Villa Pitignano, scommessa vinta: tantissimi a divertirsi con Giorgio Vanni e il VillaVerse

86
 

Prima edizione dell’evento del Vp Dance Festival dedicato al mondo del cosplay, del gioco, dei fumetti e dell’immaginazione. Fino a domenica 31 agosto nella frazione perugina Sagra del baccalà con tante specialità culinarie, orchestre e approfondimenti culturali

   

Tra centinaia di appassionati del mondo dei fumetti, dei videogiochi e degli anime, decine di cosplayer vestiti con i costumi dei propri beniamini fantasy, esperti giocatori di giochi di ruolo, da tavola e di carte, a Villa Pitignano di Perugia, sabato 23 agosto è andata in scena con un incredibile successo la prima edizione del VillaVerse, originale evento dedicato al mondo del gioco, del cosplay, della cultura pop e dello spettacolo, organizzato dai ragazzi e dalle ragazze del VP Dance festival, in collaborazione con Perugia Comix, nell’ambito della Sagra del baccalà e dei prodotti tipici umbri. Una vera e propria esperienza immersiva nel mondo della fantasia e dell’immaginazione con il torneo Clan del Carro e il torneo Bang!, il Cosplay Contest a cui hanno partecipato una decina di cosplayer giudicati da Francesco Lillaci, Jenny Fratini e Lello in Arme, la dimostrazione dell’Associazione scherma medievale di Terni e lo spettacolo a tema Star Wars con lo Star Wars Club di Perugia. Grande entusiasmo e calorosissimo pubblico, in particolare, per l’atteso live di Giorgio Vanni, storica voce delle sigle di molti cartoni animati dagli anni novanta in poi.

Ma è tutta la festa di Villa Pitignano, in programma ancora fino a domenica 31 agosto, ad aver fatto il boom in questa decima edizione, con migliaia di persone già intervenute alla sagra per degustare il ricco menù a base, ovviamente, di baccalà e di piatti della tradizione umbra: dalla classica torta al testo al baccalà alla perugina, dal baccalà fritto ai cappellacci di bufala con baccalà e pomodoro, e altri vari antipasti, primi e secondi.

Tantissimi anche le ballerine e i ballerini che ogni sera si scatenano e si divertono fino a tardi, sulla pista di 900 metri quadrati, con le migliori orchestre del momento: il 25 Roberto Carpineti; il 26 Vincenzi; il 27 Marco Cimarelli; il 28 Elena Cammarone; il 29 Daniela Cavanna; il 30 Ilaria Cenciarini. Per l’aspetto sociale, associativo e culturale, questo è il programma dello spazio Blue Note: il 25 presentazione del romanzo Il sesto ponte di Silvia Paulikova; il 26 presentazione del libro Tentativo di volo di Lucia Caruso; il 28 Luca Gatti presenta il suo romanzo storico Trentasei dedicato alla vita del perugino Mario Angeloni; il 29 presentazione della Filarmonica Santa Cecilia; il 30 la GS Uisp presenta le attività per la stagione 2025-2026; il 31 iniziativa di sensibilizzazione a cura dell’Afas – Farmacie comunali Perugia. Infine, per quanto riguarda gli eventi serali per giovani, c’è il VP Dance Festival con i principali format giovanili di successo del territorio: il 25 Poetica; il 26 Riddim; il 27 Mercoledì Rock; il 28 Safari, il 29 80/90/2000 Forever Hits; il 30 Bounce; il 31 Mr. Mara & Friends.