• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • CULTURA
    • EVENTI
  • SOCIALE
  • TV
Cerca
LaVocedelterritorio.it La Voce del Territorio Umbro
19.9 C
Perugia, it
domenica, 13 Luglio 2025
  • Storico VdT
    • Eventi
    • Cultura
    • Cronaca
    • Politica
    • Musica
  • Contattaci
  • Redazione
LaVocedelterritorio.it LaVocedelterritorio.it
  • CRONACA
    • Viene aggredito in centro storico con un coltello: soccorso dalla Polizia…

      Disturba la quiete pubblica in locale e aggredisce gli agenti: arrestato

      Foligno, espulso dall’Italia rientra: arrestato dalla Polizia

      Aggredisce agenti: denunciata una 52enne per i reati di resistenza a…

      Va a cercare funghi e si perde: ferito alle gambe è…

  • POLITICA
    • San Sisto, Volpi e Gentili “Il Comune ignora richieste di cittadini…

      Successo per il primo tesseramento di Anima Perugia

      Forza Italia Perugia chiede interventi mirati sul tema della sicurezza urbana

      Perugia, dotare di defibrillatori le auto della polizia municipale: approvato odg

      Porta Pesa, Volpi (Fdi): “necessari maggiori controlli e più telecamere”

  • ECONOMIA
    • Eurospin, sindacati: “Situazione ancora insostenibile per lavoratori e lavoratrici”

      Imprese umbre, più fondi con l’Avviso RINNOVA

      Grande caldo, Fp Cgil Umbria: “Tutele per lavoratori igiene ambientale e…

      Linee ferroviarie Roma-Firenze,Perugia-Foligno Terni-Roma Filt Cgil: “si blocchi la privatizzazione per…

      Proclamati a Terni i nuovi dottori di ricerca in Diritto dei…

  • CULTURA
    • TuttoEVENTI

      PAZ /// Esperienza Cesi – La Comunità tra Pensiero e Azione

      Gran finale a Montone: domenica 13 luglio cala il sipario sulla…

      Con un messaggio di pace si apre la XIV edizione del…

      Terry Gilliam e Charles McKeown protagonisti a Montone

  • SOCIALE
    • Riapre la Nursina, strada danneggiata dal sisma del 2016

      Umbria Jazz: chiusura temporanea del transito in centro storico

      Antonio D’Urso nuovo direttore generale Azienda Ospedaliera di Perugia

      Alviano, vietato uso acqua potabile per scopi non primari fino a…

      Rotary Club Perugia: donati al comune tablet per cittadini sordi

  • TV
Home CULTURA e EVENTI In Umbria il Congresso Internazionale Culture e Letterature in dialogo
  • CULTURA e EVENTI

In Umbria il Congresso Internazionale Culture e Letterature in dialogo

11 Maggio 2016
1319
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp
     
       

    Dal 12 al 14 maggio Perugia e Assisi vedranno l’arrivo di almeno 230 fra scrittori, ricercatori e professori universitari di molti paesi, fra i quali Brasile, Portogallo, Francia, Germania, Ungheria, Romania, Colombia, Stati Uniti e Cina, che parteciperanno al Congresso Internazionale Culture e Letterature in dialogo: identità in movimento, organizzato dal CILBRA – Centro di Studi Comparati Italo-Luso-Brasiliani – che ha sede presso il Dipartimento di Lettere dell’Università degli Studi di Perugia.

    L’evento si inerisce fra le attività dei Corsi di Lingua Portoghese e di Letterature Portoghese e Brasiliana dello stesso Dipartimento e si realizza in collaborazione con tre grandi università brasiliane: Universidade de Brasília, Universidade Federal de Mato Grosso do Sul e Universidade Federal de Goiás.

    Il Congresso ha come obiettivo quello di rimarcare l’importanza dell’Italia e, in particolare, dell’Umbria, nell’attuale discussione sui fenomeni migratori e sul contatto tra culture, società, letterature e lingue, mettendo a fuoco anche questioni come l’identità dei popoli coinvolti in tali fenomeni e la difficoltà del confronto con l’Altro.

