San Giustino, iniziative del Comune per la Giornata contro la violenza sulle donne

46
 

Arte, cultura e testimonianze per coinvolgere, sensibilizzare e costruire un futuro migliore

   

Il Comune di San Giustino apre la settimana dedicata alla Lotta alla Violenza con una serie di eventi legati al progetto “Liberedessere”, che spazieranno dall’esame delle problematiche legate al fenomeno, alla ricerca di strumenti per la sua soluzione, passando per le esperienze di donne che hanno realizzato le proprie aspirazioni combattendo per il rispetto di valori sottesi al concetto di parità di genere.

Non mancheranno momenti di cultura e spettacolo 

sottolinea l’assessora alle Pari Opportunità, Loretta Zazzi

né quelli caratterizzati da riflessioni ed approfondimenti, con l’intenzione di coinvolgere quanto più pubblico possibile, perché il messaggio possa essere trasmesso, recepito e diffuso al massimo. Vi aspettiamo numerosi e consapevoli che la partecipazione è già un grande passo verso un futuro migliore

Le iniziative

Domenica 23 novembre, alle 18.30, a Villa Graziani andrà in scena lo spettacolo “Affetti collaterali”. Una serata realizzata nell’ambito di “Farfalle Libere”, grazie alle compagnie teatrali amatoriali, alle scuole di danza e filarmoniche del territorio.

Lunedì 24 novembre il Museo del Tabacco ospiterà l’incontro pubblico dal titolo “Lo Sport educa al rispetto”, un momento arricchito da riflessioni e testimonianze su rispetto e parità di genere.

Martedì 25 novembre, al Cinema Astra, alle ore 10 si terrà l’iniziativa con le scuole “La cultura dell’ascolto come antidoto alla violenza”, mentre alle ore 21 ci sarà la presentazione del film “Luce, un sogno ad occhi aperti”, con il videocollegamento dei registi Luca Bellino e Silvia Luzzi.