Grande partecipazione all’evento “La Voce dei Cittadini”

1036
 

Grande partecipazione all’evento “La Voce dei Cittadini”. L’iniziativa, organizzata dal Consorzio Auriga per la restituzione dei questionari somministrati lo scorso anno, ha voluto creare un momento partecipativo per riflettere sui bisogni attuali della città

   

Si è svolto sabato 16 dicembre presso la Scuola Primaria Lombardo Radice l’evento “La Voce dei Cittadini” “La Voce dei Bambini” organizzato dal Consorzio Auriga.

L’evento è stato organizzato per restituire i sondaggi somministrati un anno fa sia a adulti, membri di associazioni, agenzie educative, che a bambini e ragazzi delle scuole dei territori di Madonna Alta, Ottagono, Fontivegge, Via Cortonese, Via Campo di Marte e Via Fonti Coperte.

I sondaggi somministrati interrogavano gli intervistati su quali fossero a loro parere i luoghi più significativi e quelli più degradati della zona in cui vivono e chiedevano inoltre di giudicare la viabilità degli stessi quartieri.

Si mirava quindi a scoprire quali fossero i vissuti e quali i desideri di coloro che si sono sottoposti al sondaggio e che abitano nelle zone interessate.

L’obiettivo della giornata è stato quello di creare un momento partecipativo per confrontarsi su quanto emerso dai sondaggi, e condividere i bisogni sociali relativi ai quartieri interessati in moto tale da presentare proposte per la città di Perugia.

Per coinvolgere anche i bambini sono state invece organizzate attività di laboratorio e giochi.

Durante l’iniziativa è intervenuto inoltre il Professor Raffaele Federici, docente di sociologia dei processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia.

L’iniziativa è stata molto partecipata sia dai singoli cittadini che da associazioni, oratori, parrocchie e agenzie educative, che hanno colto l’importanza e la necessità di riflettere e confrontarsi sul bene comune e sul proporre azioni comunitarie migliorative.

Al Consorzio Auriga è stato affermato che “si tratta di un punto di partenza per un cammino da fare insieme in un momento di profondo cambiamento”.

Gli stessi hanno inoltre dichiarato di voler estendere in futuro i sondaggi ad altre zone della città di Perugia.

Elena Mencarelli