Colori e sapori del territorio protagonisti il 18 e 19 ottobre
(Cittadino e Provincia) – Monte Santa Maria Tiberina, 16 ottobre 2025 – Torna a Monte Santa Maria Tiberina uno degli appuntamenti più amati del periodo delle foglie cadenti umbro: la Festa d’Autunno. La 28ª edizione è in programma sabato 18 e domenica 19 ottobre e come ogni anno animerà il suggestivo borgo con un ricco programma di iniziative dedicate ai sapori, ai colori e alle tradizioni della vallata.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Monte Santa Maria Tiberina, in collaborazione con il Comune di Monte Santa Maria Tiberina, e si svolgerà in un’atmosfera unica, in stile medievale, con sfilate storiche, sbandieratori e artisti di strada che animeranno le vie del centro storico, regalando ai visitatori un vero e proprio viaggio nel tempo.
Protagonista indiscussa sarà la castagna, in particolare i pregiati marroni di Lippiano, che potranno essere gustati nelle immancabili caldarroste, accompagnate dalla tradizionale canaiola.
All’interno dello storico Castello Bourbon del Monte, cuore del borgo, saranno presenti espositori con prodotti tipici, creazioni artigianali di alto pregio e specialità locali, a testimonianza della qualità e della cura del lavoro del territorio.
Tappa imperdibile per i visitatori la “Taverna del Gatto”, dove sarà possibile degustare piatti tipici e della tradizione locale, preparati con ingredienti genuini e ricette tramandate nel tempo.
“La Festa d’Autunno è una manifestazione che valorizza il nostro borgo e il suo patrimonio culturale, oltre alle eccellenze enogastronomiche del territorio” – dichiara Valerio Alunno, presidente della Pro Loco di Monte Santa Maria Tiberina –. Ogni anno cerchiamo di rinnovare l’evento mantenendo viva la sua identità, con l’impegno e la passione di tanti volontari”.
“Questa festa rappresenta un momento di comunità e di promozione del territorio – aggiunge il sindaco Rinaldo Mancini –. Un’occasione per accogliere i visitatori in un borgo che conserva intatto il suo fascino, offrendo un’esperienza autentica tra storia, gusto e tradizione”.
Con la sua atmosfera medievale, le rievocazioni storiche e l’inconfondibile profumo delle castagne arrostite, la Festa è di nuovo pronta a confermarsi un appuntamento imperdibile per vivere la magia e il calore dell’autunno umbro.