoria: 347.9425118, cristianoceppi78@gmail.com).
Infine, alle 16.30 degustazione di oli alla sala consiliare del Comune con Angela Canale, capo panel di Assoprol Umbria. L’esperta guiderà i partecipanti in un percorso sensoriale sugli oli delle colline di Montefalco.
L’iniziativa rientra nel progetto ‘Intrecci di terre e sapori’ ed è finanziata dal Gal Valle Umbra e Sibillini – AS 2.1 ‘Incentivazione e valorizzazione della risorsa turistico-ricreativa delle aree rurali’, nell’ambito del Csr per l’Umbria 2023-2027 – Intervento Srg 06.