È stato eletto dai circoli presenti con il 100% dei voti (78 su 78)
Dopo 25 anni, il Comitato Regionale Umbro della Federazione italiana Tennis e Padel ha un nuovo Presidente: Maurizio Mencaroni. Nella giornata odierna, presso la sala congressi dell’ Hotel Giò di Perugia, si è svolta l’assemblea elettiva straordinaria. Negli ultimi mesi, infatti, a seguito dell’elezione a Consigliere Nazionale del Presidente uscente Roberto Carraresi, la presidenza era ‘vacante’. Mencaroni è stato eletto con il 100% dei voti 78 su 78 (61 votanti su 81 circoli totali aventi diritto).
“Sono molto emozionato, non lo nego. Ringrazio tutti i circoli che, nonostante il periodo estivo, hanno voluto presenziare. Ancora una volta avete dimostrato un grandissimo attaccamento al nostro comitato. Ringrazio le autorità presenti e tutti i miei colleghi di Comitato che si sono ricandidati in toto, dandomi subito il loro appoggio. Per me è un onore poter avanzare la mia candidatura anche perché la stessa scaturisce da un evento straordinariamente positivo quale l’elezione a Consigliere Nazionale di Roberto Carraresi che viviamo come un riconoscimento per tutto il nostro movimento. Obiettivo? Dare continuità a quanto fatto in questi anni e cercare di migliorare i comparti dove, al momento, facciamo più fatica come ad esempio il tennis femminile o al settore degli ufficiali di gara. Questa candidatura rappresenta la chiusura di un cerchio la cui circonferenza è lunga ben 53 anni, da quando convinsi i miei genitori ad iscrivermi al primo corso di scuola tennis. Da lì è iniziato tutto. Dopo aver fatto un po’ di tutto sia dentro il campo (da raccattapalle a giocatore) sia fuori (come dirigente, delegato provinciale, presidente commissione propaganda), ritengo di aver maturato l’ esperienza per poter proseguire l’attività portata avanti da Roberto che non finirò mai di ringraziare per la passione, l’ impegno è la competenza e per tutti gli insegnamenti che mi ha dato e che sicuramente continuerà a darmi. Ringrazio, infine, la mia famiglia che mi è sempre vicina. Per concludere, concedetemi di ricordare una persona che non c’è più ma che è stata la prima persona che ha creduto in me: Rodolfo Vinti per tutti Poppy”.
Oltre ai 61 circoli che hanno espresso il loro voto, hanno voluto essere presenti anche tutte le autorità sportive locali il Presidente del Coni Aurelio Forcignanò, il Presidente del Cip Umbria Marco Peciarolo e il Consigliere Nazionale del Coni Generale Domenico Ignozza. Questi i loro brevi interventi.
Roberto Carraresi:
“Si chiude un ciclo, lungo quasi 20 anni, ricco di emozioni e successi. Il mio sostegno non mancherà mai e darò sempre una mano al comitato umbro”.
Aurelio Forcignanò:
“L’Umbria è piccola ma ha grandi potenzialità. E questa ne è la dimostrazione. Rappresentanza dello sport umbro a tutti i livelli. Non è frutto di regalie o di altro, ma solo della bellezza della nostra regione e della capacità organizzativa delle nostre strutture. Merito soprattutto del lavoro incessante dei dirigenti e delle associazioni. Lo sport è passione e non va bloccato con provvedimenti troppo restrittivi. In bocca al lupo a tutti”.
Marco Peciarolo:
“La bontà del lavoro fatto in regione ha portato ad una carica nazionale. È un punto di partenza e sono felice di essere qui poiché abbiamo un vantaggio: lo sport è un’entità unica, olimpico e paralimpico. Lo sport è parte della nostra Costituzione e noi dobbiamo custodirlo ed esserne garanti”.
Domenico Ignozza:
“Non potevo non essere qui oggi. Ci tengo in modo particolare perché qui siete tutti amici. Tengo a ringraziare Roberto Carraresi per come hai rappresentato il tennis e lo sport a livello regionale e nazionale. Dobbiamo certificare il movimento che ha saputo interpretare al meglio il grandissimo momento che sta attraversando il tennis italiano, al di là di Sinner. Dobbiamo continuare a valorizzare i nostri Sinner come stiamo facendo ora”.