Costumi di Daniele Gelsi, per una prima nazionale
La rassegna teatrale “Gualdo è Donna”, promossa dal Comune di Gualdo Tadino e dal Polo Museale con il sostegno di Fondazione Perugia, continua il suo percorso per celebrare il contributo femminile nel mondo dell’arte e della cultura. Mercoledì 20 agosto, il suggestivo parco della Rocca Flea ospiterà uno degli eventi più attesi del cartellone: “Saffo, Musa Divina”, una prima nazionale.
Lo spettacolo, a cura di Melania Giglio, Daniele Salvo e Daniele Gelsi, si immerge nella figura di Saffo, la celebre poetessa di Lesbo, riconosciuta come la prima interprete dell’eros al femminile e autrice di un’opera considerata una pietra miliare della cultura occidentale. In scena, Melania Giglio e Francesca Sparacino daranno voce e corpo a un testo che esplora l’amore e la passione come strumenti di profonda conoscenza di sé e del mondo. “Nessuno ha parlato d’amore come Saffo: parole piene di passione e di vita che ancora oggi ci toccano con una forza sconvolgente”, si legge nelle note di regia.
A dirigere lo spettacolo è Daniele Salvo, mentre i costumi sono stati realizzati dal maestro costumista di Gualdo Tadino Daniele Gelsi. Daniele Gelsi, sarto, tagliatore e costumista, ha affinato la sua arte al fianco di maestri del calibro di Danilo Donati e Anna Anni, per poi fondare il suo atelier, la “Gelsi Costumi d’Arte”. La sua maestria è riconosciuta per le collaborazioni con grandi nomi del cinema e del teatro, come Gigi Proietti e Michele Placido, che hanno valorizzato le sue creazioni in numerose produzioni.
Lo spettacolo sarà arricchito da musiche e canti dal vivo, creando un’atmosfera magica e unica, in grado di trasportare il pubblico nell’universo poetico di Saffo. Un’occasione per riscoprire la forza immortale dei suoi versi, che già in antichità incantavano intellettuali come Solone, che, dopo aver letto un suo carme, avrebbe desiderato solo impararlo a memoria e poi morire.
La rassegna “Gualdo è Donna” si avvia verso la sua conclusione. Dopo l’emozione di “Saffo, Musa Divina”, l’ultimo appuntamento è fissato per il 24 agosto con “A letto dopo carosello”, lo spettacolo di Michela Andreozzi.
Il costo del biglietto per “Saffo, Musa divina”è di 10 euro ed è possibile acquistarlo direttamente presso il Museo Civico Rocca Flea, aperto dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 347 7541791.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, lo spettacolo si svolgerà presso il Teatro dei Salesiani