Cooperazione internazionale, Stoppini a forum con sindaci palestinesi

95
   

Il primo cittadino di Assisi interviene a vertice su progetto LAND

“La pace si costruisce dai territori, mettendo in rete le città”

   

 

“Noi sindaci abbiamo un ruolo cruciale nel tessere relazioni di cooperazione e azioni di solidarietà internazionale. La pace, infatti, non si costruisce solo con grandi accordi fra Stati, ma prende vita innanzitutto dai territori, dalle comunità locali: quando le città si mettono in rete, creano ponti solidi e duraturi e possono incidere sul futuro del mondo”. Lo ha detto il primo cittadino di Assisi, Valter Stoppini, intervenendo stamani a Perugia al forum organizzato da Unione dei Comuni del Trasimeno, Felcos Umbria e Anci Umbria, in collaborazione con Comune di Perugia e Anci Nazionale, nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale “LAND – Autorità Locali in Rete per lo Sviluppo sostenibile”, che ha visto la partecipazione di diversi amministratori locali umbri, italiani e provenienti dalla Palestina.

“È sconcertante – ha sottolineato – pensare che nel 2025 siamo ancora testimoni di conflitti così brutali. In un mondo sempre più complesso e diviso, il nostro compito è dimostrare che dialogo, comprensione e amicizia possono superare ogni barriera. Insieme, dobbiamo far capire che la pace si costruisce giorno dopo giorno, con gesti concreti e progetti condivisi”.

A tale proposito, Stoppini ha ricordato “il gemellaggio e la collaborazione tra Assisi e Betlemme, attivati nel 1989 e sempre forti e vivi, tanto che poco tempo fa ho sentito il sindaco della città palestinese per affrontare insieme alcune questioni legate alla difficile situazione in cui si trova”. Il primo cittadino ha anche evidenziato “l’esposizione della bandiera della Palestina sulla facciata del palazzo comunale di Assisi sede dell’assessorato a ONU e Sostegno alle Nazioni Unite” e colto l’occasione per “invitare tutti i sindaci, il 12 ottobre prossimo, alla Marcia della Pace Perugia-Assisi, per dire insieme stop alla guerra”.