Non riusciva più a sopportare di essere presa a male parole e a essere percossa dal compagno con cui sei anni fa ha avuto un figlio, ma soprattutto non riusciva a darsi una spiegazione del perché il padre si disinteressasse costantemente del piccolo: così, all’ennesima discussione, una nordafricana di circa 40 anni si è rivolta alla polizia di Perugia. Che ha denunciato l’uomo, un connazionale 35enne, per violazione degli obblighi di assistenza familiare.
Al personale della questura la donna ha riferito di essere oramai allo stremo e di non riuscire a sensibilizzare il proprio compagno a occuparsi del figlio. Anzi ogni volta che l’argomento toccava questo aspetto – secondo la sua versione riferita dalla Questura -, lui la oltraggiava, fino a picchiarla. La straniera è stata quindi messa in contatto con i servizi sociali, vista anche la tenera età del bambino, che hanno attivato un programma si assistenza temporanea. (Fonte: Ansa.it)
Si disinteressa del figlio, denunciato alla Polizia
In Vespa da San Francesco a San Francisco
Bella ed entusiasmante l’iniziativa alla quale prenderanno parte anche alcuni appassionati della Vespa, per la cifra di 2990 euro (esclusa spedizione). Si “armeranno” della loro “pregiata due ruote” e partiranno per un’avventura che si protrarrà per 23 giorni e 21 notti. Un percorso di oltre 7200 km sul suolo americano, toccando 21 Stati d’America: da New York a San Francisco, passando a sud nelle città di Washington, Shenandoah N.P. e Atlanta, osserveranno il sole tramontare all’orizzonte del Mare della Florida, attraverseranno le città di New Orleans, Houston, Dallas, Mesa Verde e la Monument Valley, potranno godere del panorama unico del Grand Canyon, percorreranno la storica Route 66 passando per Las Vegas ed infine attraverseranno le steppe secche e desolate della Valle della Morte e il verde e rigoglioso Yosemite National Park. Un viaggio interminabile alla scoperta delle bellezze d’oltre Manica accomunati da un unico obiettivo: il trasporto della statua del santo di San Francesco, che accompagnerà i “vespisti” per tutta la durata del loro cammino. La data della partenza è fissata per il 6 settembre 2016. Per info e prenotazioni: tel. 0744.277197 paolo@macedoniatour.com; Roberto Natali per Vespa Club di Perugia 338.9656287.
Andrea Profidia
Contro Piacenza in attesa dei playoff

I Block Devils del presidente Sirci, dopo la rifinitura al PalaEvangelisti di questa mattina, partono alla volta di Piacenza dove domani pomeriggio al PalaBanca (fischio d’inizio alle ore 18:00, diretta web su Sportube con la novità della registrazione per poter vedere la partita) sfidano i padroni di casa della LPR per la penultima giornata di SuperLega. Ultime fatiche della regular season per i bianconeri (domenica prossima si chiude in casa con Latina) chiamati a dare continuità alla prestazione di mercoledì contro Modena ed a portare a casa l’intera posta in palio determinante per dare l’assalto al quarto posto al momento in mano a Verona. Il tutto senza dimenticare l’impegno infrasettimanale europeo che vedrà Perugia in campo mercoledì 2 marzo a Mosca per il match di ritorno dei quarti di Cev Cup con la squadra che cercherà l’impresa di ribaltare lo 0-3 rimediato dieci giorni fa al PalaEvangelisti. Birarelli e compagni hanno affrontato questi ultimi giorni a Pian di Massiano rinfrancati dalla buona prova offerta contro Modena (dopo una serie di prestazioni invece meno convincenti) e con voglia di lavorare. Kovac ed il suo staff hanno potuto disporre di tutti gli effettivi (seppure non tutti al meglio) ed hanno lavorato molto su questioni di ordine tecnico tattico e sulla gestione ottimale dei contrattacchi. Parte del tempo è stata poi dedicata allo studio della LPR Piacenza perché tutti nell’entourage bianconero sono consapevoli che tantissimo in ottica quarto posto passa dai risultati della giornata in campo domani. De Cecco-Atanasijevic, Buti-Birarelli, Fromm-Russell e Giovi. Kovac dovrebbe dare continuità alla formazione delle ultime uscite con l’americano che sta ritrovando una buona condizione dopo lo stop per infortunio e la diagonale “Boss-Magnum” in ripresa dai problemi di salute avuti nel pre gara di mercoledì scorso. Suonano la carica anche i Sirmaniaci che saliranno fino a Piacenza