Silvia Salis a Perugia: dialogo con la sindaca Ferdinandi sui valori della Resistenza

74
Perugia, la sindaca Ferdinandi riorganizza la macchina comunale
 
   

Le sindache di Perugia e Genova, Vittoria Ferdinandi e Silvia Salis, si sono incontrate nel capoluogo umbro per una visita all’insegna della collaborazione e dei valori condivisi

“Perugia e Genova sono due città che portano nel cuore i principi della Resistenza” ha dichiarato Ferdinandi, spiegando il significato dell’incontro. “Siamo due sindache giovani, donne, alla guida di ampie coalizioni che rappresentano un’Italia capace di credere nel pluralismo, nel confronto e nel mettersi al servizio delle persone e della politica”, ha aggiunto.

Silvia Salis ha sottolineato come “ogni giorno, come sindache, lavoriamo al servizio del Paese”. Ha poi ricordato il ruolo cruciale degli amministratori locali: “Noi sindaci siamo fondamentali anche a livello nazionale, perché la gestione dei territori e delle città è parte integrante del funzionamento del Paese”.

Nel corso dell’incontro, Ferdinandi ha annunciato che verrà conferita la cittadinanza onoraria alla partigiana Mirella Alloiso: “Sarà un riconoscimento che daremo insieme”, ha detto.

La prima cittadina di Perugia ha poi evidenziato il legame personale con la collega genovese: “Con Silvia c’è un’amicizia che va oltre le istituzioni, è anche un rapporto umano”.

Salis, da parte sua, ha ricordato il suo legame con l’Umbria: “Questa regione fa parte della mia famiglia. E con la sindaca Ferdinandi, oltre a condividere valori e ideali, si è creato un legame immediato e sincero”.