• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
    • EVENTI
  • SOCIALE
  • TV
Cerca
LaVocedelterritorio.it La Voce del Territorio Umbro
14 C
Perugia, it
martedì, 14 Ottobre 2025
  • Storico VdT
    • Eventi
    • Cultura
    • Cronaca
    • Politica
    • Musica
  • Contattaci
  • Redazione
LaVocedelterritorio.it LaVocedelterritorio.it
  • CRONACA
    • Denunciati quattro cittadini stranieri per ricettazione

      Terni arrestato albanese per spaccio

      Terni, arrestato per furto di rame

      Fontivegge: arrestati dai Carabinieri una 19enne e un 35enne per spaccio…

      Rapina ai danni di cinque persone ai “Baracconi”: la Polizia arresta…

  • POLITICA
    • I Consigli comunali italiani insieme per la pace

      Alla Provincia di Perugia Proietti: “Regioni e città siano cantieri di…

      Peltristo (FI): “Impegno costante per Pila e le frazioni, sicurezza e…

      Piegaro Civica: “Centro di accoglienza: vogliamo chiarimenti”

      Legge EnergiaUmbra approvata in Assemblea legislativa

  • ECONOMIA
    • La persona al centro con il suo coraggio di scegliere: un…

      Igiene ambientale, in Umbria 1500 lavoratori in sciopero per il rinnovo…

      TTG Travel Experience, Meloni: “Turismo umbro in forte crescita”

      L’economista Jeffrey Sachs a Terni: “Necessario piano di connessione energetica tra…

      Regione Umbria: al via due aste pubbliche per la valorizzazione del…

  • CULTURA
    • TuttoEVENTI

      Mostra mercato del tartufo bianco di Pietralunga, Carlo Cracco dà il…

      Marcia della Pace Perugia-Assisi, l’assessore Fabio Barcaioli: “La pace è il…

      Marcia della Pace 2025, la presidente Proietti: “Insieme possiamo cambiare il…

      Altrocioccolato: torna in Umbria l’evento dedicato al cioccolato buono per davvero

  • SOCIALE
    • Perugia, al via tre nuovi interventi di Art Bonus

      Giornata mondiale della salute mentale: l’agricoltura sociale è dignità e inclusione

      Disabilità, Cgil Cisl Uil: “Bene le decisioni della Regione Umbria e…

      Donazione sangue, Avis Umbria fa il punto in vista della nuova…

      Punto nascita di Spoleto: avviata la procedura per la riattivazione

  • TV
Home CULTURA e EVENTI In Umbria il Congresso Internazionale Culture e Letterature in dialogo
  • CULTURA e EVENTI

In Umbria il Congresso Internazionale Culture e Letterature in dialogo

11 Maggio 2016
1358
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp
     
       

    Dal 12 al 14 maggio Perugia e Assisi vedranno l’arrivo di almeno 230 fra scrittori, ricercatori e professori universitari di molti paesi, fra i quali Brasile, Portogallo, Francia, Germania, Ungheria, Romania, Colombia, Stati Uniti e Cina, che parteciperanno al Congresso Internazionale Culture e Letterature in dialogo: identità in movimento, organizzato dal CILBRA – Centro di Studi Comparati Italo-Luso-Brasiliani – che ha sede presso il Dipartimento di Lettere dell’Università degli Studi di Perugia.

    L’evento si inerisce fra le attività dei Corsi di Lingua Portoghese e di Letterature Portoghese e Brasiliana dello stesso Dipartimento e si realizza in collaborazione con tre grandi università brasiliane: Universidade de Brasília, Universidade Federal de Mato Grosso do Sul e Universidade Federal de Goiás.

    Il Congresso ha come obiettivo quello di rimarcare l’importanza dell’Italia e, in particolare, dell’Umbria, nell’attuale discussione sui fenomeni migratori e sul contatto tra culture, società, letterature e lingue, mettendo a fuoco anche questioni come l’identità dei popoli coinvolti in tali fenomeni e la difficoltà del confronto con l’Altro.

    In un momento come questo, di spostamenti di popolazioni da un continente all’altro, parlare di questioni connesse a tali eventi con un’ottica comparatista e con gli strumenti teorici fornitici dai nostri ambiti di ricerca, che sono quelli delle lingue, letterature e culture italo-luso-brasiliane, potrà contribuire alla riflessione sulle dinamiche connesse a un fenomeno di così vaste proporzioni che coinvolge individui, famiglie e popolazioni intere che si spostano dall’est all’ovest e dal sud al nord del mondo, in fuga da conflitti e guerre, persecuzioni etniche e religiose, carestie e fame, cercando migliori condizioni di vita in altri paesi e continenti.

    I temi trattati non sono circoscritti al mondo lusofono, ma si costituiscono come riflessione complessa e articolata sui fenomeni dei contatti linguistici e letterari tra diverse realtà culturali del passato e del presente.

    Nei primi due giorni – 12 e 13 maggio – il Congresso si svolgerà a Perugia, fra Palazzo dei Priori e Palazzo Manzoni (sede del Dipartimento di Lettere, a Piazza Morlacchi) e l’ultimo giorno – 14 maggio – ad Assisi, a Palazzo Bernabei (Via S.Francesco, 19).

    Oltre al programma più strettamente scientifico, è previsto un Festival Internazionale di Poesia dal titolo “Incontri con la Poesia del Mondo” che, in collaborazione con Umbria Poesia, si terrà il 13 maggio a Perugia (negli spazi di Umbrò, Via S.Ercolano 2) e il 14 maggio ad Assisi (a Palazzo Barnabei), con la partecipazione di 14 poeti di vari paesi, nonché un concerto di due musicisti, l’italiana Noemi Nori e il brasiliano Elcio Lucas, il 12 maggio, alle 20:30 a Perugia (Umbrò), ad accesso libero.

    Tutti gli eventi previsti sono aperti al pubblico e completamente gratuiti. Si possono iscrivere gli studenti dell’Università degli Studi di Perugia (a quelli del Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere saranno riconosciuti da due a tre crediti), i professori e tutti quanti fossero interessati a tali tematiche.

    Per maggiori informazioni e per la programmazione completa e dettagliata del Congresso, consultare il sito www.cilbra.it Vera Lúcia de Oliveira e Paula de Paiva Limão Dipartimento di Lettere – Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Università degli Studi di Perugia.

             
    • TAGS
    • Assisi
    • Culture e Letterature in dialogo
    • Perugia
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteA Città di Castello Ri-comincio da ottobre!?
      Articolo successivoMagione: meta di raduni per tutti i gusti
      Andrea Sonaglia

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Perugia, al via tre nuovi interventi di Art Bonus

      Maher Nicola Canawati parteciperà alla Marcia PerugiAssisi

      Marcia per la Pace: Assisi, tutto pronto per l’edizione 2025, l’impegno della Protezione civile

           
      © “La Voce Del Territorio Umbro” – autorizzazione 18/2012 del Tribunale Civile e Penale di Perugia - redazione@lavocedelterritorio.it
      ALTRI ARTICOLI

      13enni incidono la scritta “tonto” sul cofano di un’auto

      Eurochocolate: Giornata Internazionale del Cioccolato

      Il Comune di Perugia ha approvato il piano di protezione civile...

      ‘Andare in vespa fa bene al cuore’, countdown per il 12°...

      Ad Assisi a Natale per la "festa delle feste"

      Ad Assisi a Natale per la “festa delle feste”

      Questo sito web utilizza i Cookies per migliorare la vostra esperienza. Navigando in questo sito ne accettate implicitamente l'utilizzo.OkLeggi di più
      Edit with Live CSS
      Save
      Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.