per sostenere i ragazzi in questo ennesimo snodo della stagione. Di fronte ai Block Devils l’attuale maglia nera della SuperLega. La LPR Piacenza occupa infatti l’ultima posizione in classifica con 7 punti e due vittorie stagionali all’attivo. Stagione difficile per gli uomini di coach Giuliani in virtù anche di tanti infortuni che hanno messo in difficoltà l’organico piacentino. La LPR è reduce dalla sconfitta casalinga di giovedì sera contro Latina, ma pensare ad un match in discesa rappresenterebbe un errore imperdonabile. E non si tratta della classica frase di circostanza perché una formazione che annovera giocatori di grandissima classe ed esperienza come Papi, Zlatanov, Tencati e Coscione, gente orgogliosa e che sa giocare a pallavolo come pochi altri, deve assolutamente essere presa con le molle a prescindere dalle difficoltà che certamente Piacenza ha. A completare i sette di partenza ci saranno Lampariello come libero, Kohut come altro centrale e probabilmente Ter Horst nel ruolo di opposto. A disposizione altri giocatori di qualità come il nazionale canadese Perrin, l’opposto serbo Luburic ed il centrale Patriarca. La SuperLega, e Perugia lo ha provato sulla propria pelle nelle ultime giornate, non concede sconti né rilassamenti. Perciò concentrazione al top e pallavolo di alto livello. Solo così la Sir Safety Conad uscirà dal PalaBanca (palazzetto che evoca grandi ricordi ai tifosi bianconeri) con tre punti in più in classifica.
Tirocinio a Bruxelles presso International Union of Property Owners
Perugia 27 febbraio ’16 – L’International Union of Property Owners rappresenta circa 5 milioni di proprietari di immobili in tutta Europa e si occupa principalmente di garantire che i loro interessi siano rappresentati e difesi presso le istituzioni europee. L’organizzazione offre un tirocinio retribuito di 6 mesi (rinnovabile e con possibilità di assunzione) a Bruxelles presso l’Ufficio Affari Europei.
Principali requisiti:
– cittadinanza europea
– ottimo inglese scritto e parlato e buona conoscenza di un’altra lingua europea
– buone capacità comunicative
Scadenza: 4 marzo 2016
InfoEuropa
Provincia di Perugia
Piazza Italia, 11
06121 Perugia – Italia
tel +39 075 3681892
fax +39 075 3681869
Per maggiori informazioni ed altre opportunità visitate la pagina di InfoEuropa sul sito della Provincia di Perugia:
http://www.provincia.perugia.it/infoeuropa/opportunitaeuropa/tirociniborse
Geometri in Provincia di Perugia, a lezione dalla Protezione Civile
Un’esercitazione di montaggio tende per le vie di Marsciano. È l’iniziativa a cui hanno partecipato congiuntamente, sabato 27 febbraio, il gruppo volontari Protezione civile Marsciano 2004 e il Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Perugia. Azione che rientra nell’ambito di quelle che il Collegio dei geometri ha messo in atto quale supporto alla Protezione civile per emergenze nel territorio e come attività di volontariato.
“I geometri si vogliono porre, quali tecnici specializzati – ha dichiarato Enzo Tonzani, presidente del Collegio dei geometri della provincia di Perugia –, a disposizione delle pubbliche amministrazioni e dei singoli cittadini in presenza di emergenze calamitose”.
L’esperienza è la parte conclusiva di un corso, rivolto esclusivamente ai geometri, organizzato dallo stesso Collegio della provincia di Perugia insieme alla Protezione civile che esaminerà, tra qualche giorno, i professionisti per attestare la loro formazione.
“Gli obiettivi – ha spiegato Tonzani – sono stati quelli di fornire ai partecipanti una conoscenza generale e completa del sistema di Protezione civile, illustrare gli scenari di rischio in cui si impegna e offrire una visione delle possibili specializzazioni di impiego per elaborare un eventuale proprio percorso formativo. Ancora, far conoscere attività di gestione e pianificazione del territorio, quelle di previsione e prevenzione dei rischi, cause, conseguenze e manifestazioni dei fenomeni calamitosi, dinamiche di attività di soccorso e tecniche di intervento in raccordo con i referenti istituzionali in seguito a eventi calamitosi”.
“Vogliamo ringraziare – ha concluso Tonzani – il collega Luca Montagnoli che ha organizzato l’evento e l’ingegner Sandro Costantini, dirigente regionale di Protezione civile”.