    In un momento come questo, di spostamenti di popolazioni da un continente all’altro, parlare di questioni connesse a tali eventi con un’ottica comparatista e con gli strumenti teorici fornitici dai nostri ambiti di ricerca, che sono quelli delle lingue, letterature e culture italo-luso-brasiliane, potrà contribuire alla riflessione sulle dinamiche connesse a un fenomeno di così vaste proporzioni che coinvolge individui, famiglie e popolazioni intere che si spostano dall’est all’ovest e dal sud al nord del mondo, in fuga da conflitti e guerre, persecuzioni etniche e religiose, carestie e fame, cercando migliori condizioni di vita in altri paesi e continenti.

    I temi trattati non sono circoscritti al mondo lusofono, ma si costituiscono come riflessione complessa e articolata sui fenomeni dei contatti linguistici e letterari tra diverse realtà culturali del passato e del presente.

    Nei primi due giorni – 12 e 13 maggio – il Congresso si svolgerà a Perugia, fra Palazzo dei Priori e Palazzo Manzoni (sede del Dipartimento di Lettere, a Piazza Morlacchi) e l’ultimo giorno – 14 maggio – ad Assisi, a Palazzo Bernabei (Via S.Francesco, 19).

    Oltre al programma più strettamente scientifico, è previsto un Festival Internazionale di Poesia dal titolo “Incontri con la Poesia del Mondo” che, in collaborazione con Umbria Poesia, si terrà il 13 maggio a Perugia (negli spazi di Umbrò, Via S.Ercolano 2) e il 14 maggio ad Assisi (a Palazzo Barnabei), con la partecipazione di 14 poeti di vari paesi, nonché un concerto di due musicisti, l’italiana Noemi Nori e il brasiliano Elcio Lucas, il 12 maggio, alle 20:30 a Perugia (Umbrò), ad accesso libero.

    Tutti gli eventi previsti sono aperti al pubblico e completamente gratuiti. Si possono iscrivere gli studenti dell’Università degli Studi di Perugia (a quelli del Corso di Laurea in Lingue e Letterature Straniere saranno riconosciuti da due a tre crediti), i professori e tutti quanti fossero interessati a tali tematiche.

    Per maggiori informazioni e per la programmazione completa e dettagliata del Congresso, consultare il sito www.cilbra.it Vera Lúcia de Oliveira e Paula de Paiva Limão Dipartimento di Lettere – Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne Università degli Studi di Perugia.

         
    • TAGS
    • Assisi
    • Culture e Letterature in dialogo
    • Perugia
    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteA Città di Castello Ri-comincio da ottobre!?
      Articolo successivoMagione: meta di raduni per tutti i gusti
      Andrea Sonaglia

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Viene aggredito in centro storico con un coltello: soccorso dalla Polizia di Stato

      Umbria Jazz: chiusura temporanea del transito in centro storico

      Umbria Jazz: divieti, controlli e sanzioni

           
      © “La Voce Del Territorio Umbro” – autorizzazione 18/2012 del Tribunale Civile e Penale di Perugia - redazione@lavocedelterritorio.it
      ALTRI ARTICOLI
      Vaccini, Barberini: "Necessario confermare l'obbligo"

      Perugia eletta Capitale dei Giovani 2016, soddisfazione per l’assessore Luca Barberini

      Agroalimentare: a Perugia il forum “Agrofood China Export”

      Strade al setaccio, aumentano i controlli della Polizia a Perugia

      Due arresti per rapina in una tabaccheria

      Il Grifo non sfonda, al Curi torna lo 0-0

      Questo sito web utilizza i Cookies per migliorare la vostra esperienza. Navigando in questo sito ne accettate implicitamente l'utilizzo.OkLeggi di più
      Edit with Live CSS
      Save
      Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.