Il rione Serraglio vince per il quinto anno consecutivo la Disfida degli Arcieri

51
 

L’Agosto Corcianese prosegue oggi con la consegna del premio Umbria del Cuore a Gino Sirci, un concerto per i 50 anni dei Menestrelli di Corciano e le note jazz di Cristiano Arcelli e il Corciano Festival Jazz Ensemble

Domani gran chiusura con Elena Ledda e la Corciano Festival Orchestra Lab

   

Per il quinto anno consecutivo è il rione Serraglio, con 17 punti, a vincere la Disfida degli arcieri che ha preso il via in piazza Coragino a Corciano venerdì 15 agosto durante l’Agosto Corcianese. Secondo posto per il rione Castello con 15 punti, terzo posto per il rione Santa Croce con 14 punti e quarto posto per il rione Borgo con 9 punti.

Dopo la sentita gara, che si è tenuta dopo la caratteristico Corteo quattrocentesco del Gonfalone, il programma prosegue oggi (16 agosto) alle 19 in piazza Doni con la consegna del Premio Umbria del Cuore a Gino Sirci (presidente Sir Safety Perugia) che, per l’occasione, sarà intervistato da Luca Pisinicca (giornalista Rai Umbria). Parteciperanno all’incontro il centrale bianconero Sebastian Solè e l’ex pallavolista Chiara Arcangeli. Alle 20 apertura della Taverna del Duca.

Alle 21 nella chiesa museo di San Francesco “Quinquaginta annos Veris dulcis in tempore”, concerto per i 50 anni dei Menestrelli di Corciano diretto da Giovanni Brugnami, con brani tratti dal Codex Buranus, eseguiti con strumenti originali, e proiezione di immagini di archivio selezionate e montate da Lucio Zucchetti.

Alle 21.45 in piazza Coragino si va sulle note jazz di Cristiano Arcelli in concerto con il Corciano Festival Jazz Ensemble (evento a pagamento, prenotazione 075 5188255 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19)

Domenica 17 agosto alle 20 apertura della Taverna del Duca. Alle 21.30 in piazza Coragino concerto di chiusura dell’Agosto Corcianese “Amargura” con Elena Ledda & la Corciano Festival Orchestra Lab: Elena Ledda voce, Mauro Palmas mandola e liuto, con la partecipazione straordinaria di Gabriele Mirabassi clarinetto, direttore Alessandro Celardi (evento a pagamento, prenotazione 075 5188255 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19)

La 61esima edizione dell’Agosto Corcianese è organizzata dall’associazione Turistica Pro Loco Corcianese in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria – Gruppo BCC Iccrea e di numerose realtà imprenditoriali.

Sito ufficiale www.prolococorciano.it