Villa Umbra, seminario sugli interessi legittimi, collettivi e diffusi
Sarà l’assessore alle Riforme della Regione Umbria, Antonio Bartolini, ad aprire i lavori, martedì primo marzo alle ore 9 a Villa Umbra, del seminario gratuito organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica sul tema degli interessi legittimi, collettivi, diffusi e risarcimento del danno. Dopo i saluti iniziali di Alberto Naticchioni, amministratore unico Scuola, si svolgerà l’intervento di Raffaele Potenza, presidente Tar-Tribunale amministrativo regionale dell’Umbria. A seguire, il docente della giornata, il consigliere di Stato Oberdan Forlenza, approfondirà, tra gli argomenti principali, gli interessi legittimi nei confronti della pubblica amministrazione; gli interessi collettivi e i loro enti esponenziali, con particolare riguardo agli enti territoriali; gli interessi diffusi. In particolare, la posizione delle associazioni ambientaliste e a tutela dei Consumatori; il risarcimento del danno per lesione di interessi legittimi; il danno da perdita di chance e i suoi criteri di quantificazione, il danno da illegittimo diniego di provvedimento dovuto ed il danno da ritardo ( art. 2bis l. n. 241/1990). Per questo seminario, la Scuola umbra di amministrazione pubblica ha richiesto l’accreditamento all’Ordine degli avvocati.
“A Proposito di Donne”, 8^ rassegna cinematografica
Avrà inizio martedì 1 marzo l’ottava edizione della rassegna cinematografica “A proposito di donne” a cura del Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria, in collaborazione con il Cinema Zenith di Perugia e l’Associazione Casa delle Culture. L’iniziativa si colloca tra le attività della Biblioteca delle Donne “Laura Cipollone”, servizio del Centro per le pari opportunità che ha l’obiettivo di diffondere ed incentivare la produzione letteraria, artistica e scientifica femminile, di divulgare i saperi delle donne e di promuovere il dibattito intorno a questi temi. Nel corso degli anni, la rassegna ha riscosso un grande successo di pubblico proponendo, attraverso il mezzo cinematografico, riflessioni a tutto campo sulla identità/differenza femminile, sia dando voce a numerose registe italiane e internazionali, sia presentando film e storie che raccontano tale differenza. Dal 1 al 29 marzo, tutti i martedì sera, eccetto per l’appuntamento con la Giornata mondiale della poesia che sarà lunedì 21 marzo, saranno quindi proposti film e incontri con registe, ospiti e testimonianze. Ad aprire la rassegna, martedì 1 marzo (ore 21) sarà il film “Astrosamantha. La donna dei record nello spazio”, di Gianluca Cerasola. Il film accompagna lo spettatore negli tre anni recenti della vita di Samantha Cristoforetti, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e pilota dell’Aeronautica Militare, detentrice tra le donne europee del primato di permanenza nello spazio nell’ambito della seconda missione di più lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi). Ospite in sala sarà la professoressa Bruna Bertucci, responsabile esperimento Ams, Università degli Studi di Perugia e Istituto nazionale di Fisica Nucleare. Martedì 8 marzo sarà la volta di “Difret”, pellicola diretta da Zeresenay Berhane Mehari e coprodotta da Angelina Jolie che porta all’attenzione di tutti una delle tematiche che più condiziona alcuni Paesi del continente africano: le spose bambine. Martedì 15 è in programma un doppio appuntamento con la regista Antonietta De Lillo, ospite in sala: alle 18,30 sarà proiettato “Oggi insieme, domani anche”, un documentario o meglio un “film partecipato” che parla di famiglie allargate, diritti delle coppie omosessuali, della sessualità nella terza età e al tempo di internet, di razzismi latenti, solitudini. Alle 21 appuntamento con “Il resto di niente”: una pellicola colta, intensa e coerente con le idee rivoluzionarie della protagonista, Eleonora Pimentel De Fonseca, poetessa, patriota e politica nella breve Repubblica napoletana. Lunedì 21 marzo, Giornata mondiale della Poesia, altro doppio appuntamento: alle ore 21 Centro Pari Opportunità, Uthopia, Casapoesia, Women at Work presentano “Poesia: Femminile, Plurale”, un recital di poesie di Anna Achmatova, Alda