Venerdì 13 sono state premiate le migliori fotografie sull’agricoltura italiana all’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia
Perugia, 13 settembre 2024 – Si è conclusa con grande successo la VI edizione del concorso fotografico “Angolo di Campo, un altro modo di raccontare l’agricoltura”, promosso dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e dall’Autorità di Gestione dello sviluppo rurale. La cerimonia di premiazione, tenutasi venerdì 13 settembre presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, ha celebrato le migliori fotografie che raccontano l’agricoltura umbra.
Quest’anno il concorso ha visto la partecipazione di 152 concorrenti con un totale di 530 fotografie, superando di 100 scatti la scorsa edizione. Le immagini, suddivise in tre categorie tematiche – paesaggi, animali e attività agricole – sono state valutate sia da una giuria di qualità, composta da 3 esperti di fotografia e due di comunicazione istituzionale, sia tramite il voto popolare su Instagram.
Dodici i vincitori totali, i primi tre di ogni categoria in base alla classifica dei giudici, e il primo classificato, sempre in base alla categoria, nella votazione Instagram.
– Categoria Paesaggi
– Classifica Giudici: Claudio Capretta, Franco Zega, Daniele Maria Lazzari
– Classifica Instagram: Francesco Pasquini (1° classificato)
– Categoria Animali
– Classifica Giudici: Lucia Fiorucci (1°), Nicola Protani (2°), Alessandro Ciaccini (3°)
– Classifica Instagram: Jasmine Vani Toccaceli (1° classificato)
– Categoria Attività agricole
– Classifica Giudici: Angelo Bruno (1°), Sofia Mercanti (2°), Antonella Fila (3°)
– Classifica Instagram: Iarno Vantaggi (1° classificato
Premio speciale boschi
È stato assegnato anche il Premio speciale boschi, introdotto grazie alla collaborazione con il progetto Life Foliage (https://www.lifefoliage.eu/). Il riconoscimento è stato conferito a Christian Severini per la miglior fotografia che ha saputo raccontare la bellezza e l’importanza del patrimonio boschivo.
Giuria di qualità
La giuria di qualità, composta dai fotografi Silvia Camporesi, Federico Calvani, Pierpaolo Metelli e Claudia Ioan, insieme agli esperti di comunicazione Massimo Pronio (responsabile comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea) e Francesca Crea (Regione Umbria), ha riconosciuto la qualità e l’originalità delle opere premiate, evidenziando l’importanza della fotografia come strumento di valorizzazione del territorio e delle politiche di sviluppo rurale.
Esposizioni e mostre itineranti
Le 76 migliori fotografie, selezionate sia dalla giuria che tramite Instagram, saranno esposte a Roma presso lo Spazio Europa della Commissione Europea a dicembre e prenderanno parte a una serie di mostre itineranti in Umbria. Le opere saranno inoltre raccolte in un book fotografico.
Premi e riconoscimenti
Tra i premi assegnati figurano un soggiorno per due persone in Umbria, hard disk, confezioni di prodotti locali, stampe su tela delle fotografie vincitrici e targhe ricordo.
L’edizione 2024 di “Angolo di Campo” si è confermata un’iniziativa di grande successo, in grado di coinvolgere sia fotografi professionisti che amatori, tutti uniti dall’obiettivo di raccontare la bellezza e la diversità del paesaggio agricolo italiano. Il concorso, nato nel 2019, continua a promuovere le politiche di sviluppo rurale e a valorizzare il patrimonio ambientale e agricolo dell’Umbria, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.