Scuola umbra amministrazione pubblica, parte corso su agenda digitale
Partirà venerdì 13 marzo, alle 9, il corso di formazione in materia di Agenda digitale della Scuola umbra di amministrazione pubblica di Pila di Perugia, riconosciuta per l’occasione soggetto erogatore di Alta formazione, a...
Formazione, aperte le domande per ‘Sustenaible textile Umbria’
Sono aperti i termini per presentare le domande di ammissione al progetto integrato ‘Sustenaible textile Umbria’, finanziato da Regione Umbria e promosso da Confartigianato Formazione Cnipa Umbria e Sustenia. Obiettivo principale del programma promuovere...
Agricoltori esasperati dai cinghiali
Ormai è allarme rosso. Esasperati dalle continue incursioni dei cinghiali nelle loro aziende, un consistente gruppo di agricoltori dell’Alta Valle del Tevere, aderenti alla Cia dell’Umbria, ha presentato una petizione alla presidente della Regione,...
Arriva anche in Umbria la rete delle professioni tecniche
E’ nata la RETE DELLE PROFESSIONI TECNICHE DELL’UMBRIA che riunisce gli Ordini e i Collegi dell’area Tecnica della Regione Umbria già facenti parte del COMITATO INTERPROFESSIONALE degli Ordini e Collegi dell’area Tecnica della Regione...
Trevi: al via la raccolta differenziata
Inizia da Borgo Trevi la raccolta differenziata dei rifiuti. Nei prossimi giorni operatori della Valle Umbra Servizi, riconoscibili da un cartellino con il proprio nome e il logo VUS, si recheranno casa per casa...
Castiglione del Lago: l’Umbria da cuore verde a terra di “mafizzazione”
Da “Cuore verde d’Italia” a terra di “colonizzazione criminale”. Gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di secondo grado “Rosselli–Rasetti” di Castiglione del Lago, che nei giorni scorsi hanno partecipato all’incontro “Mafia e droga in Umbria”, hanno...
San Martino in Campo vuole salire sul “treno Ikea”
Successo in termini di presenze e partecipazione, per l'assemblea pubblica che si è tenuta venerdì 6 marzo presso il CVA di San Martino in Campo. Le dodici associazioni paesane, recentemente costituitesi in un comitato,...
Emergenza maltempo Uila Uil: “Assegnare la manutenzione straordinaria all’agenzia forestale regionale”
“A seguito delle eccezionali calamità naturali che hanno colpito il territorio umbro e in particolar modo l’Alto Tevere, chiediamo che all’Agenzia forestale regionale vengano subito assegnati i lavori di manutenzione straordinaria per far fronte...
L’Umbria vede la possibile ripresa
E’ possibile che la luce inizi a vedersi alla fine del tunnel? Alcuni macro-indicatori lo confermerebbero anche se l’Umbria, ricordiamo, ha sofferto più di altre regioni la lunga crisi. Veniamo alla classifica: Pac 2000A...