Merini, Antonia Pozzi, a cura di Ciro Masella con Paola Minaccioni, Barbara Bracci e Ciro Masella. Le musiche sono di Mirco Bonucci. Sarà presente Francesco Ricci, autore del libro “Tre donne. Anna Achmatova, Alda Merini, Antonia Pozzi” (Ed. Nuova Immagine editrice, Siena, 2015). A seguire, verrà proiettato “Antonia”, film di Ferdinando Cito Filomarino che propone un ritratto intimo di Antonia Pozzi, fotografa e poetessa del Novecento, morta suicida a soli 26 anni. Nella serata conclusiva, martedì 29 marzo, la rassegna presenta il documentario “Lunàdigas” (in sardo si chiamano così le pecore che non si riproducono per la luna storta) che tratta il tema, ancora quasi tabù, delle donne che scelgono di non essere madri ed è diretto da due registe Nicoletta Nesler (che sarà presente in sala) e Marilisa Piga. Prima di ogni proiezione verrà trasmesso un trailer di presentazione del progetto “Percorsi al femminile – Readings in Biblioteca”, una raccolta di videointerviste, nelle quali esperte in studi di genere affrontano alcuni temi attraverso i testi presenti nella Biblioteca delle donne “Laura Cipollone” del Centro per le pari opportunità: violenza di genere, stereotipi e oggettivazione sociale, il paradigma genere/gender, maternità, filosofia della differenza, medicalizzazione e medicina popolare, letteratura al femminile- Virginia Woolf. La presentazione del progetto è prevista per l’11 marzo alle 11 con una conferenza stampa che si terrà presso la Biblioteca delle Donne “Laura Cipollone”.
La 3M Pucciufficio Perugia nella “tana” della EdilCeccacci Moie
Una EdilCeccacci Moie in crisi di risultati attende la 3M Pucciufficio Perugia sabato 27 febbraio (ore 18) tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport. In questo girone di ritorno le ragazze di coach Cerusico hanno infilato due sconfitte nelle prime tre giornate, ma ad onor del vero sono ko arrivati contro altre pretendenti alla promozione quali Gubbio e Forlì. I pronostici rimangono, dunque, a favore della rocciosa squadra marchigiana che ha nelle centrali Tozzo ed Argentati due punti di riferimento notevoli. Perugia è a caccia di altri punti per rendere ancora più tranquilla la sua posizione in vista dell’obiettivo salvezza.
“Ci aspetta una partita difficile – ci tiene a precisare il Ds biancorosso Mario Salibra – contro un avversario di qualità e temperamento. Sarebbe importante dare continuità alla vittoria di sabato scorso contro la Torre Volley per metterci al riparo da possibili sorprese. L’esperienza della scorsa stagione deve servire a qualcosa. Quest’anno siamo ripartiti con un buon roster e con una guida tecnica di livello, ma i risultati, differentemente dalle aspettative, non sono arrivati. Le ragazze, di fronte a diverse difficoltà, anche sul piano degli infortuni, hanno rialzato la testa e stanno procedendo verso il mantenimento della categoria”.
Per l’occasione, coach Brighigna probabilmente riproporrà lo stesso sestetto di sette giorni fa: Annaro e Barneschi sulla diagonale di posto due, Bigini e Pero centrali, Mastroforti libero, Rossit e Castellucci in banda. Dall’altra parte della rete Cecato in palleggio, Alessandrini opposto, Tozzo ed Argentati al centro, Baroli ed il capitano Cesaroni a posto quattro, Sgolastra libero. La gara sarà diretta dalla coppia abruzzese Binaglia e Frattone. La società rivolge il rituale “in bocca al lupo” a Caterina Gradassi che in settimana si è operata e le augura un pronto rientro sul parquet.
Angelo Pagano
U18 e U16, domenica le giovanili in campo della Barton Cus Perugia
Fine settimana dedicato alle squadre giovanili. La Barton Cus Perugia Under 18 domenica mattina giocherà sul campo degli Amatori Parma per la partita valida per la quarta giornata di ritorno del campionato nazionale Elite di categoria. I biancorossi sono quarti in classifica con 23 punti mentre gli avversari settimi con 12. Trasferta anche per la Barton Rugby Perugia Under 16. I ragazzi di Gamboni e Marconi domenica mattina giocheranno a Parma contro il Rugby 1931 per la partita valida per la terza giornata di ritorno del campionato nazionale Elite di categoria. La Barton attualmente è quarta in classifica con 37 punti mentre il Rugby Parma è sesto con 24.