Metrobus Perugia: pronto il campo base di Vestricciano, cuore operativo dei cantieri

78
 

   

Si è svolta ieri sera a Vestricciano una serata conviviale con imprese, maestranze e tecnici impegnati nei cantieri del Metrobus di Perugia, alla presenza della Sindaca Vittoria Ferdinandi, dell’Assessore alla Mobilità Pierluigi Vossi, della direzione lavori. L’occasione è stata la conclusione dei lavori del nuovo campo base, destinato a ospitare da domani tutte le attività operative e di coordinamento.

Il campo base è costituito da quattro moduli compositi: uffici per le imprese e per la direzione lavori, mensa, spogliatoi e servizi igienici, oltre a un’infermeria. La struttura è alimentata da pannelli solari da 12 kW/h, che forniscono energia rinnovabile a tutti i moduli, all’area di stoccaggio e a quella destinata a terre e rocce da scavo, che vengono riutilizzate nell’ambito dei lavori, in linea con i principi di sostenibilità ambientale.

Le dichiarazioni

Ad aprire gli interventi è stato il legale rappresentante di Tecnostrade e Metaphora (raggruppamento delle imprese)  Francesco Caporali, che ha ringraziato le imprese e i tecnici impegnati nell’opera:

“Oggi segniamo un passaggio fondamentale: con il campo base di Vestricciano la direzione lavori e i tecnici hanno finalmente una casa comune da cui coordinare in maniera ancora più efficace e quotidiana un’opera complessa e articolata come quella del Metrobus. Questo spazio non è solo un punto logistico, ma un luogo che favorirà lo scambio, il confronto e il lavoro di squadra, garantendo tempi certi e qualità degli interventi.”

La Sindaca Vittoria Ferdinandi ha ricordato l’importanza di mantenere coesione e determinazione:

“Il Metrobus è un’impresa titanica, un investimento mastodontico che ogni giorno combatte con il tempo e con le difficoltà burocratiche. Ma oggi, con questo campo base, prendiamo ritmo e forza. È il segno tangibile che stiamo avanzando insieme: imprese, tecnici, amministrazione e lavoratori. In un’opera così grande, la differenza la fa la squadra. Ai cittadini chiedo pazienza, perché il risultato sarà un cambiamento epocale per la mobilità di Perugia.”

L’Assessore alla Mobilità Pierluigi ha usato una metafora sportiva per descrivere lo sforzo collettivo:

“Il BRT è come un campionato: va giocato giorno per giorno, con impegno costante e spirito di squadra. Dobbiamo arrivare a giugno 2026 pronti, determinati, come una squadra che punta ai playoff. È una sfida non solo tecnica ma anche umana, che ci coinvolge sul piano professionale ed emotivo. Ringrazio tutti coloro che, con dedizione, affrontano quotidianamente questa sfida.”

Con il nuovo campo base, la macchina organizzativa del Metrobus compie un passo decisivo verso la piena operatività dei cantieri, confermando l’impegno dell’Amministrazione e delle imprese a rispettare i tempi e a garantire qualità e sostenibilità nell’avanzamento dei lavori.